Alimentazione & Benessere
30 Marzo 2013 / 30 Marzo 2013
Il gonfiore addominale può comparire subito dopo un pasto, poche ore dopo un pasto o anche improvvisamente. Ma una cosa è certa : il gonfiore addominale non è normale e può influenzare negativamente i livelli di energia, il vostro umore, e anche la vostra capacità di assorbire efficacemente i nutrienti. Di seguito ci sono sei cause più […]
Leggi tutto »
29 Marzo 2013 / 17 Dicembre 2013
Gli studi svolti negli ultimi due decenni, hanno dimostrato una serie di benefici per la salute associati con le diete ad alto contenuto di fibre. Di seguito sono riportati alcuni esempi: Mangiare una dieta ricca di fibre, soprattutto cereali integrali, è associato ad un minor rischio di cancro del colon-retto .I ricercatori provenienti da Danimarca e Gran […]
29 Marzo 2013
Mangiare più fibre riduce probabilmente il rischio di ictus, secondo i ricercatori dell’Università di Leeds nel Regno Unito. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Stroke . Le fibre possono essere insolubile o solubili (si scioglie in acqua). Nessuna fibra può essere digerita, tuttavia, la fibra solubile tubo digerente, cambia forma quando viene fermentata dai batteri. La fibra […]
26 Marzo 2013 / 26 Marzo 2013
La soia è considerata la fonte principale di proteine vegetali. Con una concentrazione pari al 42% del contenuto totale, la soia è uno degli alimenti più ricchi di proteine che esistano in natura. La soia infatti è tra le migliori fonti di proteine vegetali: non solo è un sostituto ideale di bistecche e salumi, ma riduce […]
25 Marzo 2013 / 25 Marzo 2013
L’asma è un’infiammazione cronica delle vie aeree, in particolare dei bronchi, che genera un’ipersensibilità a una serie di stimoli che porta, a sua volta, all’ostruzione temporanea dei bronchi e difficoltà di respiro. L’ostruzione delle vie aeree è dovuta a uno spasmo della muscolatura bronchiale, all’edema (gonfiore) della mucosa delle vie aeree e a un aumento […]
Le bevande energetiche possono drasticamente aumentare la pressione sanguigna e disturbare il ritmo naturale del cuore, secondo i ricercatori che hanno presentato i loro risultati alla Sessione Scientifica 2013 dell’American Heart Association. Utilizzando i dati precedentemente pubblicati in diversi studi, i ricercatori della University of the Pacific a Stockton, e del David Grant Medical Center, […]
23 Marzo 2013 / 23 Marzo 2013
L’infiammazione è la normale risposta del corpo ad un danno. Mentre può essere un sistema di difesa naturale, può portare allo sviluppo di malattie, se diventa cronica. Presso l’‘Università di Alabama a Birmingham (UAB), un esperto sostiene che un modo per combattere l’infiammazione è con il cibo. “Il processo di infiammazione ha un unico obiettivo: rispondere […]
23 Marzo 2013
Il mistero di come esattamente il consumo di olio extra vergine di oliva aiuta a ridurre il rischio di malattia di Alzheimer (AD) può trovarsi in un componente di olio di oliva, chiamato oleocantale , secondo quanto gli scienziati stanno segnalando in un nuovo studio. La ricerca è stat pubblicata sulla rivista ACS Chemical Neuroscience. Amal Kaddoumi e colleghi […]
Bere succo di barbabietola può aumentare la resistenza e le prestazioni atletiche, secondo studi scientifici che lo hanno confermato. Uno dei primi studi, condotto dai ricercatori della University of Exeter e pubblicato sul Journal of Applied Physiolog y nel 2010, ha esaminato sette uomini che hanno consumato 500 ml al giorno di succo di barbabietola e altri che hanno consumato […]
La vitamina E è una vitamina liposolubile che può rallentare l’invecchiamento e contribuire a far crescere i capelli. La ricerca ha dimostrato che la vitamina E aumenta la circolazione migliorando il flusso di sangue. E’ disponibile in otto forme: quattro sono tocoferoli e quattro sono tocotrienoils. La maggior parte degli americani consuma una dieta ricca di gamma-tocoferoli, mentre […]