Alimentazione & Benessere
5 Novembre 2013
Mangiare ciliegie per un periodo di due giorni ha ridotto il rischio di attacchi di gotta del 35%, secondo un nuovo studio condotto dalla Boston University (BU) negli Stati Uniti, pubblicato sulla rivista Arthritis & Rheumatism . L’autore principale dello studio,Yuqing Zhang, professore di Medicina e Sanità Pubblica presso BU, dice in un comunicato stampa: “I nostri risultati […]
Leggi tutto »
4 Novembre 2013 / 4 Novembre 2013
L’avena può meritare lo status meritato di “super grano”, secondo la ricerca presentata all’ American Association of Cereal Chemists incontro annuale internazionale, che si terrà questa settimana ad Albuquerque, in Nuovo Messico. I ricercatori di fama mondiale hanno presentato dati convincenti per sostenere l’importante ruolo che l’avena può svolgere per migliorare la qualità della dieta […]
3 Novembre 2013
Una nuova revisione suggerisce che il consumo eccessivo di acidi grassi omega-3 potrebbe avere conseguenze per la salute non intenzionali, in certe situazioni e che devono essere stabilite le norme dietetiche basate sulle migliori evidenze disponibili. Norman Hord, professore associato del Collegio di OSU di sanità pubblica e di Scienze Umane e coautore dello studio, ha […]
2 Novembre 2013 / 2 Novembre 2013
Il sorgo, o Sorghum vulgare Pers, è un cereale di provenienza dall’Africa equatoriale, ma attualmente è diffuso in tutto il mondo. Esistono nuove una forti prove biochimiche che mostrano che il sorgo è un alimento sicuro per le persone con la malattia celiaca, che devono evitare il grano e alcuni altri cereali. Lo studio, che comprende la prova molecolare che […]
Gli adolescenti che mangiano molto cioccolato tendono ad essere più magri. Un altro studio sembra trovare benefici dal consumo di cioccolato: i ricercatori dell’Università di Granada in Spagna, hanno analizzato i dati sugli adolescenti europei e hanno trovato un forte legame tra il consumo di cioccolato e bassi livelli di grasso corporeo. La Dr.ssa Magdalena […]
1 Novembre 2013 / 1 Novembre 2013
Alcuni alimenti sono in grado di potenziare il nostro cervello, favorendo la produzione di dopamina. Il neurotrasmettitore cerebrale dopamina attiva il metabolismo aiutando il corpo a stabilire un peso sano. Ulteriormente, la dopamina aiuta il cervello a generare energia sufficiente, stimola il cuore, regola il flusso di informazioni attraverso il nostro cervello, controlla il movimento e […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
31 Ottobre 2013 / 1 Novembre 2013
Un importante studio, condotto da ricercatori della Università di Belgrado, e pubblicato sulla rivista Biochimica Clinica nel 2009, ha suggerito che il trattamento con antiossidanti può essere in grado di ridurre in modo significativo i sintomi della malattia celiaca. La celiachia è una grave condizione incurabile che affligge circa l’1 per cento dei bambini e il 1,2 per […]
31 Ottobre 2013
Gli studi hanno ripetutamente dimostrato che le persone che consumano grandi quantità di alimenti con alto indice glicemico, hanno la tendenza a mettere su più peso e addirittura diventare obesi, mentre le persone che prediligono gli alimenti con indice più basso, possono controllare o mantenere il loro peso nel corso di un periodo esteso, più […]
La pappa reale è una sostanza secreta dalle ghiandole delle api operaie per nutrire le loro larve e le regine. E ‘spessa nella struttura, bianco latte di colore ed è stata raccolta dagli esseri umani per secoli, per le sue presunte proprietà ringiovanenti. E’ un dato di fatto che le api regine – che sono alimentate […]
31 Ottobre 2013 / 31 Ottobre 2013
Il caffè è uno dei prodotti più controversi per quanto riguarda la questione della sua presunta salubrità. Ci sono oppositori e sostenitori su entrambi i lati della questione, tutti con forti opinioni sul caffè: una metà dice che il caffè ha grandi benefici, mentre l’altra metà dice che fa più male che bene. Quindi, il […]