Tumori
15 Gennaio 2020
La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore del sangue mortale che ha origine nel midollo osseo e uccide la maggior parte delle sue vittime entro cinque anni. La chemioterapia è il trattamento standard per la leucemia mieloide acuta da oltre 40 anni e, sebbene spesso causi la remissione del cancro, raramente elimina completamente le […]
Leggi tutto »
14 Gennaio 2020
Un misterioso pezzo di materiale genetico limita la diffusione del melanoma, ma spesso questo materiale si perde mentre matura, secondo un nuovo studio. Pubblicato online il 13 gennaio su Cancer Cell, il nuovo lavoro ruota attorno all’RNA circolare, un tipo di acido ribonucleico (RNA) recentemente descritto. Tipicamente, i modelli di DNA vengono convertiti in RNA […]
13 Gennaio 2020
Immagine, l’enzima PDXK gestisce l’attività di B6, attivandola quando è tempo che le cellule si dividono. Nella LMA le cellule cancerose (verdi) possono trarne vantaggio, aumentando rapidamente il loro numero. Credito: Zhang lab / CSHL, 2020 Gli scienziati hanno scoperto che la leucemia mieloide acuta (LMA) cresce sfruttando la vitamina B6 per accelerare la divisione […]
Immagine, CRISPR ha progettato le cellule tumorali terapeutiche (verdi) che tracciano le cellule tumorali primarie (rosse) nel cervello. Immagine: Khalid Shah / Brigham and Women’s E se le cellule cancerose potessero essere riprogettate per ribellarsi alla loro stessa specie? Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Harvard Medical School presso il Brigham and Women ‘s […]
Immagine, le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH Il farmaco antidepressivo Prozac potrebbe essere usato per combattere il neuroblastoma, uno dei tumori infantili più mortali e forse altri tipi di cancro, secondo gli scienziati. La fluoxetina, il nome chimico di Prozac, lavora per combattere il neuroblastoma altamente aggressivo che è più comune […]
12 Gennaio 2020
Immagine, Credito: Wikipedia / CC BY-SA 3.0 I pazienti con melanoma avanzato che sviluppano metastasi nelle leptomeningi, le membrane piene di liquido che circondano il cervello e il midollo spinale, hanno una prognosi estremamente triste. La maggior parte dei pazienti sopravvive solo per 8-10 settimane dopo la diagnosi. Uno dei motivi di questa prognosi sfavorevole […]
“Quel numero che compare sulla tua bilancia pesa persone non ti dirà quanto sei veramente sano“, secondo una ricercatrice dell’Università dell’Alberta. L’esperta di nutrizione Carla Prado ha scritto ampiamente sui pericoli della bassa massa muscolare. Secondo la sua recente recensione di quasi 150 studi pubblicati in un solo anno, i pazienti con bassa massa muscolare […]
9 Gennaio 2020 / 9 Gennaio 2020
Immagine, quando l’imballaggio della cromatina è pulito e ordinato, una cellula non può rispondere facilmente agli stress esterni. Credito: Northwestern University Cancro: il DNA disordinato aiuta le cellule tumorali a eludere il trattamento, secondo un nuovo studio della Northwestern University. Ogni cellula del corpo umano contiene ben due metri di DNA. Affinché quel DNA si […]
7 Gennaio 2020
Immagine, Credit: Wikipedia/CC BY-SA 3.0 Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute hanno identificato un nuovo modo per rafforzare la capacità del sistema immunitario di combattere il melanoma. Lo studio, condotto in collaborazione con il Perlmutter Cancer Center della NYU Langone, ha utilizzato un modello murino per identificare l’importanza della proteina Siah2 nel […]
7 Gennaio 2020 / 7 Gennaio 2020
Il carcinoma del colon-retto (CRC) contribuisce in modo determinante alla mortalità e alla morbilità del cancro sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo ed è il quarto tumore più mortale al mondo (dopo cancro ai polmoni, al fegato e allo stomaco), con circa 881.000 morti nel 2018. La ricerca è stata […]