Alimentazione & Benessere
7 Dicembre 2012 / 7 Dicembre 2012
A rilevare l’effetto benefico di alcune sostanze presenti in limoni, arance e pompelmi è uno studio che appare su ‘Stroke: Journal of the American Heart Association’. I composti in questione sono una sottoclasse di flavonoidi presenti anche nel vino rosso, negli ortaggi e nel cioccolato fondente, precisano gli esperti dell’università di East Anglia a Norwich, […]
Leggi tutto »
4 Dicembre 2012 / 4 Dicembre 2012
Secondo uno studio, il consumo quotidiano di pane, pane integrale in particolare, può prevenire le malattie cardiovascolari. Lo studio è stato condotto dal professor Rafael Llorach, Ramon y Cajal ricercatore del Dipartimento di Nutrizione e Bromatologia presso la Facoltà di Farmacia e dal campus Alimenti e Nutrizione Torribera dell’Università di Barcellona. Questa nuova ricerca ha identificato i fattori […]
2 Dicembre 2012
Per assumere la giusta dose di antiossidanti il metodo più buono e veloce è mangiare frutta e bere frullati. A ricordarlo è uno studio tedesco, pubblicato su Molecular Nutrition & Food Research, che spiega come i frullati di mela aumentino la biodisponibilità dei polifenoli nel colon, di gran lunga superiore a quella offerta dai succhi di frutta tradizionali. In questo modo si aumentano le […]
28 Novembre 2012 / 28 Novembre 2012
Il consumo di fast food e prodotti da forno ,raddoppia il rischio di depressione di oltre il cinquanta per cento. Gli scienziati dell’Università di Las Palmas de Gran Canaria e l’Università di Granada, hanno stabilito che il consumo di prodotti commercialmente da forno (torte, cornetti e ciambelle) e fast food (hamburger, hot dog e pizza), è legato all’ incremento del […]
28 Novembre 2012
Un rapido cambiamento dei livelli di glucosio nel sangue ,in risposta ad un pasto ricco di carboidrati, è ormai ampiamente riconosciuto come un trigger per molte malattie croniche che vanno da malattie cardiache al cancro, alla disfunzione metabolica e diabete. I ricercatori hanno scoperto una serie di composti naturali che rallentano il rilascio di glucosio dai […]
27 Novembre 2012
Il 64% della frutta e verdura analizzata nel 2011 non presenta residui chimici (diserbanti, insetticidi, fungicidi), ma i campioni fuorilegge sono fermi allo 0,6%. Anche le mele e le arance con multi-residuo sono in calo (dal 18,5% al al 17,1%), ma aumentano tuttavia i campioni da record: fino a 9 diverse sostanze nell’uva, 8 nel […]
24 Novembre 2012 / 28 Aprile 2013
Secondo una nuova ricerca presentata in occasione delle sessioni scientifiche della ricerca High Blood dell’American Heart Association Pressione 2012 ,le persone che bevono almeno 170 gr di yogurt magro ogni tre giorni, hanno un rischio del 31% inferiore di sviluppare la pressione alta. I ricercatori della Tufts University hanno scoperto che le persone che hanno aggiunto […]
14 Novembre 2012 / 14 Novembre 2012
In base a un nuovo studio apparso di recente sull’American Journal of Clinical Nutritionè stato confermato che l’assunzione di omega-3 si può ricavare più facilmente da fonti vegetali che da diete a base di pesce. Una buona notizia per tutte le specie marine a rischio estinzione, ma anche per chi ha scelto un’alimentazione vegetariana o […]
12 Novembre 2012
Il tè verde può rallentare l’aumento di peso e servire come strumento nella lotta contro l’obesità, secondo gli scienziati alimentari Penn State. Topi obesi che sono stati alimentati con un composto presente nel tè verde insieme a una dieta ricca di grassi, sono aumentati di peso molto più lentamente rispetto a un gruppo di controllo […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
10 Novembre 2012
Ogni primo novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale Vegan, che fa parte del più ampio Mese vegan promosso dalla Vegan Society, fondata nel 1944. Iniziative anche in Italia La Giornata Mondiale Vegan, che si celebra ogni anno il 1 novembre, segna l’inizio del “Mese Vegan” e commemora l’anniversario della coniazione del […]