Tumori
11 Giugno 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Affinché il cancro possa crescere e diffondersi, deve eludere il rilevamento da parte delle nostre cellule immunitarie, in particolare le cellule T “killer” specializzate. I ricercatori del Salk Institute, guidati dalla Prof.ssa Susan Kaech, hanno scoperto che l’ambiente all’interno dei tumori (il microambiente tumorale) contiene un’abbondanza di molecole di grasso ossidato, che, […]
Leggi tutto »
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Uno studio pubblicato nel numero del 10 giugno 2021 di Cell descrive un nuovo straordinario meccanismo attraverso il quale il sistema immunitario del corpo può eliminare le cellule cancerose senza danneggiare le cellule sane. I risultati hanno il potenziale per sviluppare farmaci di prim’ordine progettati per essere selettivi per le cellule tumorali e non […]
10 Giugno 2021 / 10 Giugno 2021
(Leucemia-Immagine Credit Public Domain). Trattati con successo i primi tre bambini affetti da un particolare tipo di leucemia e sottoposti in Italia alla terapia con cellule CAR-T ottenute grazie a una innovativa produzione automatizzata. I tre piccoli pazienti erano affetti da leucemia linfoide acuta a precursori B-cellulari (LLA-BCP) – dimostratasi refrattaria a tutte le terapie […]
10 Giugno 2021
(Cancro del colon-Immagine Credit Public Domain). Per decenni, medici e dietologi hanno esortato le persone a limitare l’assunzione di cibi ricchi di grassi, citando collegamenti a problemi di salute e ad alcune delle principali cause di morte negli Stati Uniti, come il diabete, le malattie cardiache e il cancro. Secondo i Centers for Disease Control […]
9 Giugno 2021
(Colesterolo-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati che lavorano per comprendere i processi cellulari che collegano il colesterolo alto alla recidiva e alle metastasi del cancro al seno riferiscono che un sottoprodotto del metabolismo del colesterolo,27-idrossicolesterolo, fa sì che alcune cellule inviino segnali di promozione del cancro ad altre cellule. Questi segnali sono impacchettati in compartimenti […]
8 Giugno 2021 / 8 Giugno 2021
(Cancro al seno triplo negativo-Immagine Credit Public Domain). Il cancro al seno triplo negativo è la principale causa di morte per cancro nelle donne di tutto il mondo, responsabile di 1.700 decessi ogni giorno. Sebbene la stragrande maggioranza dei tumori al seno sia curabile, il sottotipo più aggressivo – il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) – […]
6 Giugno 2021 / 6 Giugno 2021
(Sarcoma sinoviale-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio pubblicato su Cancer Discovery, una rivista dell’American Association for Cancer Research, riporta risultati che potrebbero cambiare la comprensione di come si sviluppa e si diffonde il sarcoma sinoviale. Lo studio, guidato da Kevin B. Jones, MD, chirurgo e da Bradley R. Cairns, Ph.D., ricercatore e Direttore accademico, […]
6 Giugno 2021
(Cancro del pancreas-Immagine TC assiale con contrasto ev. Adenocarcinoma macrocistico della testa del pancreas. Credito Public Domain). Un grande team internazionale di ricercatori ha applicato l‘ingegneria genetica alle cellule T per combattere il cancro del pancreas. Nell’ articolo pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering, il gruppo descrive come l’approccio con cellule T ingegnerizzate ha funzionato quando testato in […]
(Cancro del polmone-Immagine: un nuovo studio condotto dalla Washington University School of Medicine di St. Louis mostra che il nuovo farmaco Sotorasib avvantaggia molti pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con una specifica mutazione nel gene KRAS. In un piccolo sottogruppo di pazienti, il farmaco ha eliminato tutte le prove dei tumori. La […]
4 Giugno 2021
(Meningiomi-Immagine: i meningiomi sono classificati in base all’aspetto microscopico, alla velocità di crescita e alla tendenza a invadere altri tessuti. Credito: National Cancer Institute Cancer). I meningiomi sono il tipo più comune di tumore cerebrale primitivo. I meningiomi, che si sviluppano nelle meningi o nel tessuto che circonda il cervello e il midollo spinale, sono […]