Cervello e sistema nervoso
7 Settembre 2017
Un semplice test dell’odore potrebbe un giorno aiutare ad individuare alcune persone a rischio maggiore di sviluppare la malattia di Parkinson, fino a 10 anni prima della diagnosi della malattia, secondo un nuovo studio pubblicato il 6 settembre 2017 in Neurology, la rivista medica dell’Accademia Americana di Neurologia. ( Vedi anche:Nuovo farmaco limita la progressione della […]
Leggi tutto »
L’uso di antidepressivi durante la gravidanza è associato ad un aumento del rischio di diagnosi di disturbi psichiatrici nella prole, secondo uno studio pubblicato oggi in The BMJ. Tuttavia, i ricercatori sottolineano che questa constatazione dovrebbe essere interpretata con cautela poiché l’associazione potrebbe essere dovuta ad una malattia sottostante della madre combinata con l’esposizione agli antidepressivi nel ventre […]
Tumori
Il consumo quotidiano di cereali integrali, come il riso bruno o il pane integrale, riduce il rischio di cancro del colon-retto, secondo un nuovo rapporto dell’Istituto Americano per la Ricerca sul Cancro (AICR) e il World Cancer Research Fund (WCRF). Questa è la prima volta che la ricerca AICR / WCRF collega i cereali integrali in […]
Ci sono pochi trattamenti per il cancro che danno ai pazienti una speranza a lungo termine di sopravvivenza: la vitamina C potrebbe essere uno di questi trattamenti? Il numero di persone che muoiono di cancro ogni anno negli Stati Uniti è gradualmente in calo. Questo dato potrebbe sembrare una buona notizia, ma il cancro rimane il secondo più grande […]
6 Settembre 2017 / 6 Settembre 2017
Una migliore comprensione di come un messaggero chimico chiave, la serotonina, agisce nel cervello potrebbe portare ad un cambiamento radicale nella cura psichiatrica, secondo un nuovo studio. La serotonina è un neurotrasmettitore che aiuta le cellule del cervello a comunicare tra di loro. Gioca un ruolo importante sull’umore e regola lo stress. Nonostante la sua importanza, i modelli attuali […]
Sistema Immunitario
6 Settembre 2017
Immagine: Prof. Eyal Amiel La sorprendente scoperta che le cellule del sistema immunitario possiedono un magazzino interno di glicogeno che utilizzano per attivare risposte immunitarie precoci, potrebbe contribuire ad aumentare l’attività immunitaria nei vaccini o sopprimere le reazioni immunitarie in malattie autoimmuni o in condizioni iper-infiammatorie. I risultati del nuovo studio, pubblicato dalla rivista Cell Metabolism, aggiungono un importante […]
Salute
4 Settembre 2017
Un farmaco esistente potrà un giorno proteggere le donne dalla infertilità che segue comunemente i trattamenti del cancro, secondo un nuovo studio. Le donne che vengono trattate per il cancro con radiazioni o alcuni farmaci chemioterapici, diventano sterili. Secondo uno studio del Weill Cornell Medicine del 2006, quasi il 40 per cento di tutte le donne sopravvissute […]
3 Settembre 2017 / 3 Settembre 2017
Le persone che cercano di perdere peso devono sapere che ci sono due tipi diversi di grasso: il grasso viscerale e il grasso sottocutaneo. Il grasso sottocutaneo è il grasso visibile appena sotto la pelle. E’ normalmente innocuo e può anche proteggere contro alcune malattie. Il grasso viscerale è grasso che circonda gli organi. Anche se non è visibile dall’esterno, […]
3 Settembre 2017
L’ apnea del sonno non trattata anche solo per un paio di giorni, può aumentare i livelli di zucchero e grassi, gli ormoni dello stress e la pressione sanguigna, secondo un nuovo studio. Una relazione sui risultati del studio, pubblicata nel numero di agosto del Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism aggiunge ulteriore sostegno all’uso costante di CPAP, […]
Ossa e muscoli
2 Settembre 2017 / 2 Settembre 2017
Una pianta ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale cinese si è dimostrata efficace nel trattamento dell’osteoporosi: impedisce la perdita ossea senza causare effetti collaterali. Utilizzando un composto derivato dalla salvia rossa, i ricercatori UBC hanno trovato un modo per bloccare selettivamente un enzima chiamato Cathepsin K (CatK) che svolge un ruolo importante nella ripartizione del collagene. I risultati dello studio […]