Tumori
21 Settembre 2015 / 21 Settembre 2015
Immagine: Enzima receptor-interacting serine-threonine kinase-3 (RIPK3)che trasmette i segnali tra i mitocondri e sistema immunitario potrebbe combattere il cancro. Gli scienziati dello Scripps Research Institute hanno scoperto che l’enzima receptor-interacting serine-threonine kinase-3 (RIPK3) ha un ruolo non precedentemente conosciuto: l’ invio di messaggi tra mitocondri e il sistema immunitario, secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature […]
Leggi tutto »
17 Settembre 2015
Un nuovo studio condotto dalla University of California, Berkeley, stabilisce per la prima volta, un legame tra l’infezione con il virus della leucemia bovina e il cancro al seno umano. Nello studio, pubblicato questo mese sulla rivista PLoS One, i ricercatori hanno analizzato il tessuto mammario da 239 donne con diagnosi di cancro al seno […]
12 Settembre 2015
I ricercatori della Università di Nanjing, in Cina, hanno trovato nuovi marcatori epigenetici per il cancro del colon-retto che possono offrire un nuovo approccio per il trattamento. Le alterazioni epigenetiche che conducono alla carcinogenesi del colon-retto sono considerate una grande promessa per lo sviluppo di nuovi biomarcatori molecolari, una strategia minimamente invasiva. Gli scienziati dello State Key […]
11 Settembre 2015 / 11 Settembre 2015
Un semplice esame del sangue potrebbe sostituire la biopsia per individuare il cancro e salvare vite umane, secondo i ricercatori nel Regno Unito. I risultati del nuovo trattamento rivoluzionario sono stati presentati questa settimana in occasione della Conferenza annuale mondiale Lung Cancer in Colorado da Eric Lim, chirurgo toracico alla Royal Brompton & Harefield National […]
9 Settembre 2015
La capsaicina è il composto responsabile della sensazione di calore che si avverte dopo aver mangiato il peperoncino. Una recente ricerca mostra che in dosi elevate, la capsaicina uccide le cellule tumorali della prostata. Ora i ricercatori stanno scoprendo indizi che aiutano a spiegare come la sostanza funziona. Le loro conclusioni suggeriscono che un giorno la […]
8 Settembre 2015
Il cancro gastrico pone un problema significativo per la salute nei paesi in via di sviluppo ed è di solito associato con la diagnosi in fase avanzata e alta mortalità. Un nuovo studio, pubblicato in The American Journal of Pathology, punta al ruolo cardine svolto dal biomarker microRNA (miR) -506 nel cancro gastrico. I pazienti […]
5 Settembre 2015
Trattare i malati di cancro con aspirina in combinazione con l’immunoterapia, potrebbe aumentare notevolmente l’efficacia del trattamento, secondo una nuova ricerca pubblicata giovedì, sulla rivista Cell. I ricercatori del Francis Crick Institute, finanziati dal Cancer Research UK, hanno dimostrato che le cellule tumorali dei tumori della pelle, della mammella e del colon spesso producono grandi quantità […]
5 Settembre 2015 / 5 Settembre 2015
Immagine: Il tumore (regione scura a sinistra) in questo cervello di topo è stato eradicato (punta di freccia a destra) con un cocktail killer. Credit: vom Berg Un cocktail killer ha sradicato il cancro al cervello nei topi, secondo uno studio pubblicato in The Journal of Experimental Medicine. Il glioblastoma è la forma più aggressiva di cancro […]
Salute Tumori
3 Settembre 2015 / 3 Settembre 2015
Il veleno di una particolare razza di vespa è noto per contenere un potente ingrediente anticancro e ora i ricercatori hanno dimostrato con precisione, come la tossina del veleno uccide selettivamente le cellule tumorali. Il veleno appartenente alla vespa brasiliana Polibia paulista contiene il peptide antimicrobico Polibia-MP1 (MP1) che, come è stato dimostrato, inibisce molteplici forme […]
Primo piano Salute Tumori
26 Agosto 2015 / 3 Settembre 2015
Un nuovo studio di ricerca dell’ Arizona State University, guidato da Biodesign Institute, direttore esecutivo Raymond DuBois, MD, Ph.D., ha identificato per la prima volta i dettagli di come l’ infiammazione innesca la diffusione delle cellule del cancro del colon o metastasi. I risultati permetteranno ai ricercatori di identificare nuovi bersagli farmacologici per la prevenzione […]