Tumori
13 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Chicacgo,il succo di pompelmo potrebbe essere utile coadiuvante della terapia contro il cancro. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Clinicaql Cancer Research. L’assunzione di succo di pompelmo, secondo i ricercatori, triplica i benefici della terapia a base di siloreum, un farmaco utilizzato in caso di trapianto, […]
Leggi tutto »
12 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Secondo una nuova scoperta pubblicata dai ricercatori della Hutchinson Cancer Research di Seattle, la chemioterapia attacca anche le cellule sane e stimola la produzione di una proteina che aiuta il cancro a combattere le cure. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Medicine. I ricercatori sostengono che sarebbe questo il motivo per cui molti […]
11 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Una ricerca, condotta presso la Bangor Univerity del nord del Galles, ha identificato un interruttore cellulare che può aiutare a uccidere i tumori con il calore. Il cancro alla prostata ed altri tumori localizzati, possono essere efficacemente trattati con una combinazione di calore e farmaco anti cancro. Dietro questa nuova terapia c’è la capacità enigmatica […]
Salute Tumori
9 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
I ricercatori del Centro Regina per la ricerca sula cancro hanno scoperto che il tessuto non canceroso o “stroma” che circonda il cancro della gola e del collo dell’utero, svolge un ruolo importante nel regolare la diffusione delle cellule tumorali. La scoperta apre le porte allo sviluppo di nuove terapie che rivolgendosi a questo tessuto […]
6 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Lo sviluppo di resistenza alla chemioterapia è una quasi universale causa letale per i pazienti oncologici affetti da tumori solidi, come quelli della mammella, prostata, polmone e del colon che hanno metastatizzato in tutto il corpo. Un team di scienziati del Cancer Research Center , ha scoperto un fattore chiave che guida la resistenza ai […]
5 Agosto 2012
I ricercatori dell’Istituto Nazione dei Tumori di Milano hanno scoperto che la proteina DBC1 è in grado di riattivare il meccanismo di apoptosi delle cellule tumorali e di bloccare la progressione del cancro. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Molecular Cell Biology, il 2 Agosto. Poichè le cellule tumorali sono mantenute in vita, sempre […]
4 Agosto 2012 / 4 Agosto 2012
Una nuova tecnica per rilevare alcuni metaboliti, potrebbe portare ad un modo più semplice e più accurato per rilevare il cancro alla prostata. Realizzata da Casey Burton del Missouri, presso l’Università di Scienze e Tecnologia, la nuova tecnica potrebbe risultare anche meno costosa del tradizionale dosaggio di antigene prostatico (PSA) per il cancro alla prostata. […]
4 Agosto 2012 / 26 Febbraio 2013
Gli scienziati della UC Santa Barbara hanno dimostrato in Laboratorio che un nuovo farmaco è efficace nella malattia renale ereditaria, conosciuta come malattia autosomica dominante del rene policistico (HDPK oDPK). I risultati sono frutto di una collaborazione tra l’Università della California ed una Società Biotech con sede a Indiana. Lo studio è stato pubblicato sulla […]
2 Agosto 2012
Gli scienziati della scuola Schulich of Medicine § Dentistry hanno identificato un nuovo bersaglio terapeutico per il cancro al seno che ha mostrato risultati promettenti in modelli murini. I ricercatori hanno esaminato una proteina chiamata nodale che si trova principalmente nelle cellule embrionali e staminali ed hanno trovato alti livelli di questa proteina nei tumori […]
27 Luglio 2012 / 27 Luglio 2012
Per decenni gli scienziati hanno saputo che gli effetti del cambiamento climatico globale possono avere un impatto devastante in tutto il mondo, ma ora i ricercatori dell’Università di Harvard avvertono che ci sono prove che il cambiamento climatico ha un impatto drammatico sulla salute pubblica. La scoperta pubblicata sulla rivista Science, riferisce del recente collegamento […]