Tumori
15 Marzo 2019 / 15 Marzo 2019
Immagine, le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH. I ricercatori del Cancer Center della George Washington University (GW) hanno scoperto che l‘enzima USP15 potrebbe potenzialmente portare a nuovi trattamenti per il cancro al seno e al pancreas. La scoperta è stata pubblicata su Nature Communications. “Con questo studio, convalidiamo il ruolo di USP15 nel […]
Leggi tutto »
15 Marzo 2019
Immagine, cellula cancerosa durante la divisione cellulare. Credito: National Institutes of Health. Si pensa da tempo, che lo stress contribuisca alla progressione del cancro. Scienziati dell’Università di Basilea e l’Ospedale universitario di Basilea hanno decifrato i meccanismi molecolari che collegano le metastasi del cancro al seno con l’aumento degli ormoni dello stress. Inoltre, hanno scoperto che i derivati […]
13 Marzo 2019
Immagine, micrografia a ingrandimento intermedio di un tumore ovarico mucinoso a basso potenziale maligno (LMP). H & E macchia. La micrografia mostra: semplice epitelio mucinoso (a destra) ed epitelio mucinoso che pseudo-stratifica (sinistra – diagnostica di un tumore LMP). L’epitelio in un’architettura simile a una fronda è visto nella parte superiore dell’immagine. Credito: Nephron / Wikipedia. CC BY-SA 3.0. Il […]
11 Marzo 2019
‘I farmaci di precisione antitumorali chiamati inibitori di PARP hanno una capacità precedentemente sconosciuta di potenziare il sistema immunitario e potrebbero aiutare molti più pazienti a beneficiare dell’immunoterapia‘, rivela un nuovo studio. Gli scienziati hanno scoperto che gli inibitori di PARP hanno scatenato una potente risposta immunitaria quando usati contro le cellule tumorali. Lo studio modifica […]
9 Marzo 2019
Immagine, glioblastoma (astrocitoma) OMS di IV grado – RMR vista coronale, post contrasto. Ragazzo di 15 anni. Credito: Christaras A / Wikipedia. Gli scienziati dello Scripps Research Institute hanno scoperto un composto che uccide in modo potente e selettivo le cellule staminali che rende il glioblastoma così mortale. In uno studio pubblicato questa settimana negli Atti della National […]
8 Marzo 2019
Immagine, mitocondri nelle cellule staminali ematopoietiche, visualizzati con una tintura fluorescente verde. Credito: N. Vannini, Ludwig Institute for Cancer Research. Le terapie a base di cellule staminali stanno diventando sempre più comuni, specialmente nel trattamento di tumori del sangue come il linfoma e la leucemia. In questi casi, le cellule staminali del sangue del paziente vengono rimosse […]
5 Marzo 2019 / 5 Marzo 2019
Gli scienziati dell’University of North Carolina, del Lineberger Comprehensive Cancer Center, hanno scoperto una tecnica per rendere le cellule cancerose del cancro del pancreas dipendenti da una sola fonte di energia e poi farle morire di fame: una scoperta che ha portato a studi clinici di una nuova strategia terapeutica per uno dei tumori più […]
2 Marzo 2019
Il cancro al seno triplo-negativo ha più probabilità di altri tipi di cancro al seno di metastatizzare ed è particolarmente propenso a colpire il cervello delle donne più giovani. I ricercatori hanno testato varie ipotesi per spiegare questo pericolo. Un’idea che ha ottenuto poca attenzione è il pensiero che gli estrogeni potrebbero essere la causa. Dopo tutto, i carcinomi mammari […]
26 Febbraio 2019
Nuove scoperte del Dipartimento di Bioingegneria dell’Università del Maryland Fischell (BIOE) e ricercatori di altre quattro istituzioni accademiche delineano una strategia terapeutica mirata per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo (TNBC). Come dimostrato nel documento pubblicato oggi su Nature Nanotechnology, la strategia proposta si concentra sul target di precisione basato sulla nanotecnologia di un gene […]
24 Febbraio 2019 / 24 Febbraio 2019
Le modifiche dietetiche, come le diete chetogeniche ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati che migliorano il metabolismo ossidativo mitocondriale limitando il consumo di glucosio potrebbero rappresentare un approccio sicuro, economico, facilmente implementabile ed efficace per migliorare selettivamente lo stress metabolico nelle cellule tumorali rispetto al normale le cellule. Cos’è una dieta […]