Cervello e sistema nervoso
3 Dicembre 2017
La dipendenza da smartphone crea squilibrio nel cervello. I ricercatori hanno trovato uno squilibrio nella chimica del cervello dei giovani dipendenti da smartphone e Internet, secondo uno studio presentato oggi all’incontro annuale della Radiological Society of North America (RSNA). Secondo un recente studio del Pew Research Center, il 46% degli americani dichiara di non poter […]
Leggi tutto »
Centinaia di migliaia di pazienti, dai neonati agli anziani, sono costretti a cimentarsi con la devastazione delle lesioni cerebrali ogni anno e, a differenza di molte malattie in cui determinati dati demografici sono protetti, le lesioni cerebrali possono capitare a chiunque, sempre e ovunque. Elevata pressione intracranica (ICP), che è un sottoprodotto del cranio rigido […]
2 Dicembre 2017
Immagine:Prof. Michael Woodside Gli scienziati dell’Università di Alberta potrebbero aver trovato possibili nuovi obiettivi per interventi terapeutici nella lotta contro la SLA. ll biofisico Michael Woodside e il suo gruppo di ricerca hanno condotto il primo studio su una molecola singola della proteina superossido dismutasi-1 (SOD1), un antiossidante il cui misfolding è legato alla malattia neurodegenerativa SLA. I […]
Virus e parassiti
1 Dicembre 2017
Immagine: HIV-1 Virus. Credit: J Roberto Trujillo/Wikipedia. Quando l’ HIV-1 infetta una cellula immunitaria, il virus viaggia nel nucleo così rapidamente che non c’è abbastanza tempo per far scattare il sistema di allarme della cellula. Ora, uno studio della Loyola University di Chicago ha scoperto la proteina che aiuta il virus a viaggiare così velocemente. I ricercatori […]
Tumori
Un’ analisi dei batteri presenti nella bocca ha dimostrato che alcuni tipi di batteri che portano alla malattia parodontale sono associati ad un rischio più elevato di cancro esofageo. Lo studio è stato pubblicato in Cancer Research, una rivista dell’American Association for Cancer Research. Autore dello studio è Jiyoung Ahn, Professore associato e Direttore del Laura […]
Immagine: cellule tumorali pancreatiche, al microscopio. Credit: U.niversity of Cincinnati. Un trattamento mirato potrebbe prevenire la diffusione del cancro del pancreas, secondo un nuovo studio. I ricercatori della University of Cincinnati (UC), College of Medicine, hanno dimostrato che il trattamento potrebbe favorire i pazienti con alcuni tumori pancreatici prevenendo la diffusione del cancro e proteggendo il loro […]
29 Novembre 2017
Immagine: esempio di immagini MR di un paziente con emicrania. Credit: Radiological Society of North America. Le persone che soffrono di emicrania hanno concentrazioni di sodio significativamente più elevate nel liquido cerebrospinale. I risultati dello studio sono stati presentati oggi all’incontro annuale della Radiological Society of North America (RSNA). L’emicrania, un tipo di cefalea caratterizzata da forti dolori […]
Sistema Immunitario
I ricercatori del Boston Children’s Hospital hanno identificato, per la prima volta, la molecola che consente alle cellule immunitarie di rilasciare l‘interleuchina-1 (IL-1), una parte fondamentale della nostra innata risposta immunitaria alle infezioni. I risultati dello studio sono stati pubblicati online dalla rivista Immunity. IL-1, descritto per la prima volta nel 1984, è l’originale, molto potente […]
Diabete
29 Novembre 2017 / 29 Novembre 2017
Secondo una nuova ricerca, il diabete di tipo 2 ha origini epatiche. L’obesità colpisce fino a 650 milioni di persone in tutto il mondo ed è diventata uno dei più gravi problemi di salute globale. Tra i suoi effetti nocivi, aumenta il rischio di sviluppare condizioni metaboliche e principalmente il diabete di tipo 2. Ma i meccanismi […]
Biotecnologie e Genetica
28 Novembre 2017
Immagine: Prof. Juan Carlos Rivera-Mulia Una nuova ricerca della Florida State University sta cominciando a ricostruire l’enigmatico puzzle posto da una famiglia di rari e debilitanti disordini prematuri dell’invecchiamento nelle sindromi progeroidi. La maggior parte di queste malattie, denominate sindromi progeroidi, condividono sintomi fisiologici caratterizzati dalla comparsa di un invecchiamento accelerato, come disturbi della pelle, perdita […]