Alimentazione & Benessere
24 Ottobre 2025
La carne di maiale magra è una fonte calorica efficiente di proteine che forniscono aminoacidi essenziali. Credito: National Pork Board Più che una semplice carne rossa, la carne di maiale presenta caratteristiche distintive in termini di nutrizione, sapore ed economicità. Per molte persone, la carne si divide in due categorie: rossa e bianca. La distinzione […]
Leggi tutto »
23 Ottobre 2025
Scelte alimentari- immagine: la glucosurazione indotta da 2DG promuove l’assunzione di una dieta ricca di carboidrati (HCD) e di grassi (HFD) nel nucleo paraventricolare dell’ipotalamo (PVH) attivando i neuroni del neuropeptide Y (NPY) nel nucleo del tratto solitario (NTS), nel midollo ventrolaterale (VLM) e nel nucleo arcuato dell’ipotalamo (ARC). Credito: Yasuhiko Minokoshi L’alimentazione nei mammiferi […]
22 Ottobre 2025
Calcio- credito di immagine: Tatjana Baibkova/Shutterstock.com Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo umano, poiché costituisce l’1-2% del peso corporeo totale di un adulto. Oltre il 99% del calcio è immagazzinato nelle ossa e nei denti sotto forma di idrossiapatite di calcio (CaHA), mentre la piccola frazione rimanente viene utilizzata durante la contrazione vascolare, […]
21 Ottobre 2025
Selenio-immagine credit public domain. Gli alimenti ricchi di selenio, dalle noci del Brasile al tonno, aiutano a mantenere l’equilibrio ormonale tiroideo, le difese antiossidanti e la funzione immunitaria se consumati in quantità sicure. L’equilibrio dell’assunzione è importante: una quantità troppo bassa compromette le selenoproteine e il sistema immunitario, mentre un eccesso aumenta il rischio di […]
20 Ottobre 2025
Oli di semi-Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio L’American Heart Association vuole che la gente sappia che “non c’è motivo di evitare gli oli di semi e ci sono molti motivi per mangiarli“, ma alcuni titoli dei media e influencer dei social media ti chiederanno di credere il contrario. Per comprendere meglio gli oli di semi e il motivo […]
Fruttosio- immagine: Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’UCLA rivela che i geni nel cervello possono essere danneggiati dal fruttosio, portando a malattie come il diabete, le malattie cardiovascolari , il morbo di Alzheimer e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Diverse patologie, dal diabete alle malattie cardiovascolari, dall’Alzheimer al disturbo da deficit di attenzione e iperattività, sono […]
19 Ottobre 2025
Frutta: secondo una nuova ricerca, mangiare frutta può aiutare a proteggere i polmoni dagli effetti nocivi dell’inquinamento atmosferico. Crediti: Shutterstock I ricercatori hanno scoperto un sorprendente legame tra il consumo di frutta e la protezione dei polmoni in ambienti inquinati. Le donne che consumavano almeno quattro porzioni di frutta al giorno presentavano un declino minore […]
13 Ottobre 2025
Cibo-immagine credit public domain. Probabilmente avrete sentito la leggenda secondo cui il formaggio mangiato a tarda notte provoca incubi. Per decenni, si è scherzato sugli incubi causati dal formaggio o sulla pizza mangiata a tarda notte che porta a un sonno agitato. A quanto pare, c’è molto di più di una semplice leggenda. Un nuovo […]
12 Ottobre 2025
Dieta: ricercatori dell’Università di Basilea hanno scoperto che alcuni nutrienti possono innescare una lieve risposta allo stress nei nematodi, un effetto che inaspettatamente favorisce un invecchiamento più sano anziché danneggiarlo. Credito: Stock I ricercatori dell’Università di Basilea, in Svizzera, hanno scoperto che alcuni nutrienti presenti negli alimenti possono causare una lieve reazione di stress nei […]
6 Ottobre 2025
Olio d’oliva/studio: “L’assunzione regolare di olio extravergine di oliva è associata in modo indipendente all’obesità del basso addome”. Credito immagine public domain. Un ampio studio trasversale rivela che l’inserimento dell’olio extravergine di oliva nella dieta regolare è associato a un girovita più basso e a una migliore salute metabolica, rafforzando il suo ruolo centrale nell’alimentazione […]