Tumori
23 Ottobre 2025
Cancro al seno-immagin al microscopio che mostra cellule CAR-NKT modificate con cellule staminali del sangue (blue) che attaccano una cellula tumorale solida umana (magenta). Crediti: Lili Yang Lab/UCLA Il cancro al seno triplo negativo è uno dei tumori più aggressivi. Il nome dice tutto: non ha i tre bersagli principali che rendono altri tipi di tumore […]
Leggi tutto »
Linfoma DLBCL-immagine: disegno dello studio e identificazione dei principali tipi cellulari in CosMx SMI e CODEX. a , Rappresentazione schematica del flusso di lavoro, creata con Biorender.com. I linfomi DLBCL a cellule B diffuse sono un gruppo comune ed eterogeneo di neoplasie maligne a cellule B mature che tipicamente insorgono nei linfonodi, siti in cui cellule stromali, […]
22 Ottobre 2025
Cancro-immagine: a partire dagli anni ’90, i tassi di cancro precoce, diagnosticati prima dei 50 anni, sono aumentati rapidamente in tutto il mondo. Credito: Tim Robberts/Stone/Getty Images e inoltre; Sidi A. Bencherif, Thomas Ferrante/Wyss Institute dell’Università di Harvard; adattato da T. Tibbitts Perché così tanti giovani si ammalano di cancro? Gli scienziati non lo sanno […]
21 Ottobre 2025
Cancro allo stomaco-immagine: astratto grafico Credito: Cancer Cell (2025) Lavorando con un team internazionale di collaboratori, gli scienziati della Columbia University hanno trovato un modo per alterare l’equilibrio di un tipo di globuli bianchi all’interno di un cancro allo stomaco, inducendo il sistema immunitario a riconoscere e attaccare il cancro invece di ignorarlo. Il lavoro, pubblicato nel numero […]
17 Ottobre 2025
Cancro-immagine: emboli tumorali e infiltrazione macrovascolare rilevati durante autopsie cliniche di routine in pazienti con vari tipi di tumore e evidenza radiologica pre-mortem di coinvolgimento vascolare. Crediti: Nature Medicine Il cancro è una delle sfide più enigmatiche e letali della medicina moderna. Sebbene siano stati scoperti molteplici bersagli molecolari, la mancanza di una comprensione completa dei […]
17 Ottobre 2025 / 17 Ottobre 2025
Cancro al seno triplo negativo-immagine: Un team dell’Huntsman Cancer Institute presso l’Università dello Utah (U) ha scoperto che il cancro al seno triplo negativo è alimentato dai lipidi e che questi acidi grassi sono una caratteristica chiave dell’obesità che favorisce la crescita del tumore. La loro ricerca, finanziata dal National Cancer Institute e condotta su […]
14 Ottobre 2025
Cancro alla prostata:immagine credit: Galleria di immagini NIH. Uno studio internazionale ha scoperto una nuova debolezza nelle cellule del cancro alla prostata che potrebbe contribuire a migliorare il trattamento di uno dei tumori più comuni che colpiscono gli uomini. la ricerca, pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, è stata condotta da […]
13 Ottobre 2025
Cancro-immagine: rappresentazione grafica UMAP di 45.963 cellule tumorali di pazienti la cui leucemia linfatica cronica si è trasformata in una forma più aggressiva. I diversi colori rappresentano diversi stati cellulari (ad esempio, il verde chiaro rappresenta uno stato infiammatorio, il rosa acceso rappresenta la proliferazione). GoT-Multi ha collegato questi stati cellulari al loro stato mutazionale […]
11 Ottobre 2025
Cancro del colon-immagine: il trattamento combinato con sovraespressione di LIGHT e anti-CTLA-4 controlla efficacemente lo sviluppo di MSS CRLM. Crediti: Science Advances. Il cancro al colon in stadio avanzato è la principale causa di morte per cancro nei giovani americani e la seconda più frequente a livello mondiale. Nella maggior parte di questi pazienti, con l’avanzare dell’età, il tumore […]
5 Ottobre 2025
Grasso viscerale -immagine credit public domain. Un’elevata attività metabolica del grasso viscerale potrebbe essere associata a un cancro endometriale più aggressivo, come dimostrato da una nuova ricerca presentata al 38° Congresso annuale dell’Associazione europea di medicina nucleare (EANM’25). Sebbene l’obesità sia un fattore di rischio riconosciuto per il cancro dell’endometrio, i risultati indicano che l’aggressività della […]