Tumori
29 Marzo 2021
(Mieloma multiplo-Immgine Credit Public Domain). Un nuovo metodo rende molto più facile seguire la progressione del mieloma multiplo, una forma di cancro del sangue. Con una singola goccia di sangue, è possibile capire in modo molto accurato, se il numero di cellule cancerose nel midollo osseo sta aumentando in un paziente. Col tempo, questo esame del […]
Leggi tutto »
27 Marzo 2021
(Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori australiani hanno scoperto un nuovo modo per colpire un cancro infantile aggressivo, il neuroblastoma, uno dei tumori più comuni e pericolosi nei bambini piccoli. La scoperta potrebbe anche avere importanti implicazioni per alcuni altri tumori aggressivi nei bambini, inclusi alcuni tumori cerebrali, nonché alcuni tumori degli adulti, tra cui il […]
24 Marzo 2021 / 25 Marzo 2021
(Glioma-Immagine Credit Public Domain). Il glioma è una malattia neurologica fatale che ha un trattamento interventistico limitato, nonostante le ricerche approfondite negli ultimi decenni. Un team di ricerca guidato dal Dottor Gong Chen, un ex Professore alla Penn State University e ora a capo di un centro presso la Jinan University in Cina, ha sviluppato […]
23 Marzo 2021
(Mielofibrosi primaria-Immagine:cellule precursori ematopoietiche: promielociti al centro, due metamielociti accanto e cellule a fascia da un aspirato di midollo osseo. Credito: Bobjgalindo / Wikipedia). La mielofibrosi primaria (PMF), un tipo relativamente raro, ma doloroso di cancro del midollo osseo che interrompe la normale produzione di cellule del sangue da parte del corpo provocando estese cicatrici nel […]
23 Marzo 2021 / 23 Marzo 2021
(Cancro-Immagine: colorazione istologica di un adenocarcinoma polmonare, costituito da cellule tumorali e cellule del microambiente immunitario, inclusi i neutrofili associati al tumore. Credito: Caroline Contat-EPFL). Il microambiente tumorale ha prevedibilmente attirato molto interesse da parte dei ricercatori sul cancro che sono costantemente alla ricerca di potenziali bersagli terapeutici I tumori non sono fatti solo di cellule […]
18 Marzo 2021 / 18 Marzo 2021
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). “L’elettricità può rallentare – e in alcuni casi fermare – la velocità con cui le cellule del cancro al seno si diffondono nel corpo”, indica un nuovo studio. i campi elettrici indotti (iEF) controllano la migrazione direzionale delle cellule di cancro al seno. Sebbene la connessione tra migrazione e metabolismo sia […]
18 Marzo 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute hanno scoperto che si può “affamare” il cancro del pancreas e distruggerlo intervenendo sulla macropinocitosi. I ricercatori hanno dimostrato per la prima volta che il blocco del ‘consumo di cellule‘ o macropinocitosi nel tessuto che circonda un tumore pancreatico ha […]
16 Marzo 2021
(Cancro del polmone-Immagine: attraverso collaborazioni internazionali con la Stanford University e l’Università del Texas negli Stati Uniti, gli scienziati di KAUST hanno identificato l’enzima NSD3 come principale motore del cancro. Credito: KAUST; Anastasia Serin). Studi approfonditi interdisciplinari hanno dimostrato che un enzima che regola la cromatina è un fattore chiave nello sviluppo di un tipo comune di […]
(Chemioterapia-Immagine Credit Public Domain). Una scoperta dei ricercatori dell’Università del Queensland sul dolore, potrebbe consentire ad alcuni futuri malati di cancro, compresi i bambini con leucemia, di evitare i peggiori e debilitanti effetti collaterali della loro chemioterapia. La Prof.ssa Irina Vetter e la Dr.ssa Hana Starobova pensavano che “spegnere” l’infiammazione che è una delle reazioni […]
14 Marzo 2021 / 14 Marzo 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Le mutazioni associate al cancro promuovono la formazione di tumori pancreatici dopo una lesione tissutale, ma non è chiaro come ciò avvenga. Le modifiche alla cromatina nelle cellule danneggiate con tali mutazioni spiegano questa predisposizione alla malignità. È sempre più chiaro che, man mano che gli esseri umani invecchiano, molti, […]