Salute
13 Dicembre 2018
Una nuova ricerca del King’s College London identifica un possibile meccanismo che mostra come il bullismo possa influenzare la struttura del cervello dell’adolescente, suggerendo che gli effetti del costante bullismo sono qualcosa di più che semplicemente psicologico. Lo studio, pubblicato in Molecular Psychiatry, mostra che ci possono essere differenze strutturali fisiche nel cervello degli adolescenti che […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
13 Dicembre 2018 / 13 Dicembre 2018
L’ ictus è una delle principali cause di disabilità cronica negli adulti e causa un pesante onere sociale ed economico in tutto il mondo. Non esistono trattamenti per ripristinare i circuiti neuronali dopo un ictus. Mentre la maggior parte dei neuroni viene generata durante lo sviluppo embrionale del cervello, nuovi neuroni continuano a essere prodotti nella […]
12 Dicembre 2018 / 12 Dicembre 2018
Immagine, nei topi geneticamente modificati privi della proteina chiamata importin alpha-5 (a destra), una molecola chiamata MeCP2 (rosso), nota per influenzare i comportamenti d’ansia, è rimasta all’esterno dei nuclei (blu) dei neuroni del cervello, invece di entrare nei nuclei, come avviene nei mouse normali (a sinistra). Credito, Weizmann Institute of Science. Secondo alcune stime, fino a […]
12 Dicembre 2018
Per la prima volta, i ricercatori hanno identificato un sottogruppo di cellule immunitarie chiamate cellule T delta gamma che potrebbero causare e / o perpetuare l’infiammazione sistemica riscontrata nel normale invecchiamento nella popolazione generale e nelle persone con infezione da HIV che stanno rispondendo bene ai farmaci (anti-retrovirali). Per comprendere la rete cellulare che guida […]
Immagine, un singolo monomero tau codifica diverse conformazioni di assemblaggio che portano ciascuna a modelli distinti di patologia. Credito, UT Southwestern. Gli scienziati che recentemente hanno identificato l’inizio molecolare dello sviluppo del morbo di Alzheimer, hanno usato questa scoperta per prevedere quale tipo di demenza si svilupperà nel tempo – una forma di medicina personalizzata […]
Virus e parassiti
10 Dicembre 2018
Un nuovo studio suggerisce che un interruttore genetico che causa l’HIV latente all’interno delle cellule per iniziare a replicarsi, può essere manipolato per sradicare completamente il virus dal corpo umano. Le cellule che ospitano l’HIV latente sono “invisibili” alle difese naturali del sistema immunitario. I risultati, che suggeriscono una cura per l’HIV è possibile, sono riportati […]
Immagine, il Professor John McGrath ha guidato una squadra che ha confermato un legame tra carenza di vitamina D neonatale e schizofrenia. Credit: The University of Queensland. I neonati con carenza di vitamina D hanno un aumentato rischio di schizofrenia più tardi nella vita, secondo quanto riferito da un team di ricercatori australiani e danesi. La scoperta […]
9 Dicembre 2018
La ricerca appena pubblicata sulla rivista Antibiotics mostra che una gamma di oli essenziali può efficacemente uccidere forme persistenti di malattia di Lyme, un’infezione causata dal batterio Borrelia burgdorferi (B. burgdorferi) che viene trasmesso agli esseri umani dalle zecche. Negli Stati Uniti, la malattia di Lyme è la più diffusa malattia infettiva trasmessa dalle zecche, con circa 30.000 casi segnalati ogni anno. […]
Quando la pelle è ferita, i capelli non possono ricrescere. In uno studio recente, i ricercatori che si sono chiesti perché e se si può fare qualcosa, concludono che una via di segnale chiamata ‘riccio sonico’ o sonic hedgehog può essere critica. La perdita di capelli arriva in molte forme. Può essere una perdita graduale, guidata dai geni, conosciuta come calvizie […]
Una nuova ricerca si concentra sui lipidi cerebrali per identificare un nuovo bersaglio terapeutico per la malattia di Parkinson, una condizione neurodegenerativa che colpisce circa mezzo milione di persone negli Stati Uniti, secondo il National Institutes of Health. Una delle principali caratteristiche di questa condizione è l’ accumulo di alfa-sinucleina , un tipo di proteina che si trasforma in placche […]