HomeSaluteTumoriLa prolattina contribuisce allo sviluppo del cancro al seno

La prolattina contribuisce allo sviluppo del cancro al seno

(Prolattina-Immagine Credit Public Domain).

Si ritiene che l’ormone prolattina svolga un ruolo vitale nella crescita e nello sviluppo del seno e nella produzione di latte durante la gravidanza. Ma un paio di studi recenti condotti presso il VCU Massey Cancer Center trovano una forte evidenza che la prolattina agisce anche come un importante contributo allo sviluppo del cancro al seno e che l’ormone potrebbe favorire la creazione di farmaci per trattare molteplici forme di malattia.

Gli ormoni hanno proteine ​​sulla loro superficie cellulare chiamate recettori che ricevono e inviano messaggi biologici e regolano la funzione cellulare. Attraverso una ricerca pubblicata su npj Breast Cancer, il ricercatore del VCU Massey Cancer Center Charles Clevenger, MD, Ph.D. e il suo laboratorio hanno scoperto una nuova forma alterata del recettore della prolattina chiamata isoforma intermedia del recettore della prolattina umana (hPRLrI) che guida direttamente il cancro al seno.

I ricercatori hanno osservato che questa versione modificata del recettore della prolattina interagiva con altre forme del recettore per trasformare le cellule mammarie benigne in cellule maligne e la presenza di hPRLrI nelle cellule del cancro al seno era associata al carcinoma mammario triplo negativo, con un rapido tasso di riproduzione cellulare e scarsi risultati.

Questa ricerca sfida il dogma che la prolattina funziona solo nella produzione di latte e mette in evidenza la scoperta unica che l’ormone può contribuire al cancro al seno“, ha detto Clevenger che è Direttore associato per l’oncologia di precisione al Carolyn Wingate Hyde Endowed Chair in Cancer Research e membro del programma di ricerca sulla biologia del cancro presso Massey e Presidente del dipartimento di patologia presso la scuola di medicina VCU. “Comprendendo come il recettore della prolattina è correlato al cancro al seno, è possibile sviluppare nuovi agenti terapeutici e prognostici per trattare efficacemente la malattia”.

vedi anche:Cancro al seno: campi elettromagnetici ostacolano la diffusione

Clevenger ha affermato che questi risultati supportano l’argomentazione secondo cui i futuri approcci nella progettazione di farmaci potrebbero dover mirare in modo specifico all’hPRLrI e potrebbero in ultima analisi informare anche le applicazioni diagnostiche avanzate per il cancro al seno.

Attraverso uno studio separato pubblicato su Endocrinology e ben visibile sul sito web della rivista come articolo in primo piano per una settimana, il laboratorio di Clevenger ha sostanzialmente impedito la crescita del tumore nei modelli preclinici di carcinoma mammario ER-positivo utilizzando un inibitore HDAC6, un farmaco che blocca una proteina associata alla prolattina.

Clevenger ha già avuto successo in laboratorio per arrestare la crescita del cancro al seno disattivando Stat5, il percorso genetico responsabile della produzione di prolattina.

In questa nuova ricerca, gli scienziati hanno scoperto che la funzione di regolazione della prolattina di Stat5 dipende dualmente dall’enzima istone deacetilasi-6 (HDAC6) e dal gene HMGN2. I ricercatori hanno anche scoperto che il recettore degli estrogeni (ER), un ormone ampiamente ritenuto influenzare lo sviluppo del cancro al seno, era altamente e quasi esclusivamente interattivo con Stat5 nei siti in cui erano presenti anche HDAC6 e HMGN2.

Ciò suggerisce che sia il recettore degli estrogeni che il recettore della prolattina possono cooperare attraverso l’attivazione di Stat5 per avviare lo sviluppo del cancro al seno. Il trattamento delle cellule di cancro al seno ER-positive con un inibitore HDAC6 ha drasticamente ostacolato la progressione del tumore.

Spiegano gli autori:

L’ormone prolattina (PRL) e il suo recettore (hPRLr) sono significativamente coinvolti nella patogenesi del cancro al seno. L’intermedio hPRLr (hPRLrI) è un’isoforma a giunzione alternativa, in grado di stimolare la vitalità e la proliferazione cellulare. Un analogo PRLr troncato (mPRLr) di topo è stato recentemente trovato oncogeno quando co-espresso con mPRLr wild-type. L’obiettivo di questo studio era determinare se un evento di trasformazione simile si verifica con hPRLr nelle cellule epiteliali del seno umano e comprendere meglio il meccanismo alla base di tale trasformazione“.

“L’analisi globale dell’espressione genica ha rivelato ancora una volta che la prolattina è strettamente associata alla crescita del cancro al seno e potrebbe essere attenuata dal trattamento con un inibitore HDAC6“, dice Charles Clevenger, MD, PhD, ricercatore VCU Massey Cancer Center, Virginia Commonwealth University.

Clevenger ha dedicato una parte significativa della sua carriera scientifica alla comprensione di come la prolattina potrebbe avere implicazioni nella crescita e nella progressione dei tumori al seno. In studi futuri, ha in programma di testare ulteriormente e sviluppare farmaci contro il cancro al seno utilizzando la prolattina come obiettivo primario.

Fonte: Breast Cancer

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano