Tumori
25 Gennaio 2019
Immagine, la terapia antitumorale basata sul virus (VCN-01) ha mostrato effetti tossici contro le cellule di retinoblastoma dopo 12 giorni. Credito: G. Pascual-Pasto et al., Science Translational Medicine (2018). Un team internazionale di ricercatori riferisce che la modifica di un adenovirus lo ha reso un efficace killer tumorale nei topi con retinoblastoma. Nell’ articolo pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, […]
Leggi tutto »
Salute
Ricercatori giapponesi hanno scoperto che un certo enzima che scompone gli aminoacidi nel nostro corpo, promuove la senescenza cellulare producendo specie reattive dell’ossigeno. La crescita cellulare arrestata in modo permanente è nota come “senescenza cellulare” e l’accumulo di cellule senescenti può essere una delle cause dell’invecchiamento dei nostri corpi. I farmaci che prendono di mira questo enzima potrebbero potenzialmente […]
Ossa e muscoli
I gemelli identici con una grave artrite hanno aiutato gli scienziati a identificare la prima mutazione genetica che può causare da sola una forma giovanile di questa malattia infiammatoria articolare. Studiando il DNA delle singole cellule del sangue di entrambi i bambini e poi modellando il difetto genetico in un modello murino, il gruppo di […]
Immagine, a) I pazienti con una mutazione STAT5B attivante mostrano una risposta di interferone soppressa, che promuove lo sviluppo e la crescita delle cellule leucemiche. b) Nel modello di topo leucemia carente di STAT5B, l’aumentata risposta all’interferone ha portato a una soppressione delle cellule di leucemia maligna. Questo rivela STAT5B come potenziale bersaglio per i farmaci anti-cancro. […]
Immagine al microscopio del midollo spinale: le fibre nervose danneggiate assorbono una tintura fluorescente rossa, gli assoni senza assorbimento di colorante appaiono grigi. Immagine: Witte et al. I deficit neurologici permanenti dei pazienti con sclerosi multipla dipendono in larga misura dall’entità della degenerazione delle fibre nervose lunghe. Quest’ultima inizia da rotture nella membrana cellulare e dal conseguente afflusso […]
Biotecnologie e Genetica
25 Gennaio 2019 / 25 Gennaio 2019
Immagine, membrana cellulare. Si sa molto di come funzionano i singoli pezzi di una cellula, ma una significativa comprensione di come le proteine interagiscono con la membrana cellulare è rimasto un mistero fino ad ora. Un recente studio condotto presso l’Università del Missouri, ha svelato questo mistero. Trilioni di cellule – tutte diverse nelle forme […]
24 Gennaio 2019
Immagine, la fotografia mostra una vista ingrandita delle cellule di cancro osseo umano, che hanno smesso di crescere quando una molecola di farmaco, GO289, ha bloccato il loro ritmo circadiano. Credito USC Michelson Center for Convergent Bioscience. Un farmaco promettente rallenta l’orologio circadiano del cancro e ne blocca la diffusione. Il nuovo farmaco mostra il potenziale […]
Immagine, a sinistra: le 23 coppie di cromosomi di cellule in cui funziona l’autofagia appaiono normali e in buona salute senza aberrazioni strutturali o numeriche (ogni colore rappresenta una coppia cromosomica unica). A destra: i cromosomi delle cellule in cui l’autofagia non funziona, rivelano sia aberrazioni strutturali che numeriche, con segmenti aggiunti, cancellati e / o scambiati […]
Cuore e circolazione
Uno studio condotto da ricercatori del Vanderbilt University Medical Center ha rafforzato il legame tra la funzione tiroidea e la fibrillazione atriale (FA), un ritmo cardiaco irregolare che aumenta il rischio di ictus e altre complicanze cardiache. Lo studio ha analizzato le cartelle cliniche di oltre 37.000 persone per un’associazione tra variazione geneticamente determinata dei […]
Livelli di zinco inferiori al normale possono contribuire all’ipertensione arteriosa (ipertensione) alterando il modo in cui i reni trattano il sodio, secondo uno studio dell’ American Physiological Society. Lo studio è stato pubblicato prima della stampa sull’American Journal of Physiology – Renal Physiology. La carenza di zinco è comune nelle persone con malattie croniche come il diabete […]