Tumori
20 Settembre 2020 / 20 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. I risultati dello studio di fase 3 CheckMate 9ER hanno fornito una nuova opzione di trattamento di prima linea per i pazienti con carcinoma renale metastatico. I risultati sono stati presentati a ESMO 2020. Lo studio ha utilizzato due farmaci usati come monoterapie di seconda linea, Nivolumab e Cabozantinib e li ha combinati […]
Leggi tutto »
20 Settembre 2020
Immagine:Public Domain. Gli scienziati in Australia hanno scoperto che i malati di cancro potrebbero trarre beneficio dalla cannabis medica. Scienziati dell’Università di Sydney e del Centro per le prove cliniche dell’NHMRC hanno condotto la più grande sperimentazione al mondo sulla cannabis medica dell’epoca. Il Governo del New South Wales ha investito 21 milioni di dollari […]
18 Settembre 2020
Immagine:Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0. Il Prof. Michael Lisanti e la Prof.ssa Federica Sotgia hanno fatto una scoperta che potrebbe trasformare il cancro in una malattia curabile e rimuovere la paura di una diagnosi di cancro. Nonostante anni di ricerca e miliardi di sterline di investimenti, non ci sono farmaci approvati da MHRA / […]
15 Settembre 2020
Immagiune: Public Domain. Secondo una ricerca presentata all’American College of Cardiology’s Advancing the Cardiovascular, le dosi di radiazioni che arrivano al cuore durante i trattamenti di radioterapia per cancro ai polmoni, cancro al seno e linfoma possono aumentare l’affaticamento, causare difficoltà respiratorie e una minore capacità di attività fisica nei pazienti con cancro. Le malattie […]
13 Settembre 2020 / 13 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. ll carcinoma ovarico grave di alto grado (HGSOC) è la quinta causa di decessi correlati al cancro nelle donne negli Stati Uniti, ma poco si sa sulle origini di questa malattia. Ora, gli scienziati del College of Veterinary Medicine hanno collaborato a uno studio che individua quali geni specifici guidano, o ritardano, questo cancro mortale. “Abbiamo […]
13 Settembre 2020
Immagine: Mei Koh, PhD. Credito: Huntsman Cancer Institute. La ricerca appena pubblicata ha invertito la nostra comprensione di un aspetto della crescita del cancro del rene. I ricercatori dell’Huntsman Cancer Institute (HCI) dell’Università dello Utah (U of U) hanno scoperto che due proteine chiave hanno ruoli opposti rispetto a quanto si credeva in precedenza. Le proteine […]
9 Settembre 2020
Immagine: una tavolozza di colori dell’inchiostro del tatuaggio. Ogni colore trasporta un’impronta digitale spettrale unica che possiamo utilizzare come codice a barre di imaging per identificare e rilevare meglio i tumori. Tatuaggio e design creati da Adam Sky. Credito: Tattoo and Design di Adam Sky, immagine per gentile concessione di Zavaleta Lab dell’USC. L’umile inchiostro nell’ago di un […]
8 Settembre 2020
Un motivo strutturale che si trova in due farmaci anti-cancro potrebbe essere responsabile della loro capacità di affrontare i tumori e degli effetti collaterali causati da tali farmaci. Gli organelli chiamati mitocondri sono spesso indicati come la centrale elettrica di una cellula perché formano le molecole di ATP che la cellula utilizza come fonte di […]
6 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori del Francis Crick Institute e dell’UCL Cancer Institute hanno identificato come diversi tipi di cancro subiscono alcune delle stesse mutazioni genetiche nello stesso punto della loro evoluzione. Le loro scoperte potrebbero portarci un passo avanti verso un “l’identificazione di regole evolutive” che potrebbe aiutare a prevedere e bloccare la prossima mossa […]
3 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Usando il veleno di 312 api mellifere a Perth, nell’Australia occidentale, in Irlanda e in Inghilterra, la Dott.ssa Ciara Duffy dell’Harry Perkins Institute of Medical Research e dell’Università dell’Australia occidentale, ha testato l’effetto del veleno sui sottotipi clinici di cancro al seno, tra cui carcinoma mammario triplo negativo, che ha opzioni di […]