Tumori
14 Maggio 2015
Un nuovo rapporto di ricerca apparso nel mese di maggio sul Journal of Biology Leukocyte, suggerisce che le reazioni allergiche o la preesistente infiammazione da queste reazioni, possono preparare il terreno per la diffusione del cancro. In particolare, la ricerca ha utilizzato i topi per dimostrare che l’infiammazione aumenta il livello di un biomarker tumorale noto, […]
Leggi tutto »
Salute Tumori
12 Maggio 2015
Un nuovo studio della Beth Israel Deaconess Medical Center, Harvard Medical School, guidato dal Dr. Christos Mantzoros, indica che una dieta contenente noci può rallentare la crescita del cancro del colon provocando cambiamenti nei geni del cancro. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista Journal of Nutritional Biochemistry. Questo è il primo studio che valuta se il consumo di […]
26 Aprile 2015
L‘olio di oliva, a lungo conosciuto per i suoi benefici per la salute del cuore, ora è al centro della ricerca per la sua capacità di distruggere rapidamente le cellule del cancro. Gli scienziati hanno dimostrato che il composto oleocanthal, presente nell’olio di oliva, provoca la morte cellulare nelle cellule tumorali, ma ad oggi non […]
23 Aprile 2015
I ricercatori Case Western Reserve University a Cleveland nell’Ohio ed i ricercatori della China’s Lanzhou University, hanno collaborato nell’esplorazione di un nuovo composto formato da metformina e vitamina D3, per la prevenzione del cancro del colon-retto. L’ipotesi adottata era semplice: se due composti mostrano singolarmente la promessa nel trattamento del cancro del colon retto, sicuramente […]
22 Aprile 2015
Immagine: adenocarcinoma nella testa del pancreas Una nuova ricerca ha dimostrato che le cellule del cancro del pancreas possono essere forzate a tornare allo stato di cellule normali utilizzando una proteina chiamata E47 che si lega a specifiche sequenze del DNA e controlla i geni coinvolti nella crescita e differenziazione. La ricerca fornisce la speranza […]
13 Aprile 2015
Durante una ricerca sul cancro al seno, gli scienziati hanno trovato nelle ghiandole mammarie di topi geneticamente modificati, la “fonte della giovinezza”. Un gruppo di ricercatori, guidati dal Prof. Rama Khokha della University of Southampton, ha scoperto che quando due fattori che controllano lo sviluppo dei tessuti vengono rimossi, si può evitare l’invecchiamento. i […]
12 Aprile 2015
I ricercatori hanno scoperto come il cancro al seno HER2 positivo diventa farmaco resistente ed hanno individuato un modo per evitare questa resistenza. Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports,rivela una nuova terapia di combinazione tra Lapatinib, farmaco comunemente usato e un farmaco sperimentale, un inibitore BET bromodomain, il cui ruolo è quello di interrompere […]
8 Aprile 2015
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista JAMA Oncology, dimostra che il consumo di aringhe, sgombri e alcuni oli di pesce, può indurre chemioresistenza nei pazienti affetti da cancro. Oltre a ricevere un trattamento per il cancro, molti pazienticon la condizione spesso cambiano stile di vita al fine di migliorare il loro stato di salute. Ad esempio, […]
Un team internazionale di scienziati ha rivelato la radice genetica del cancro alla prostata, dimostrando che questi tumori condividono difetti genetici comuni che potrebbero offrire nuovi obiettivi per il trattamento della condizione. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature, è stata realizzata dall’ International Cancer Genome Consortium, un progetto impegnato nello studio dei cambiamenti genetici che […]
1 Aprile 2015 / 1 Aprile 2015
Un nuovo rapporto di un gruppo di medici esperti leader negli Stati Uniti sostiene che il cancro al seno si compone di quattro sottotipi molecolari, ciascun sottotipo con diverse risposte al trattamento e diversi tassi di sopravvivenza. L’incidenza di questi sottotipi varia per età, razza/etnia e molti altri fattori, secondo gli esperti. Il rapporto, pubblicato […]