Polmoni
3 Luglio 2018
Immagine: Jaroslaw Zmijewski and Victor Thannickal. Credit: UAB. I ricercatori dell’Università dell’Alabama a Birmingham hanno dimostrato, per la prima volta, che la fibrosi polmonare stabilita può essere invertita utilizzando un trattamento farmacologico mirato al metabolismo cellulare. Questo nuovo ritrovamento, riportato sulla rivista Nature Medicine, è importante perché, nonostante i significativi progressi nel rivelare i meccanismi patologici della fibrosi persistente, […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
3 Luglio 2018 / 3 Luglio 2018
Immagine: cardiomiociti umani derivati da cellule staminali (verdi) integrati nell’area danneggiata (blu) di una parete cardiaca (rossa). Credito: Xiulan Yang / Murry Lab. I ricercatori della UW Medicine di Seattle hanno utilizzato con successo cellule staminali umane per ripristinare la funzione cardiaca nelle scimmie con insufficienza cardiaca. I risultati suggeriscono che la tecnica sarà efficace nei […]
Cervello e sistema nervoso
Un nuovo studio dimostra che l‘aspirina a basso dosaggio può aiutare a rimuovere la placca amiloide dannosa nel cervello di pazienti affetti da alzheimer e ridurre la patologi proteggendo la memoria. La ricerca, condotta da neurologi del Rush University Medical Center, è stata pubblicata oggi nel numero di luglio del The Journal of Neuroscience. “I risultati del […]
Tumori
2 Luglio 2018
John Ryan è solo uno dei miracolati che emergono dall’unità del cancro della Johns Hopkins a Baltimora. Un trattamento immunoterapico altamente efficace, gli ha salvato la vita dopo una diagnosi di cancro al polmone. Lo specialista di reattori nucleari militari in pensione festeggerà il suo 74 ° compleanno a luglio e la sua battaglia contro il cancro illustra […]
Sistema Immunitario
Immagine: gene C6orf106 o “C6”, Credit: CSIRO. L’agenzia scientifica nazionale australiana CSIRO ha identificato un nuovo gene che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della risposta immunitaria dell’organismo alle infezioni e alle malattie. La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per l’influenza, l’artrite e persino il cancro. Il gene, chiamato C6orf106 o “C6”, controlla […]
30 Giugno 2018
La stimolazione cerebrale profonda (DBS) può rallentare la progressione del tremore nei pazienti con malattia di Parkinson allo stadio iniziale, secondo uno studio del Vanderbilt University Medical Center pubblicato il 29 giugno sul numero online di Neurology ®, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. Lo studio, sperimenta un trattamento che rallenta la progressione di una delle […]
Salute
29 Giugno 2018
Longevità: se superi i 90 anni potrai vivere fino a 110 anni. Vuoi essere un supercentenario? Le possibilità di raggiungere la veneranda età di 110 anni sono a portata di mano se sopravvivi ai pericolosi 90 e arrivi a 105, quando i tassi di mortalità si stabilizzano, secondo uno studio condotto dall’Università della California, Berkeley e Università […]
Immagine: batteri della tubercolosi. Credito: ATS Dosi giornaliere più elevate di rifampicina, una pietra miliare del trattamento della tubercolosi, hanno ucciso più batteri TB nelle colture di espettorato senza aumentare gli effetti avversi del trattamento, secondo uno studio controllato randomizzato pubblicato online nell’ American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine dell’American Thoracic Society. In “Efficacia e sicurezza della […]
28 Giugno 2018
Immagine: Micrografia che mostra l’adenocarcinoma acinoso prostatico (la forma più comune di cancro alla prostata). Credito: Wikipedia. Una nuova forma di immunoterapia riattiva la risposta al trattamento ormonale nel cancro alla prostata avanzato, secondo uno studio su topi e cellule di cancro alla prostata umana. La terapia ormonale è un pilastro del trattamento del cancro alla prostata, ma le cellule tumorali possono […]
Fegato
l virus dell’epatite delta (HDV) causano la forma più aggressiva di epatite virale negli esseri umani, mettendo almeno 20 milioni di persone in tutto il mondo a rischio di sviluppare fibrosi epatica, cirrosi e cancro del fegato. Gli sforzi per sviluppare trattamenti efficaci contro l’HDV sono stati ostacolati dal fatto che i topi da laboratorio non […]