Cervello e sistema nervoso
20 Giugno 2017
Immagine: aggregati tossici di proteina huntingtina nel cervello di topi modello della malattia di Huntington, scompaiono dopo il trattamento con l’editing genetico CRISPR/Cas9. Credit.: Journal of Clinical Investigation. I ricercatori hanno utilizzato l’ editing genetico CRISPR / Cas9, consegnato da un vettore virale, per tagliare una parte di un gene che produce aggregati di proteine tossiche […]
Leggi tutto »
Pelle
19 Giugno 2017
I ricercatori hanno identificato mutazioni in un gene chiamato CARD11 che portano alla dermatite atopica o eczema, una sindrome multifattoriale a trasmissione autosomico recessiva, associata ad altre malattie atopiche come rinite allergica, asma, orticaria, congiuntivite allergica e gastroenteriti allergiche. Nella patogenesi della malattia intervengono fattori immunologici e non immunologici. I primi sono costituiti da allergeni alimentari, inalanti o […]
Tumori
Alcuni pazienti con recidiva o resistenza al trattamento standard della leucemia mieloide acuta, una forma di sangue cancro, possono raggiungere la remissione con una terapia sperimentale mirata, secondo i risultati degli studi iniziali pubblicati on-line in Blood, la rivista ufficiale della Società Americana di Ematologia (ASH). Fino al 15 per cento delle persone affette da leucemia […]
Salute
17 Giugno 2017 / 17 Giugno 2017
Il fumo di sigaretta è una delle principali cause di morte prevenibile nel mondo. Nonostante questo, alcuni fumatori non riescono a smettere di fumare e sono convinti che solo dopo molto tempo si potranno osservare miglioramenti per la salute. In realtà, dopo aver smesso di fumare, i benefici sono quasi immediati: cominciano appena un’ora dopo l’ultima […]
16 Giugno 2017
L’ interferone-alfa può essere rilevato nel cervello (rosso) dove attiva la segnalazione dei recettori IFNAR (verde), che innescano l’attacco della microglia sulle sinapsi. Credit: Ospedale dei bambini di Boston Fino al 75 per cento dei pazienti con lupus eritematoso, una malattia autoimmune sistemica incurabile, ha sintomi neuropsichiatrici, ma finora, la comprensione dei meccanismi alla base degli […]
L’immagine di tessuto da un colon umano utilizza colorazione fluorescente per mostrare la presenza della proteina alfa-sinucleina (rosso) all’interno delle cellule endocrine dell’intestino (verde). Credit: JCI Insight Recenti ricerche sul morbo di Parkinson si sono concentrate sulla connessione intestino-cervello, esaminando i batteri intestinali dei pazienti e anche come recidere il nervo vago che collega lo […]
16 Giugno 2017 / 16 Giugno 2017
Gli scienziati hanno scoperto una nuova via cellulare che può promuovere e sostenere la crescita delle cellule del cancro. In un modello murino di melanoma, bloccando questo percorso, gli scienziati sono riusciti ad ottenere una riduzione della crescita tumorale. Lo studio, pubblicato dalla rivista Science, offre una nuova opportunità di sviluppare farmaci che potrebbero potenzialmente inibire questa […]
15 Giugno 2017
Un nuovo studio del Center for Vital Longevity alla University of Texas a Dallas, ha scoperto che la quantità di placche amiloidi presenti nel cervello di una persona predice il tasso del suo declino cognitivo nei prossimi quattro anni. Lo studio, pubblicato su JAMA Neurology, ha usato la tomografia ad emissione di positroni (PET) per rilevare […]
I ricercatori hanno trovato un modo per indurre l’abbronzatura, bypassando l’esposizione alla luce solare e ai raggi UV. Molti di noi sanno che i raggi ultravioletti sono dannosi per la pelle.. Negli Stati Uniti, il cancro della pelle è la forma più diffusa di cancro. I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) riferiscono che nel 2013, […]
13 Giugno 2017
Un nuovo studio della Northwestern Medicine, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, ha dimostrato che una specifica classe di cellule del sistema immunitario rappresentano un legame finora sconosciuto tra il colesterolo alto e lo sviluppo di sintomi caratteristici della psoriasi. Gli scienziati sanno da tempo che i pazienti con psoriasi, una malattia infiammatoria che provoca […]