Alimentazione & Benessere
1 Febbraio 2016 / 1 Febbraio 2016
“In presenza di grasso addominale viscerale, si riscontra un’elevata produzione di molecole infiammatorie (nello specifico l’interleuchina 6) che sono dei potenti fattori di rischio cardiometabolico. Esiste una relazione causa effetto tra grasso viscerale ed infiammazione sistemica e, nello specifico, è la produzione di interleuchina 6 ad elevate concentrazioni, in presenza di grasso viscerale, ad aumentare […]
Leggi tutto »
Salute
23 Dicembre 2014 / 23 Dicembre 2014
Uomini sani che hanno fatto venti minuti di allenamento con i pesi al giorno, hanno dimostrato un minor aumento del grasso addominale correlato all’età, rispetto agli uomini che hanno speso la stessa quantità di tempo a fare attività aerobica, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Harvard School of Public Salute (HSPH). L’esercizio aerobico da […]
17 Agosto 2013 / 17 Agosto 2013
Depositi di grasso addominale responsabili di malattie cardiache e cancro Vi è una relazione ben consolidata tra il sovrappeso e l’obesità, le riserve di grasso addominale e lo sviluppo di malattie cardiovascolari e di molti tipi di cancro. Studi recenti hanno dimostrato che il grasso della pancia non è metabolicamente inerte, ma promuove attivamente la secrezione […]