Salute
12 Novembre 2019
Uno studio della Michigan State University condotto da uno studente laureato in fisiologia presso il College of Human Medicine ha scoperto che nuove combinazioni di farmaci possono impedire al melanoma, una forma spesso mortale di cancro della pelle, di diventare resistente al trattamento. Lo studio, pubblicato su Oncogene, “potrebbe essere molto importante per un sottogruppo […]
Leggi tutto »
Tumori
Per decenni, un fattore di trascrizione noto come STAT3 è stato un importante obiettivo terapeutico nel trattamento del cancro. Ma STAT3 è stato in gran parte considerato “indistruttibile” a causa della difficoltà di sviluppare composti per inibire efficacemente la sua attività. I ricercatori del Rogel Cancer Center dell’Università del Michigan hanno adottato un nuovo promettente […]
Cervello e sistema nervoso
12 Novembre 2019 / 12 Novembre 2019
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. La ricerca internazionale ha scoperto un recettore che altera l’umore ed è collegato a stati d’animo negativi, in una parte del cervello che è poco compresa. La scoperta pubblicata su Science potrebbe portare a farmaci mirati per i disturbi dell’umore. Un team internazionale di scienziati ha scoperto un recettore unico […]
Virus e parassiti
Immagine, la salmonella crea un biofilm. Credito CDC. Una nuova ricerca dell’Università dell’East Anglia mostra come il corpo umano alimenta la sua risposta di emergenza all’infezione da salmonella. Uno studio, pubblicato oggi sulla rivista PNAS, rivela come le cellule staminali del sangue rispondono nelle prime ore successive all’infezione, acquisendo energia dalle cellule di supporto del […]
In un nuovo studio, gli scienziati hanno osservato diverse reazioni simultanee nei topi sottoposti a un comune farmaco chemioterapico: i loro batteri e tessuti intestinali sono cambiati, il loro sangue e il loro cervello hanno mostrato segni di infiammazione e i loro comportamenti hanno suggerito che erano affaticati. La ricerca è la prima a mostrare […]
11 Novembre 2019
Immagine, Patrick Reynolds, M.D., Ph.D., ha recentemente pubblicato dati preclinici su una nuova combinazione di farmaci per il trattamento del neuroblastoma. Credito TTUHSC. Il neuroblastoma è il tumore più comune nei neonati e nei bambini piccoli e spesso non risponde alla terapia. Sebbene possa apparire in diverse aree del corpo, si sviluppa comunemente come un […]
10 Novembre 2019
I pesticidi SDHI inducono stress ossidativo e uccidono le cellule umane, secondo un nuovo studio. I mitocondri sono organelli presenti nelle cellule eucariotiche. Contengono catene respiratorie che sono cruciali per la sopravvivenza degli organismi. Senza i mitocondri, sarebbe impossibile, in presenza di ossigeno, estrarre l’energia contenuta nei nutrienti affinché le cellule funzionino. Negli esseri umani, […]
Immagine, Credito di immagine: Ron Zuckermann / Berkeley Lab. I ricercatori della Molecular Foundry di Berkeley Lab hanno sviluppato un metodo efficace per testare le malattie da prioni, un gruppo di malattie neurodegenerative fatali causate da copie ripiegate in modo anomalo di proteine presenti in natura. Come recentemente riportato sulla rivista PLOS ONE, il team […]
9 Novembre 2019
La Fda ha approvato Luspatercept per il trattamento dell’anemia da beta talassemia in pazienti adulti che richiedono regolari trasfusioni di globuli rossi (RBC). Il farmaco, sviluppato da Celgene e Acceleron Pharma, è il primo farmaco approvato negli Stati Uniti per questa condizione. Sarà messo in commercio con il marchio Reblozyl. Luspatercept regola la maturazione degli […]
Immagine, mitocondri. Credit: Wikipedia. Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno scoperto un nuovo fenomeno nel cervello che potrebbe spiegare lo sviluppo delle prime fasi della neurodegenerazione che si osserva in malattie come la SLA, che influisce sui movimenti muscolari volontari come camminare e parlare. La scoperta è stata così innovativa, che gli scienziati hanno dovuto […]