Cuore e circolazione
25 Agosto 2018
Livelli molto alti di colesterolo HDL o “buono” ad alta densità possono essere associati ad un aumentato rischio di infarto e morte, secondo una ricerca presentata oggi al Congresso ESC 2018. L’autore dello studio, Dott. Marc Allard-Ratick, della Emory University School of Medicine di Atlanta, negli Stati Uniti, ha dichiarato: “Potrebbe essere il momento di […]
Leggi tutto »
Oggi vengono lanciati nuovi consigli sulla scelta tra chirurgia a cuore aperto e inserimento di uno stent tramite catetere dopo un infarto. Le linee guida della European Society of Cardiology (ESC) e dell’Associazione europea per la chirurgia cardio-toracica (EACTS) sulla rivascolarizzazione miocardica sono state pubblicate online su European Heart Journal 1 e sul sito Web ESC. 2 La malattia coronarica, […]
Tumori
24 Agosto 2018
I ricercatori del Monte Sinai hanno scoperto un meccanismo epigenetico precedentemente sconosciuto alla base della per la resistenza ai farmaci in un sottotipo comune di melanoma, una delle forme più mortali di cancro e hanno trovato una nuova terapia che potrebbe prevenire o invertire la resistenza ai farmaci nei pazienti affetti da melanoma con una […]
Cervello e sistema nervoso
La polineuropatia è una delle complicanze più comuni nelle persone con diabete, tuttavia, può anche verificarsi a causa di determinati fattori di rischio o malattie, prima dell’inizio del diabete. I primi sintomi sono spesso sensazioni di spilli e aghi nei piedi. Sebbene la polineuropatia sia presente in circa il 30% delle persone con diabete, spesso non viene […]
Intestino e stomaco
Il trattamento medico o chirurgico del bruciore di stomaco grave, previene il cancro dell’esofago, secondo uno studio del Karolinska Institutet su quasi un milione di pazienti. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica JAMA Oncology. Il bruciore di stomaco patologico e reflusso acido colpisce il 10-20 per cento della popolazione adulta. Il reflusso lungo […]
Secondo un nuovo studio dell’Università dell’Arizona, testare quanto le persone ricordano degli eventi passati potrebbe aiutare i professionisti a fare previsioni precoci su chi è a rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. I ricercatori hanno somministrato un test di “memoria autobiografica” a un gruppo di 35 adulti sani, circa la metà dei quali porta […]
23 Agosto 2018 / 23 Agosto 2018
Nell’articolo scientifico recentemente pubblicato su Scandinavia Journal of Child and Adolescent Psychiatry and Psychology, Erica Ramstad e altri ricercatori hanno esaminato le prove esistenti tra vari sintomi psicotici come allucinazioni, problemi di concentrazione o ansia e metilfenidato, un farmaco comunemente prescritto come trattamento per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività’ (ADHD) e narcolessia. Il […]
Salute
23 Agosto 2018
I polipi nasali sono escrescenze morbide, simili a vinacce che possono apparire nei passaggi nasali e nei seni nasali. Sebbene non cancerose, queste escrescenze possono crescere abbastanza da bloccare il naso e i seni paranasali, causando disagio, problemi respiratori e infezioni. I polipi nasali possono essere rimossi chirurgicamente, ma possono ricrescere, a volte nel giro di […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: gli scienziati del laboratorio di Rice per la nanofotonica hanno aggiunto chelati di ferro (blu) e colorante fluorescente (rosso) a nanomatryoshka oro multistrato per creare particelle che possono essere utilizzate per la terapia e la diagnostica dell malattia. Credito: Luke Henderson / Rice University. I nanoscienziati della Rice University hanno ideato un metodo per caricare […]
Immagine: immagine microscopica di cellule mieloidi prelelevate da un modello di topo genetico, mostra segni di MDS (sindromi mielodisplastiche), che possono portare alla leucemia. Gli scienziati potrebbero essere sulla strada per risolvere il mistero di un gruppo di malattie del sangue per lo più incurabili chiamate sindromi mielodisplastiche (SMD), che causano il malfunzionamento delle cellule del […]