Tumori
6 Ottobre 2017
Gli scienziati dell’Istituto di Ricerca del centro medico per bambini della UT Southwestern (CRI) hanno scoperto che il lattato fornisce combustibile per la crescita del cancro, sfidando un’osservazione di quasi un secolo nota come “l’effetto Warburg”. Questa nuova scoperta può rappresentare un importante cambiamento nel modo in cui i ricercatori considerano il metabolismo del cancro e apre […]
Leggi tutto »
4 Ottobre 2017
C’è un legame tra l’obesità e il 40 per cento di tutti i tumori diagnosticati negli Stati Uniti, secondo quanto riferito dai funzionari sanitari, martedì. Questo non significa che troppo peso causa tutti questi casi di cancro, solo che c’è qualche tipo di associazione ancora non spiegata, secondo i centri statunitensi per il controllo e […]
2 Ottobre 2017
I biologi del MIT hanno scoperto un meccanismo fondamentale che aiuta il glioblastoma, un tumore cerebrale, a crescere in modo aggressivo. Dopo aver bloccato questo meccanismo nei topi, i ricercatori sono stati in grado di fermare la crescita del tumore. I ricercatori hanno anche identificato un marker genetico che potrebbe essere utilizzato per prevedere quali pazienti potrebbero […]
29 Settembre 2017 / 29 Settembre 2017
Gli integratori di zinco possono inibire in modo significativo la proliferazione delle cellule del cancro dell’esofago, secondo un nuovo studio condotto dall’ Università del Texas. Studi precedenti hanno dimostrato che lo zinco è essenziale per la salute umana e protegge l’esofago dal cancro. Tuttavia, non è mai stato completamente compreso perché lo zinco ha la capacità […]
27 Settembre 2017
Immagine: statua e introduzione del fondatore della fabbrica di inchiostro Hu Kaiwen. Inchiostro antico per trattare il cancro? Per centinaia di anni, i calligrafici cinesi hanno utilizzato un inchiostro a base di piante per creare dei lavori artistici, anzi vere e proprie opere d’arte. Ora, un gruppo di ricercatori ha riferito in ACS Omega che questo inchiostro […]
26 Settembre 2017 / 26 Settembre 2017
Due farmaci, già approvati per l’uso nelle persone, potrebbero essere in grado di migliorare la terapia per la leucemia mieloide cronica (LMC), un cancro del sangue che colpisce le cellule mieloidi, secondo i risultati di uno studio della University of Iowa nei topi. LMC è un cancro relativamente comune. L’ American Cancer Society stima che nel […]
25 Settembre 2017
Il cancro che è una delle principali cause di morte in tutto il mondo, nasce dalla rottura di meccanismi essenziali del normale ciclo di vita delle cellule, come il controllo della replicazione, la riparazione del DNA e la morte cellulare. Grazie ai progressi nelle tecniche di sequenziamento genomico, i ricercatori biomedici sono stati in grado di identificare […]
23 Settembre 2017 / 23 Settembre 2017
I ricercatori suggeriscono che le patate viola possono aiutare a prevenire il cancro del colon. Aumentare l’assunzione di patate viola e di altri frutti e verdure colorati potrebbe ridurre il rischio di cancro del colon e di molte altre malattie, secondo i risultati di un nuovo studio. In uno studio sui suini, i ricercatori hanno […]
20 Settembre 2017
La tigeciclina antibiotico, se utilizzata in combinazione con il trattamento attuale, può contenere la chiave per sradicare le cellule di leucemia mieloide cronica (LMC), secondo nuove ricerche. Lo studio, condotto da ricercatori dell’ Università di Glasgow e pubblicato in Nature Medicine oggi, dimostra l’efficacia della combinazione di tigeciclina con il farmaco imatinib – un inibitore della tirosina chinasi (TKI) e […]
18 Settembre 2017
Immagine: batteri (verde) all’interno delle cellule tumorali del pancreas umano (cellule AsPC-1). I nuclei delle cellule sono blu mentre il loro citoplasma è macchiato di arancio. Credito: Weizmann Institute of Science. Alle cause che determino a volte il fallimento della chemioterapia nel trattamento del cancro del pancreas, possiamo ora aggiungerne un’altra: i batteri. In uno studio pubblicato oggi […]