Polmoni
20 Febbraio 2013 / 20 Febbraio 2013
C’è stato un tempo in cui abbiamo assunto l’idea che l’interno dei nostri polmoni era privo di vita, a parte le cellule ci aiutano a respirare. Ma ora veniamo a sapere che il polmone è la patria di una vasta gamma di organismi, compresi i funghi. Un nuovo studio dimostra che le persone con asma hanno una […]
Leggi tutto »
18 Febbraio 2013 / 18 Febbraio 2013
La mancanza di proteina che regola il ferro contribuisce alla pressione alta dei polmoni. Una proteina nota per regolare i livelli di ferro nel corpo, ha un ruolo importante nella prevenzione di una forma di pressione alta che colpisce i polmoni ed è importante per stabilizzare la concentrazione di globuli rossi nel sangue, secondo uno […]
1 Febbraio 2013 / 1 Febbraio 2013
Gli scienziati del Forsyth hanno acquisito nuove conoscenze su come la tubercolosi (TB) rimane una epidemia globale. Anche se i farmaci sono stati a disposizione per combattere la tubercolosi da 50 anni, la malattia contagia ancora circa 2,2 miliardi di persone in tutto il mondo e causa 1,7 milioni di morti annuali. Questo è attribuibile alla capacità […]
29 Gennaio 2013
Sepsi: speranza di nuove strategie. Gli scienziati del Center for Translational Medicine presso la Temple University School of Medicine stanno avvicinandosi sempre più alla soluzione di un mistero di lunga data nella sepsi, una condizione complessa e spesso letale. Bloccando l’attività di una proteina chiamata STIM1 nelle cellule che rivestono l’interno dei vasi sanguigni nei […]
26 Gennaio 2013 / 26 Gennaio 2013
Enfisema, la vitamina A offre speranze per il trattamento. Alcuni ricercatori britannici hanno scoperto che l’acido retinoico, un derivato della vitamina A,è in grado di curare l’enfisema nei topi. Mentre sono necessari ulteriori studi, questa ricerca fa sperare che l’acido retinoico (vitamina a), potrebbe costituire la base di una cura per l’enfisema.(European Respiratory Journal). Richard Baybutt, […]
8 Gennaio 2013 / 9 Gennaio 2013
Uno studio pubblicato dal Children’s Hospital of Pittsburgh e dalla University of Pittsburgh School of Medicine su Journal of Clinical Investigation, rivela la scoperta di una certa molecola che permette al sistema immunitario di liberarsi efficacemente della malattia causata dalla tubercolosi nei polmoni. Si tratta di un nuovo biomarker immunologico che permette non solo di riconoscere la […]
21 Dicembre 2012 / 21 Dicembre 2012
Le persone con asma hanno un aumentato rischio di embolia polmonare, secondo una nuova ricerca. Un nuovo studio, pubblicato online il 20 dicembre 2012, in European Respiratory Journal , ha esaminato se le persone con asma da moderata a grave, hanno un rischio maggiore di sviluppare trombosi venosa profonda o embolia polmonare. L’embolia polmonare si verifica quando […]
Polmoni Salute
29 Novembre 2012 / 29 Novembre 2012
Smentita ufficiale dal settimanale “Il Salvagente“, che aveva sollevato il caso in seguito alla segnalazione di un lettore e di cui Medimagazine aveva parlato in questo articolo. Ulteriori analisi infatti negano la presenza di pesticidi nel tabacco. I test sono stati condotti dalla Poschl Tobacco, l’azienda produttrice del tabacco Pueblo, su un campione di 12 […]
28 Novembre 2012
La pertosse (pertosse) ha raggiunto livelli epidemici negli Stati Uniti – il più alto tasso in cinque decenni. Considerando che la maggioranza di coloro che hanno contratto la malattia sono vaccinati, l’assurdità è che gli scienziati ora sospettano che i vaccini sono in realtà la causa della recrudescenza della pertosse – e che hanno contribuito a mutazioni […]
23 Ottobre 2012 / 23 Ottobre 2012
Svenimento dopo un volo aereo potrebbe essere un segno di embolia polmonare (EP), un blocco potenzialmente fatale nei polmoni. Sincope o svenimento è un sintomo comune di embolia polmonare, ma la nuova ricerca presentata al CHEST 2012, il meeting annuale dell’American College of Chest Physicians (ACCP), ha scoperto che svenimento associato ai viaggi aerei recenti, può […]