Cervello e sistema nervoso
12 Aprile 2016
Immagine: neurone umano. CREDIT: THOMAS DEERINCK, NCMIR, UC SAN DIEGO. Gli endosomi disfunzionali sono un segno precoce di neurodegenerazione, secondo un nuovo studio. I ricercatori della University of California, San Diego School of Medicine affermano che anomalie in una proteina che aiuta i materiali di trasporto e di ordinamento all’interno delle cellule sono collegate a disfunzione […]
Leggi tutto »
1 Aprile 2016 / 1 Aprile 2016
Gli scienziati sanno da tempo che la proteina Tau è coinvolta nella demenza e nella perdita di memoria nella malattia di Alzheimer, ma come essa ostacola la funzione cognitiva non è ancora chiaro. In uno studio pubblicato sulla rivista Neuron, i ricercatori degli Istituti Gladstone rivelano come Tau distrugge la capacità delle cellule cerebrali di […]
18 Marzo 2016
In un trattamento all’avanguardia per la malattia di Alzheimer, gli scienziati dell’ EPFL hanno sviluppato una capsula impiantabile che può utilizzare il sistema immunitario e indirizzarlo contro la malattia. Una delle cause ipotizzate di Alzheimer è l’accumulo della proteina beta amiloide in differenti aree del cervello. Ciò comporta la deposizione di placche di proteine aggregate, […]
17 Marzo 2016
Un team internazionale di scienziati di alto livello e medici si sono riuniti per produrre un editoriale che indica che alcuni microbi, un virus specifico e due specifici tipi di batteri, sono le principali cause della malattia di Alzheimer. L’editoriale, che è stato pubblicato online dalla prestigiosa rivista Journal of Alzheimer’s disease, sottolinea l’urgente necessità di ulteriori ricerche […]
Alimentazione & Benessere
14 Marzo 2016
I mirtilli contengono una vasta gamma di sostanze nutritive che offrono protezione contro le condizioni come il cancro e le malattie cardiache. Ora, i ricercatori ritengono che essi possono anche offrire benefici nella lotta contro il morbo di Alzheimer. L’Associazione Alzheimer prevede che entro il 2025, il numero di persone con la malattia aumenterà del 40%, […]
11 Marzo 2016
Immagine: questa immagine mostra la struttura tridimensionale del dimero del dominio metal-legame nel peptide beta-amiloide avente la mutazione. Due molecole peptidiche sono collegate tra loro con l’aiuto di ione di zinco. Credit: Lomonosov Moscow State University Un gruppo di scienziati della Lomonosov Moscow State University, insieme ai loro colleghi dell’Istituto di Biologia Molecolare, Accademia Russa delle […]
Salute
16 Febbraio 2016
Un tratto distintivo della malattia di Alzheimer è la formazione di grumi di proteine difettose che intasano il cervello e uccidono le cellule cerebrali. Ora, dopo aver osservato i suoi effetti in un modello di laboratorio del morbo di Alzheimer, gli scienziati hanno scoperto che un farmaco anti-cancro già approvato per la cura di alcuni […]
11 Febbraio 2016
I ricercatori hanno messo a punto diverse diete a base di lipidi volte a rallentare la progressione e alleviare i sintomi della malattia di Alzheimer. La malattia di Alzheimer (AD) è la più comune malattia sottostante problemi di memoria e demenza negli anziani. Una delle patologie invariabili in AD è la degenerazione delle sinapsi colinergiche […]
21 Gennaio 2016 / 21 Gennaio 2016
Un farmaco, che aumenta l’attività nel sistema di “smaltimento dei rifiuti” del cervello, può diminuire i livelli di proteine tossiche associate alla malattia di alzheimer e altre patologie neurodegenerative e migliorare la cognizione nei topi, secondo un nuovo studio condotto da neuroscienziati della Columbia University Medical Center (CUMC). Lo studio è stato pubblicato nell’edizione online di Nature […]
9 Gennaio 2016
Un nuovo studio sui topi si aggiunge all’evidenza che la malattia di Alzheimer potrebbe essere causata dall’infiammazione nel cervello e suggerisce che bloccare una proteina che regola le cellule immunitarie potrebbe fermare la progressione della malattia. Lo studio – condotto dall’Università di Southampton nel Regno Unito – sarà pubblicato sulla rivista Brain. L’Alzheimer è una […]