Tumori
6 Novembre 2018
Immagine: le cellule T killer circondano una cellula del cancro. Credito: NIH. Gli scienziati hanno scoperto una vulnerabilità molecolare precedentemente sconosciuta in due tipi di cancro rari, aggressivi e difficili da trattare e affermano che si potrebbe attaccare questa debolezza con farmaci mirati. Lo studio è stato pubblicato in Nature Cell Biology. I ricercatori del Dana-Farber Cancer […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Una nuova terapia genica può trasformare alcune cellule gliali cerebrali in neuroni funzionanti che a loro volta potrebbero aiutare a riparare il cervello dopo un ictus o nei disturbi neurologici come il morbo di Alzheimer o di Parkinson. In una serie di studi sugli animali, una squadra di ricercatori della Penn State guidata dal Dr. Gong […]
Salute
5 Novembre 2018 / 5 Novembre 2018
Durante lo sviluppo della cartilagine, i condrociti secernono la matrice extracellulare (ECM) e si inseriscono nello stesso ambiente. Durante la progressiva malattia articolare, come l’osteoartrosi (OA), la disregolazione del processo può portare alla degradazione della ECM. In un recente studio, Eun Kyung Song e collaboratori hanno esaminato campioni di cartilagine da pazienti con osteoartrosi e hanno […]
5 Novembre 2018
Ricercatori della Icahn School of Medicine del Monte Sinai hanno scoperto che i pazienti con Disturbo Depressivo Maggiore (MDD) mostravano una significativa riduzione dei sintomi depressivi dopo essere stati trattati con ezogabina, un farmaco approvato dalla FDA per trattare le convulsioni. Dopo il trattamento, i pazienti hanno mostrato una riduzione del 45% della depressione, una […]
4 Novembre 2018
Immgine Credit: Broad Institute of MIT and Harvard. Un nuovo studio dimostra che l’analisi di una singola cellula rivela come le cellule di melanoma resistono all’immunoterapia. Scatenare il sistema immunitario per combattere i tumori – un approccio abilitato dall’immunoterapia – ha portato a risultati notevoli in alcuni pazienti oncologici, ma in molti altri le cellule tumorali […]
4 Novembre 2018 / 4 Novembre 2018
Spiegare la coscienza è uno dei problemi più difficili per la scienza e la filosofia. Recenti scoperte neuroscientifiche suggeriscono che una soluzione potrebbe essere a portata di mano – ma coglierla significherà ripensare alcune idee familiari. ‘ La coscienza può derivare dal modo in cui il cervello genera loop di feedback energetico, simile al feedback video che “sboccia” […]
Salute Virus e parassiti
I ricercatori hanno identificato un composto che inibisce fortemente la neurotossina botulino, il composto più tossico conosciuto. Quel composto inibitore, nitrofenil psoralene (NPP), potrebbe essere usato come trattamento per ridurre la paralisi indotta dal botulino. La neurotossina botulinica è considerata una potenziale arma biologica perché non esiste un antidoto approvato dalla FDA. La ricerca è stata pubblicata su Applied […]
Gli scienziati della FAU hanno scoperto una nuova protezione contro lo stress ossidativo che causa, almeno in parte, invecchiamento e una bassa aspettativa di vita. Un gruppo di ricercatori guidati dal Prof. Dr. Ivana Ivanovi-Burmazovi della Cattedra di Chimica Bioinorganica presso la Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg (FAU), insieme a ricercatori statunitensi, hanno scoperto che lo zinco può attivare […]
2 Novembre 2018 / 2 Novembre 2018
I ricercatori della Northwestern Medicine hanno fatto il primo passo nella bioingegneria dell’utero umano per trattare l’endometriosi, l’infertilità e il cancro dell’endometrio. Lo studio è il primo a dimostrare che cellule staminali pluripotenti indotte umane (iPS) possono essere riprogrammate per diventare cellule uterine sane per potenziale posizionamento nell’utero. Ricavate dalle cellule disponibili di una persona, le cellule […]
2 Novembre 2018
Il National Toxicology Program (NTP) ha concluso che esistono prove evidenti che i ratti maschi esposti a livelli elevati di radiazioni a radiofrequenza (RFR) come quelle utilizzate nei telefoni cellulari 2G e 3G hanno sviluppato tumori cardiaci cancerogeni, secondo i rapporti finali pubblicati oggi. C’erano anche alcune prove di tumori nel cervello e nella ghiandola […]