Tumori
14 Settembre 2019
Immagine, Credit: Christine Wagner. I ricercatori dell’Istituto europeo di bioinformatica EMBL e dell’Università medica di Vienna hanno trovato prove che le cellule B potrebbero svolgere un ruolo importante nell’immunoterapia per il melanoma. Attualmente, l’immunoterapia si concentra principalmente sulle cellule T, ma i risultati suggeriscono che anche le cellule B potrebbero fornire un’interessante strada di ricerca. […]
Leggi tutto »
Pelle
Immagine, Credit: Seulki Lee. La proteina TRAIL può uccidere le cellule che causano la fibrosi epatica e la sclerodermia. Sedici anni fa, un gruppo di ricerca della Mayo Medical School ha pubblicato i risultati di uno studio che mostrano che una proteina chiamata TRAIL può uccidere le cellule che causano la fibrosi epatica, ma nessuno […]
Salute
Un gruppo di ricerca guidato dal Prof.Tomoyuki Furuyashiki e dal Prof. Shiho Kitaoka della Graduate School of Medicine, in collaborazione con la ricercatrice Yasuhisa Ano di Kirin Holdings, ha scoperto che il dipeptide leucina-istidina (LH) sopprimere l’attivazione della microglia e disturbi emotivi associati alla depressione. Il dipeptide LH si trova in alimenti fermentati come formaggio […]
Ossa e muscoli
13 Settembre 2019
Secondo l’ultima revisione, l’adozione di una dieta a base vegetale potrebbe alleviare il dolore delle articolazioni gonfie nell’artrite reumatoide (AR). L’AR è una condizione di origine autoimmune, un doloroso disturbo articolare causato dall’infiammazione delle articolazioni che colpisce 1 persona su 100 in tutto il mondo. Sia la predisposizione genetica che i fattori dello stile di […]
Biotecnologie e Genetica
Dopo aver lavorato sulle cellule staminali per diversi anni, gli scienziati hanno ora annunciato di aver trovato il modo di sintetizzare strutture embroidi che sembrano embrioni umani molto primitivi. Mentre alcuni hanno salutato la scoperta con entusiasmo, altri hanno messo in dubbio le basi etiche della produzione di esseri umani sintetici. Sebbene embroidi o “embrioni […]
13 Settembre 2019 / 13 Settembre 2019
Il cancro al seno metastatizza in genere nelle ossa, polmoni e cervello. Le metastasi cerebrali sono particolarmente pericolose; molte donne sopravvivono per meno di un anno dopo la diagnosi. In che modo il cancro è in grado di superare la barriera emato-encefalica? E può essere bloccato? Queste domande hanno portato la dottoranda Golnaz Morad e […]
Intestino e stomaco
I messaggeri proteici del microbioma umano fanno luce sulla salute umana. Il corpo umano è stato studiato per secoli, ma ci sono ancora misteri da svelare. Ad esempio, è stato scoperto che ci sono trilioni di batteri che vivono all’interno del corpo, costituiscono il microbioma e sono benefici per la salute. Ora, gli studi si […]
12 Settembre 2019 / 12 Settembre 2019
Risolto il problema della riprogrammazione cellulare. Gli scienziati dell’USC hanno superato un grande blocco nella medicina rigenerativa che finora ha limitato la capacità di usare cellule riprogrammate per curare le malattie. I ricercatori hanno scoperto come riprogrammare le cellule per cambiare la loro identità in modo molto più affidabile di quanto consentano le capacità attuali. […]
Cervello e sistema nervoso
Stroke 2019 presenta le ultime scoperte della ricerca sull’ictus. Più di 450 eminenti menti dell’Asia, occupati nella ricerca sull’ictus, convergeranno a Canberra questa settimana per mostrare le ultime scoperte che contribuiranno a migliorare la nostra comprensione dell’ictus. La Stroke Society of Australasia (SSA) ospita Stroke 2019: ” New frontiers in stroke science”, il suo 29 […]
Un nuovo studio sui topi condotto dai biologi della UCLA suggerisce fortemente che la serotonina e i farmaci che prendono di mira la serotonina come gli antidepressivi, possono avere un effetto importante sul microbiota intestinale: circa 100 trilioni di batteri e altri microbi che vivono nell’intestino. La serotonina – un neurotrasmettitore o messaggero chimico che […]