Diabete Primo piano
27 Settembre 2012 / 27 Settembre 2012
Il numero di persone che soffre di diabete di tipo 2 in tutto il mondo, è aumentato rapidamente, negli ultimi anni. Una nuova ricerca indica che i batteri intestinali possono rivelare se si soffre di questa malattia. “Abbiamo dimostrato che le persone con diabete di tipo 2, hanno un alto livello di agenti patogeni nei […]
Leggi tutto »
Diabete
21 Settembre 2012
Per molti anni gli scienziati hanno cercato di spiegare le cause del diabete. Ora, i ricercatori dell’Università di Copenhagen hanno dimostrato che l’aumento di attività di una particolare proteina di trasporto del ferro, distrugge le cellule beta che producono insulina. Inoltre, la nuova ricerca mostra che i topi senza questo trasportatore di ferro, sono protetti […]
13 Luglio 2012
Uno studio condotto dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital mostra un’0associazione tra aumento del rischio di diabete nelle donne e aumento di ftalati nel corpo. Gli ftalati sono sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino e si trovano comunemente nei prodotti per la cura del corpo come idratanti, smalti per unghia, spray per capelli […]
23 Maggio 2012
Una nuova ricerca dell’Università di Cincinnati ha pubblicato on line, sulla rivista Proceedings of National Academy of Science,la ricerca sulla capacità di apoA-IV di ridurre i livelli di zucchero nel sangue e aumentare le secrezioni di insulina. apoA-IV è secreta dal piccolo intestino in risposta all’assorbimento del grasso. Il team di ricercatori ha scoperto che […]
11 Maggio 2012 / 17 Maggio 2012
Le lumache cono sono predatori del mare. Esse catturano pesce, iniettando un veleno nella preda che consiste di un cocktail di sostanze differenti. I singoli componenti o conopeptides del veleno, sono noti per le loro potenzialità e proprietà terapeutiche. Un esempio è il farmaco Ziconotid, un conopeptide che viene prescritto per la terapia del dolore. […]
Alimentazione & Benessere Diabete
28 Febbraio 2012 / 5 Marzo 2013
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell ‘Havard School of Public Health, il consumo di cinque o più porzioni di riso bianco alla settimana, può aumentare il rischio di diabete tipo 2. Al contrario, mangiare due o più porzioni di riso integrale a settimana, diminuisce il rischio di diabete tipo 2 , del 16%. Il […]