Tumori
4 Giugno 2021
(Cancro intestinale-immagine:cripte e gemme nell’intestino tenue e nel colon. Credito: Dott.ssa Maree Faux, WEHI). Un biomarcatore nel sangue dei pazienti con cancro intestinale può fornire informazioni preziose sul rischio di recidiva del cancro dopo l’intervento chirurgico e sull’efficacia della chemioterapia. Una ricerca pubblicata su PLOS Medicine ha scoperto che il DNA tumorale circolante (ctDNA) misurato prima e dopo […]
Leggi tutto »
3 Giugno 2021
(Cancro della vescica-Immagine Credit Public Domain). Uno studio clinico di fase 3 co-guidato dai ricercatori del Monte Sinai è il primo a dimostrare che l’immunoterapia dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il cancro della vescica può ridurre il rischio di ricaduta nei pazienti ad alto rischio di recidiva del cancro in forma metastatica mortale, secondo risultati […]
1 Giugno 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Una nuova forma di immunoterapia basata sui macrofagi è efficace nel trattamento di un ampio spettro di tumori, compresi quelli in fase avanzata, secondo uno studio innovativo condotto dal Professore di immunologia dello Stato della Georgia Yuan Liu. Il trattamento di Liu funziona sfruttando i macrofagi, globuli bianchi specializzati coinvolti nella rilevazione e nell’eliminazione […]
29 Maggio 2021
(Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain). Si prevede che entro il 2030 l’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC), la forma più letale di cancro al pancreas, diventerà la seconda causa di decessi correlati al cancro negli Stati Uniti. A differenza di altri tumori maligni, le opzioni terapeutiche nell’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC) sono in gran parte limitate alla […]
29 Maggio 2021 / 29 Maggio 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Il Daffodil Center ha pubblicato un primo studio australiano con risultati che mostrano che il fumo di tabacco ha aumentato significativamente il rischio di 12 tipi di cancro e che 1 su 7 fumatori attuali si ammalerà di cancro ai polmoni nel corso della vita. Il rischio di cancro aumentava con […]
27 Maggio 2021
(Chemioterapia-Immagine Credit Public Domain). I batteri intestinali presenti in natura possono eliminare le tossine della chemioterapia nel corpo, secondo uno studio. Nell’intestino umano, i batteri buoni sono ottimi vicini. Un nuovo studio della Northwestern University ha scoperto che tipi specifici di batteri intestinali possono proteggere altri batteri buoni dai trattamenti contro il cancro come la chemioterapia, mitigando […]
26 Maggio 2021
(Cancro alla prostata. Immagine: Nima Sharifi, MD Credito: Cleveland Clinic). Secondo i nuovi risultati pubblicati su Science Translational Medicine, i ricercatori della Cleveland Clinic hanno identificato un promettente bersaglio farmacologico per il trattamento e la prevenzione del cancro alla prostata aggressivo e resistente ai farmaci. Il team, guidato da Nima Sharifi, MD, del Lerner Research Institute […]
22 Maggio 2021
(Carcinoma polmonare non a piccole cellule-Immagine Credit Public Domain). Oggi, la Food and Drug Administration statunitense ha approvato Rybrevant (amivantamab-vmjw) come primo trattamento per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule i cui tumori hanno tipi specifici di mutazioni genetiche: mutazioni di inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). […]
(Mieloma multiplo-Immagine Credito: National Cancer Institute \ Dana-Farber Harvard Cancer Center). Uno studio preclinico ha scoperto che il mieloma multiplo è altamente sensibile a una terapia sperimentale di nuova concezione. La ricerca è stata pubblicata oggi dagli scienziati del Peter MacCallum Cancer Center, sulla rivista Molecular Cell. l mieloma multiplo è un tipo di cancro del sangue che […]
21 Maggio 2021
(Cancro ai polmoni-Immagine: rappresentazione schematica delle reti neurali convoluzionali (CNN) utilizzate nell’algoritmo di apprendimento profondo per la stima del rischio di malignità dei noduli polmonari rilevati alla TC di screening a basso dosaggio). Il cancro del polmone è la principale causa di morte per cancro in tutto il mondo, con circa 1,8 milioni di morti […]