Alimentazione & Benessere Primo piano
4 Maggio 2024
Inulina-Immmagine: micrografia che mostra l’infiammazione dell’intestino crasso in un caso di malattia infiammatoria intestinale. Biopsia del colon. Credito: Wikipedia/CC BY-SA 3.0. Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Weill Cornell Medicine, l’inulina, un tipo di fibra presente in alcuni alimenti a base vegetale e integratori di fibre, provoca infiammazione nell’intestino ed esacerba la malattia […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
29 Aprile 2024
In una recente revisione e meta-analisi pubblicata sulla rivista Nutrition, Metabolism and Cardiohorse Diseases, i ricercatori hanno esaminato la letteratura disponibile che indagava sugli effetti sulla salute dei cereali “antichi”, tra cui avena, riso integrale, grano saraceno, chia e altri. La loro revisione di 29 studi randomizzati e controllati e una meta-analisi di 13, rivela che […]
25 Aprile 2024
Una nuova ricerca ha scoperto che il neotame, un dolcificante artificiale di nuova generazione, è in grado di danneggiare l’intestino umano e causare malattie. Lo studio è il primo a dimostrare che il neotame può far sì che batteri intestinali precedentemente sani si ammalino e invadano la parete intestinale – portando potenzialmente a problemi di […]
22 Aprile 2024 / 22 Aprile 2024
Fame-Immagine Credit Public Domain. Le persone che si ritrovano a frugare nel frigorifero per uno spuntino non molto tempo dopo aver consumato un pasto abbondante potrebbero avere neuroni iperattivi in cerca del cibo, non un appetito iperattivo! Gli psicologi dell’UCLA hanno scoperto un circuito nel cervello dei topi che li spinge a desiderare il cibo […]
21 Aprile 2024 / 21 Aprile 2024
Quale bevanda è incredibilmente economica da preparare, mantiene la pelle luminosa, aiuta la digestione, può aiutarti a perdere peso ed è ricca di vitamina C? No, non è un elisir venduto nelle pubblicità. È acqua e limone e c’è un lungo elenco di benefici dell’acqua e limone che dovrebbero farti prendere in considerazione l’idea di […]
17 Aprile 2024
In un recente articolo pubblicato sulla rivista Nature Medicine, l’autrice Priya Venkatesan scrive su come gli interventi dietetici possono trattare o ritardare efficacemente alcune malattie. In un mondo in cui le malattie croniche non trasmissibili dominano sempre più le preoccupazioni relative alla salute pubblica, il concetto di “cibo come medicina” sta vivendo una rinascita. La ricerca […]
15 Aprile 2024
Avocado-Immagine Credit Public Domain. Una nuova ricerca dimostra che il consumo quotidiano di avocado può portare a una migliore aderenza alle linee guida dietetiche, riducendo potenzialmente il rischio di malattie croniche. Lo studio evidenzia l’importanza di semplici cambiamenti nella dieta, come l’integrazione di avocado ricchi di nutrienti, nel migliorare la qualità generale della dieta. Consumare […]
10 Aprile 2024 / 15 Aprile 2024
Saltare la colazione è una buona idea oppure no? La risposta non è così semplice e secca. Lo abbiamo già sentito tutti: “La colazione è il pasto più importante della giornata”. Per decenni, le autorità sanitarie hanno collegato una colazione solida e sana a una migliore salute generale e alla gestione del peso. L’idea è che una […]
10 Aprile 2024 / 10 Aprile 2024
I fiori commestibili sono spesso usati come guarnizione colorata, ma queste bellezze sono state utilizzate anche nella medicina tradizionale per il loro valore nutrizionale. Infatti, i fiori commestibili come la lavanda, il dente di leone e l’ibisco vengono consumati da migliaia di anni e servono come rimedi naturali per una serie di problemi di salute. […]
10 Aprile 2024
Carne-Immagine Credit Public Domain- Gli analoghi della carne a base vegetale (PBMA) sono diventati sempre più popolari, ma pochi studi hanno valutato i loro effetti sulla salute. Un recente studio dell’American Journal of Clinical Nutrition ha analizzato gli effetti delle diete a base di carne animale (ABMD) rispetto alle diete PBMA (PBMD) o diete a base […]