Cervello e sistema nervoso
13 Gennaio 2022
(Alzheimer-Immagine: Zaldy Tan del Ceders Sinai-Credit Ceders Sinai). “Sebbene Aducanumab abbia il potenziale per rallentare il declino cognitivo e funzionale, può causare pericolosi effetti collaterali come sanguinamento e gonfiore del cervello”, ha affermato Zaldy Tan del Ceders Sinai. Giorni dopo che la FDA ha approvato Aducanumab per i malati di Alzheimer, gli esperti del Ceders […]
Leggi tutto »
29 Dicembre 2021
(Alzheimer-Immagine Credito: Pixabay/Pete Linforth). Un team di ricercatori dell’Università di Adelaide ha scoperto un legame tra il modo in cui le cellule producono energia per la funzione cerebrale e i geni mutati presenti nel morbo di Alzheimer. La scoperta pubblicata su Disease Models and Mechanisms ha spinto a un ulteriore esame del collegamento come fattore fondamentale e […]
16 Dicembre 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Un composto sperimentale, che ha ricevuto la designazione di farmaco orfano, mostra efficacia nel trattamento dei sintomi dell’autismo e del morbo di Alzheimer. I ricercatori hanno sviluppato un nuovo modello per valutare l’effetto di questo farmaco sperimentale sui sintomi legati all’autismo, alle disabilità intellettive e al morbo di Alzheimer e hanno […]
Salute
7 Dicembre 2021
(Alzheimer-Immagine:secondo i risultati pubblicati su Nature Aging, il team di ricerca, guidato da Feixiong Cheng, Ph.D., del Genomic Medicine Institute della Cleveland Clinic, ha determinato che il Sildenafil è associato a una riduzione del 69% dell’incidenza del morbo di Alzheimer. Credito: Cleveland Clinic) Un nuovo studio condotto dalla Cleveland Clinic ha identificato il Sildenafil, una terapia […]
27 Novembre 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Invertire le caratteristiche biologiche responsabili dello sviluppo del morbo di Alzheimer e della demenza utilizzando un protocollo di ossigenoterapia iperbarica unico è pssibile secondo un nuovo studio. Un team di ricercatori dell’Università di Tel Aviv è riuscito a limitare il danno da trauma cerebrale mediante l’ossigenoterapia iperbarica (HBOT). Questa è la prima volta […]
24 Novembre 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori potrebbe aver scoperto un trattamento economico e rivoluzionario per il morbo di Alzheimer e la chiave è una parte del corpo che potresti non aspettarti. La demenza è la seconda causa di morte degli australiani e la principale causa di morte per le donne, secondo Dementia Australia. Di […]
23 Novembre 2021
(Alzheimer-Immagibe Credit Public Domain). “Il controverso farmaco contro l’Alzheimer della Biogen Inc., Aduhelm, ha prodotto gonfiore al cervello nel 35% dei pazienti che hanno assunto la dose approvata, anche se la maggior parte non ha manifestato sintomi”, hanno riferito i ricercatori dell’azienda in uno studio. Lo studio, pubblicato su JAMA Neurology, ha rilevato che 362 dei […]
Uno studio sull’organizzazione della rete cerebrale funzionale su larga scala e sulla storia dell’educazione, condotto da ricercatori del Centro per la longevità (CVL), ha identificato un nuovo biomarcatore della malattia di Alzheimer. I risultati, pubblicati online questa settimana su Nature Aging, descrivono come il declino in una misura dell’organizzazione della rete cerebrale preceda il deterioramento cognitivo […]
16 Novembre 2021
(Alzheimer Immagine Credit Public Domain). La malattia di Alzheimer è la principale causa globale di demenza. Purtroppo, questa malattia neurodegenerativa non ha una cura conosciuta. Un buon trattamento efficace non è ancora in vista, perché gli scienziati non ne comprendono appieno le cause. Tuttavia, i ricercatori dell’Università di Adelaide ora hanno prove che la carenza di […]
11 Novembre 2021
I farmaci antitumorali esistenti ed emergenti potrebbero essere riproposti come terapie da testare negli studi clinici per le persone a rischio genetico di Alzheimer, secondo un nuovo studio pubblicato su Science Advances. La ricerca che combina l’analisi delle alterazioni delle proteine cerebrali in questi individui e gli esperimenti di laboratorio in modelli animali e colture […]