Ossa e muscoli
7 Novembre 2019
Immagine, Credito: Francia Pietri-Rouxel, Sestina Falcone. Durante l’invecchiamento, nella maggior parte degli individui si verifica una perdita di massa muscolare, qualità e forza: questo si chiama sarcopenia, uno stato che porta alla disabilità e alla dipendenza e che è stato dichiarato come malattia nel 2016 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il muscolo scheletrico è il tessuto […]
Leggi tutto »
Polmoni
6 Novembre 2019
Il reflusso gastroesofageo incontrollato può spingere il contenuto dello stomaco nei polmoni, causando irritazione e sintomi simili all’asma. Per la maggior parte dei 25 milioni di americani che vivono con l’ asma, i sintomi sono controllati con un inalatore o altri farmaci. Per alcuni, tuttavia, i problemi respiratori persistono o peggiorano, anche dopo aver provato […]
Tumori
Immagine, meningiomi sono classificati in base all’aspetto microscopico, al tasso di crescita e alla tendenza a invadere altri tessuti. Credito: National Cancer Institute. I ricercatori hanno scoperto che una proteina modificata nei meningiomi dall’aspetto benigno può rivelare quali sono veramente benigni e quali sono più pericolosi e richiedono un trattamento più aggressivo. La scoperta potrebbe […]
Cervello e sistema nervoso
6 Novembre 2019 / 6 Novembre 2019
Immagine, regioni del cervello associate a stress e disturbo post-traumatico da stress. Credito: National Institutes of Health. Una nuova ricerca suggerisce che la cannabis potrebbe aiutare a far fronte agli effetti del disturbo post traumatico da stress (PTSD). In un’analisi dei dati dell’indagine sulla salute raccolti da Statistics Canada da oltre 24.000 canadesi, i ricercatori […]
Immagine, Guy Sauvageau and Anne Marinier. Credit: IRIC. Un nuovo studio ha dimostrato che li trapianto di cellule staminali di nuova generazione riduce le complicanze nel trattamento dei tumori del sangue. La scoperta della molecola UM171, da parte del Dr. Guy Sauvageau e Anne Marinier, è diventata famosa nel 2014 a seguito di un articolo […]
Occhi
5 Novembre 2019
Il retinoblastoma è un tumore che si forma nelle cellule che rilevano la luce nella parte posteriore dell’occhio. Appare spesso nei bambini di età inferiore ai due anni e può portare alla cecità o alla rimozione degli occhi. La maggior parte dei tumori sono sottoposti a biopsia e studiati in modo che la ricerca medica […]
Fegato
5 Novembre 2019 / 5 Novembre 2019
Un meccanismo molecolare di recente scoperta che consente la rigenerazione delle cellule epatiche adulte danneggiate potrebbe spianare la strada ai farmaci per trattare le malattie epatiche croniche come la cirrosi o altre malattie epatiche in cui la rigenerazione è compromessa. Il meccanismo, identificato nei topi, è stato scoperto da ricercatori del Gurdon Institute dell’Università di […]
Biotecnologie e Genetica
Un nuovo studio del Wyss Institute for Biologically Inspired Engineering presso la Harvard University e la Harvard Medical School (HMS) ha dimostrato che la terapia genica combinata tratta più malattie legate all’età. Con l’avanzare dell’età, i nostri corpi tendono a sviluppare malattie come insufficienza cardiaca, insufficienza renale, diabete e obesità e la presenza di una […]
4 Novembre 2019
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. Una nuova ricerca ha dimostrato che lo zafferano può aiutare gli adulti con depressione quando viene assunto in associazione con farmaci antidepressivi. I ricercatori della Murdoch University, il Dott. Adrian Lopresti e il Professor Peter Drummond e il Professor Sean Hood, ricercatore della UWA, hanno riscontrato una maggiore riduzione dei […]
Una nuova ricerca condotta dal Professor Molly Gale Hammell, Professore associato del Cold Spring Harbor Laboratory, potrebbe aprire la strada a una migliore diagnosi e trattamenti più efficaci per la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). La SLA attualmente non ha cura. La malattia è caratterizzata dalla morte di neuroni che controllano i movimenti muscolari volontari. La […]