Cervello e sistema nervoso
22 Dicembre 2015 / 22 Dicembre 2015
Un farmaco, che aumenta l’attività nel sistema di “smaltimento dei rifiuti” del cervello, ha diminuito i livelli di proteine tossiche associate alla malattia di Alzheimer e altre patologie neurodegenerative e migliorato la cognizione nei topi, in un nuovo studio condotto da neuroscienziati della Columbia University Medical Center (CUMC). Lo studio è stato pubblicato oggi, nell’edizione […]
Leggi tutto »
28 Novembre 2015
Un team di ricercatori guidati da scienziati della University of New South Wales (UNSW) in Australia, ha scoperto come le connessioni tra le cellule cerebrali vengono distrutte nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer. Il lavoro apre una nuova strada per la ricerca sui possibili trattamenti per questa condizione degenerativa del cervello. La ricerca è pubblicata […]
5 Novembre 2015
Un nuovo studio che appare nel Journal of Neuroinflammation suggerisce che il sistema immunitario del cervello potrebbe potenzialmente essere sfruttato per la rimozione delle placche amiloidi che sono un segno distintivo della malattia di Alzheimer. “Questa ricerca conferma precedenti osservazioni che, se attivato per combattere l’infiammazione, il sistema immunitario del cervello gioca un ruolo nella […]
16 Ottobre 2015 / 16 Ottobre 2015
Tracce di funghi sono state scoperte nel cervello dei malati di Alzheimer. Laura Phipps , ricercatrice dell’ Alzheimer Research UK ed il suo team hanno rilanciato la domanda: può la malattia di Alzheimer essere causata da agenti microbici infettivi? Non vi è alcuna prova conclusiva, ma se la risposta risulta essere “sì”, significherebbe che la […]
Immagine: i ricercatori hanno scoperto che, contrariamente a quanto comunemente ritenuto, una proteina beta-amiloide che si trova nelle placche cerebrali nella malattia di Alzheimer, può inizialmente formare grumi di due unità che sono sferici e non ben definiti. Image credit: N. Carulla / IRB Barcelona L’aggregazione di proteina beta-amiloide in placche che intasano il cervello è […]
18 Settembre 2015 / 18 Settembre 2015
Immagine:Todd Golde, M.D., Ph.D., director of the UF Center for Translational Research in Neurodegenerative Disease.Credit: University of Florida Health I ricercatori dell’ Università della Florida hanno scoperto ulteriori prove di un legame tra risposta allo stress del cervello e una proteina correlata al morbo di Alzheimer. La ricerca, condotta su un modello di topo e […]
6 Settembre 2015
Un nuovo studio indica che un farmaco può rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico per la malattia di Alzheimer dopo che i ricercatori lo hanno usato per trattare la malattia nei ratti. Gli autori dello studio sono stati in grado di prevenire e riparare i danni al cervello dei ratti, causati dalla malattia di Alzheimer, con […]
Cervello e sistema nervoso Salute
27 Agosto 2015
Le persone con malattia di Alzheimer hanno depositi di grasso nel cervello. Per la prima volta da quando la malattia è stata descritta 109 anni fa, i ricercatori dell’ Università di Montreal, Centre Research Hospital (CRCHUM) hanno scoperto accumuli di goccioline di grasso nel cervello di pazienti deceduti a causa della malattia e hanno identificato […]
23 Agosto 2015 / 23 Agosto 2015
Alzheimer: una nuova speranza di trattamento arriva dall’insulina consegnata per via nasale, secondo uno studio condotto da ricercatori della University of Washington School of Medicine, della Veteran Administration Puget Sound e della Saint Louis University. L’insulina attraverso il naso arriva alle zone del cervello colpite da Alzheimer e demenza senile e migliora la memoria offrendo risultati […]
9 Agosto 2015
Dopo i 65 anni, il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer raddoppia ogni 5 anni. Ora, una nuova ricerca rileva che la capacità del cervello di eliminare frammenti di proteina tossica associata con la malattia Alzheimer, è molto ridotta nelle persone anziane. Nell’ Annals of Neurology, i ricercatori della Washington University di St. Louis, MO, […]