Tumori
16 Settembre 2025
Neuroblastoma-immagine:tossicità GD2–CART01. Evidenze RM delle alterazioni T2/FLAIR osservate in due pazienti che hanno sviluppato ICANS di grado 3 (in alto a sinistra e in basso a sinistra) e la loro completa risoluzione (in alto a destra e in basso a destra). Credito: Nature Medicine. Dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma arriva un rapporto secondo cui […]
Leggi tutto »
Primo piano Tumori
14 Settembre 2025 / 14 Settembre 2025
Stress fisico: una nuova ricerca dimostra che la pressione fisica dei tessuti circostanti può innescare cambiamenti epigenetici nascosti nelle cellule tumorali, rendendole meno concentrate sulla crescita, ma più invasive e resistenti. Credito: Stock La pressione esercitata dai tessuti circostanti attiva programmi invasivi nelle cellule tumorali. Questo stress meccanico riprogramma la regolazione epigenetica. Le cellule tumorali […]
Atorvastatina-immagine credit public domain. Un team di ricerca del Dipartimento di Patologia della Facoltà di Medicina LKS (HKUMed) dell’Università di Hong Kong ha scoperto che l’atorvastatina, un farmaco ampiamente utilizzato per abbassare il colesterolo, potrebbe diventare una nuova potente arma nella lotta contro il cancro al fegato. I risultati dimostrano come questo farmaco sicuro e […]
12 Settembre 2025
Cancro del sangue-immagine: abstract grafico. Crediti: Cell Stem Cell Un gene chiamato DNMT3A è importante per guidare le cellule staminali del sangue nella formazione di tutti i tipi di cellule presenti nel sangue, inclusi globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Quando questo gene accumula mutazioni – che possono verificarsi con l’età o a causa di esposizioni […]
11 Settembre 2025
Mieloma multiplo-immagine credit public domain. Un nuovo studio traccia la cronologia del danno al DNA nel mieloma multiplo, il secondo tumore del sangue più comune. I risultati potrebbero portare a metodi migliori per raggruppare i pazienti in base allo stato del loro DNA e definire nuovi sottotipi di malattia per prevedere meglio strategie terapeutiche ed […]
8 Settembre 2025
Cancro: gli scienziati stanno rivelando come il plasma freddo influenzi il tessuto tumorale in modi inaspettati, offrendo interessanti possibilità per i futuri trattamenti contro il cancro. Crediti: Leibniz-Institut für Plasmaforschung und Technologie Il plasma freddo penetra in profondità nei tumori e attacca le cellule tumorali. Le molecole a vita breve sono state identificate come fattori chiave. Gli […]
6 Settembre 2025
Glioblastomi-Immagine: le cellule cerebrali utilizzano lo zucchero (bianco) per produrre sostanze chimiche (verde) che permettono al cervello di funzionare correttamente. I glioblastomi, invece, convertono lo zucchero in molecole (rosso) che li aiutano a invadere i tessuti circostanti. Crediti: Justine Ross, Michigan Medicine I glioblastomi sono la forma più letale di tumore cerebrale maligno e la […]
4 Settembre 2025
Chemioterapia-immagine Credito: Biomaterials Advances (2025). Chi combatte contro il cancro sa che perdere i capelli fa spesso parte della battaglia, ma i ricercatori della Michigan State University hanno sviluppato un gel simile a uno shampoo che è stato testato su modelli animali e potrebbe proteggere i capelli dalla caduta durante la chemioterapia. La calvizie causata dall’alopecia indotta […]
Cancro al seno-immagine:Marah Alassaf, dottoranda in Salute e Assistenza Digitale presso l’Università di Bristol, in laboratorio con il cerotto termosensibile per il seno. Crediti: Università di Bristol Uno studente di dottorato dell’Università di Bristol ha sviluppato un cerotto indossabile comodo ed economico per misurare le lievi variazioni di temperatura nel seno, che in futuro potrebbe […]
Cancro-immagine: i ricercatori sanno da tempo che i pazienti spesso soffrono di anemia quando il cancro metastatizza alle ossa, ma non è mai stato chiaro il motivo. Ora, un team di ricercatori di Princeton ha scoperto esattamente cosa succede a livello cellulare; in questa immagine del midollo osseo umano, le cellule tumorali (evidenziate in rosso) […]