Fegato
12 Ottobre 2019
Immagine, albero biliare nella sindrome di Alagille. Credito: Kari Huppert / Epatologia, 2019. La sindrome di Alagille è una rara malattia genetica pediatrica che può colpire fegato, cuore, reni, vasi sanguigni, scheletro e altri tessuti. Una delle principali caratteristiche di questa condizione sono le anomalie nei dotti che trasportano la bile dal fegato alla cistifellea […]
Leggi tutto »
Salute
I ricercatori di scienze alimentari e nutrizione umana presso l’Università dell’Illinois sono interessati al potenziale dei composti antinfiammatori presenti nella buccia dei chicchi di caffè, non solo per i loro benefici nell’alleviare le malattie croniche, ma anche per aggiungere valore al potenziale “rifiuti” prodotti dall’industria di trasformazione del caffè. Quando i chicchi di caffè vengono […]
11 Ottobre 2019
La mancanza di sonno aumenta le voglie di cibo spazzatura secondo una nuova ricerca. Dopo una notte senza dormire, la mano tende quasi automaticamente a cercare qualcosa di ricco, dolce e malsano: un cambiamento nella scelta del cibo che potrebbe aumentare il peso corporeo se praticato in modo coerente per un periodo di tempo significativo. […]
Tumori
Un test del sangue che potrebbe aiutare ad accelerare la diagnosi dei tumori cerebrali è stato sviluppato da una ricerca condotta presso l’Università di Strathclyde. La tecnologia brevettata utilizza la luce infrarossa per produrre una “bio-firma” di un campione di sangue e applica l’intelligenza artificiale per verificare i segni del cancro. Questa ricerca è stata […]
Intestino e stomaco
11 Ottobre 2019 / 11 Ottobre 2019
Il motivo per cui una gamma di farmaci comunemente usata non è efficace in alcuni pazienti affetti dalla malattia di Crohn non è stata finora identificato. Tuttavia, una collaborazione tra l’Università di Exeter, il Royal Devon & Exeter NHS Foundation Trust e il Wellcome Sanger Institute ha scoperto un marker genetico che potrebbe portare a […]
La pelle sintetica sensibile consente al robot umanoide di percepire il proprio corpo e l’ambiente circostante: una capacità cruciale se deve essere in stretto contatto con le persone. Ispirato alla pelle umana, un team dell’Università Tecnica di Monaco (TUM) ha sviluppato un sistema che combina la pelle artificiale con algoritmi di controllo e lo ha […]
10 Ottobre 2019 / 10 Ottobre 2019
Immagine, questa illustrazione è stata realizzata da Kim Carney / Fred Hutch News Service. Credito: illustrazione di Kim Carney / Fred Hutch. Un nuovo studio multicentrico condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Center e dal Memorial Sloan Kettering Cancer Center ha determinato come una singola mutazione nella subunità 1b del fattore 3b (SF3B1), il gene […]
10 Ottobre 2019
La lotta contro le malattie del fegato potrebbe essere aiutata dalla scoperta di cellule che causano cicatrici epatiche. Gli scienziati hanno identificato nuovi sottotipi di cellule che, quando interagiscono, accelerano il processo di cicatrizzazione nei fegati malati. Gli esperti sperano che, comprendendo meglio come si comportano queste cellule, nuovi trattamenti possano essere sviluppati più rapidamente […]
Virus e parassiti
Immagine, HIV-1 Virus. Credit: J Roberto Trujillo/Wikipedia. La terapia antiretrovirale (ART) può sopprimere l’HIV al punto in cui il virus è quasi inosservabile e le persone in terapia possono vivere per molti anni. Ma la terapia non può sradicare completamente il virus; persiste nei serbatoi all’interno delle cellule immunitarie, un fenomeno chiamato “latenza”. Questo serbatoio […]
Ossa e muscoli
Immagine, Credito Alisa Weigandt per Duke Health. I ricercatori della Duke University hanno studiato la cartilagine dell’anca, del ginocchio e della caviglia e hanno scoperto un modello di rigenerazione studiando le proteine all’interno della cartilagine. Ringraziamento: Alisa Weigandt per Duke Health Contrariamente alla credenza popolare, i ricercatori della Duke Health hanno scoperto che la cartilagine […]