Occhi
25 Novembre 2022 / 25 Novembre 2022
Degenerazione maculare-Immagine Credit Public Domain. Le persone con depositi drusenoidi sottoretinici (SDD), una forma di degenerazione maculare legata all’età, hanno maggiori probabilità di avere un danno cardiaco sottostante a causa di insufficienza cardiaca o attacchi di cuore o altre forme di malattie cardiovascolari associate ad un aumentato rischio di ictus. I pazienti con una forma […]
Leggi tutto »
8 Settembre 2022
(Degenerazione maculare-Immagine Illustrazione di vitronectina. Credito: Sanford Burnham Prebys/Francesca Marassi). La ricerca guidata dalla Prof.ssa Francesca Marassi, Ph.D. di Sanford Burnham Prebys, sta aiutando a rivelare i segreti molecolari della degenerazione maculare, che causa quasi il 90% di tutta la perdita della vista legata all’età. Lo studio, pubblicato di recente sul Biophysical Journal, descrive la struttura flessibile […]
Salute
13 Febbraio 2022
(Degeneraazione maculare-Immagine della parte posteriore dell’occhio che mostra una degenerazione maculare legata all’età. Credito: National Eye Institute). Un team internazionale di ricercatori ha scoperto attraverso studi clinici che il farmaco Pegcetacoplan può rallentare l’insorgenza della degenerazione maculare legata all’età in alcune persone. Nel loro articolo pubblicato su JAMA Ophthalmology, il gruppo descrive l’esito di uno studio […]
7 Febbraio 2022
(Degenerazione maculare-Immagine Credit Public Domain). La degenerazione maculare legata all’età (AMD) è una malattia degli occhi che può offuscare la visione centrale. Succede quando l’invecchiamento provoca danni alla macula, la parte dell’occhio che controlla una visione nitida e diretta. La macula fa parte della retina (il tessuto fotosensibile nella parte posteriore dell’occhio). L’AMD è una condizione comune: […]
Occhi Primo piano
1 Ottobre 2021 / 3 Ottobre 2021
(Degenerazioone maculare-Immagine Credit Public Domain). Il DNA dannoso si accumula negli occhi dei pazienti con atrofia geografica, una forma incurabile e poco conosciuta di degenerazione maculare legata all’età che causa cecità, secondo una nuova ricerca della University of Virginia School of Medicine. Sulla base della scoperta, i ricercatori pensano che potrebbe essere possibile curare la […]
8 Agosto 2021
(Degenerazione maculare-Immagine:una foto che mostra la degenerazione maculare senile intermedia. Credito: National Institutes of Health Credit). Un team di scienziati, tra cui ricercatori della Queen Mary University di Londra, ha scoperto che la forma più comune di cecità negli adulti, la degenerazione maculare senile, è probabilmente causata dall’incapacità di almeno una delle cinque proteine di regolare […]
16 Luglio 2021
(Degenerazione maculare-Immagine Credit Public Domain). Un team di scienziati dell’Università di Manchester ha scoperto che la forma più comune di degenerazione maculare negli adulti è probabilmente causata dall’incapacità di almeno una delle cinque proteine di regolare il sistema immunitario. La svolta potrebbe un giorno annunciare lo sviluppo di trattamenti trasformativi per lo sviluppo della degenerazione […]
13 Aprile 2021
(Degenerazione maculare-Immagine: cellule sensoriali incandescenti nel verme C. elegans che producono la proteina del fattore di complemento H. Credito: PNAS). Utilizzando nematodi cresciuti in laboratorio così come tessuto oculare umano e di topo, i ricercatori dell’Università del Maryland School of Medicine (UMSOM) hanno identificato un nuovo potenziale meccanismo per la degenerazione maculare legata all’età, la principale […]
12 Dicembre 2020 / 12 Dicembre 2020
(Degenerazione maculare umida-Immagine: Credit: Public Domain). La degenerazione maculare senile (AMD) “umida” è una delle cause più comuni di perdita irreversibile della vista negli anziani. E’ caratterizzata dalla crescita di vasi sanguigni anomali dalla coroide, in corrispondenza della macula (neovascolarizzazione coroideale). La deformazione e distorsione della visione è causata dalla fuoriuscita di sangue e fluidi […]
20 Luglio 2020
Immagine: Public Domain. Un team internazionale di ricercatori guidato dal Baylor College of Medicine e Houston Methodist ha scoperto una strategia che può potenzialmente affrontare una grande sfida all’attuale trattamento per la neovascolarizzazione coroideale (CNV), una forma aggressiva di degenerazione maculare legata all’età, la principale causa di cecità irreversibile negli anziani. Il fattore di crescita […]