Tumori
23 Gennaio 2020
Immagine: glioma mutante IDH1 aumenta la risposta al danno del DNA delle cellule tumorali, riducendo l’efficacia del trattamento con radiazioni. Fornire un inibitore della riparazione del danno al DNA ha reso i tumori sensibili al trattamento con radiazioni. Credito: Ella Marushchenko, art director / illustratrice e Alexander Tokarev, PhD di Ella Maru Studio Una proteina […]
Leggi tutto »
22 Gennaio 2020
Il melanoma è il tipo più letale di tumore della pelle e insolitamente comune in Arizona, dove i residenti sono esposti a quantità superiori alla media di radiazioni ultraviolette. Tuttavia, gli scienziati della Northern Arizona University ritengono che la formula per una combinazione di farmaci anti-melanoma sia a portata di mano. Matthew Salanga, un assistente […]
21 Gennaio 2020 / 21 Gennaio 2020
Immagine, le catepsine degradano collagene ed elastina nel laboratorio della Georgia Tech di Manu Platt. Credit: Georgia Tech / Allison Carter Alcuni enzimi implicati nel cancro e in altre malattie, le catepsine, si annullano a vicenda ossia si cannibalizzano. Un nuovo studio fa luce su questi enzimi nella speranza di poter sfruttare i meccanismi che […]
19 Gennaio 2020 / 19 Gennaio 2020
Un farmaco comune ed economico può essere usato per contrastare la resistenza al trattamento nei pazienti con leucemia mieloide acuta (LMA), una delle forme più comuni di tumore del sangue. Questa è la conclusione di uno studio su topi e cellule del sangue umano condotto presso Karolinska Institutet e SciLifeLab e pubblicato sulla rivista medica […]
19 Gennaio 2020
Immagine, le cellule CAR-T (viola pallido sfumato) aggrediscono le cellule di un ependimoma, un tumore cerebrale. Credit: Eye of Science. Il trattamento dei tumori con terapie che sfruttano il sistema immunitario, nonostante il successo, può richiedere anche la gestione di effetti indesiderati generalmente pericolosi della terapia che può causare anche danni neurologici. Un rischio diffuso […]
17 Gennaio 2020
Oggi, OncoTartis, Inc. e Children’s Cancer Institute hanno annunciato congiuntamente la pubblicazione di due manoscritti di ricerca in una delle principali riviste onco-ematologiche Leukemia, entrambi dedicati al farmaco candidato clinico OncoTartis OT-82 per il trattamento dei tumori del sangue. Una percentuale significativa di tumori del sangue negli adulti e nei bambini rimane resistente agli attuali […]
16 Gennaio 2020
Immagine, le cellule T killer circondano una cellula cancerosa. Credito: NIH In agguato nel profondo di alcuni tumori ci sono “fabbriche” piene di cellule immunitarie che aiutano il corpo a combattere il cancro, secondo nuove ricerche. Negli ultimi anni i medici si sono rivolti a un nuovo trattamento per il cancro, l’immunoterapia, che sfrutta il […]
15 Gennaio 2020 / 15 Gennaio 2020
Immagine, trombina. Wikipedia Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Ohio State University Complete Cancer Center — Arthur G. James Cancer Hospital e Richard J. Solove Research Institute (OSUCCC — James) rivela come una proteina coagulante e le piastrine nel sangue possono promuovere la progressione del cancro e sopprimere le risposte immunitarie al cancro. I risultati […]
15 Gennaio 2020
Immagine, Credit: Ohio State University Medical Center Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Ohio State University Complete Cancer Center — Arthur G. James Cancer Hospital e Richard J. Solove Research Institute (OSUCCC — James) mostra come si sviluppa la resistenza a un promettente farmaco mirato nei pazienti con un raro cancro letale dei dotti biliari […]
Immagine, Credit: CC0 Public Domain Un anticorpo che di solito aiuta a difendere la pelle da sostanze o infezioni dannose può favorire la crescita tumorale durante l’infiammazione cronica dei tessuti. Una delle difese della pelle contro l’assalto ambientale può aiutare i tumori a crescere quando la pelle è esposta a infiammazione cronica, secondo uno studio […]