Diabete
14 Novembre 2019 / 14 Novembre 2019
La Giornata Mondiale del Dabete si svolge il 14 novembre di ogni anno. Da umili origini , questo evento è cresciuto fino a diventare un evento celebrato a livello globale per aumentare la consapevolezza del diabete. Composta da centinaia di campagne, attività, proiezioni, conferenze, incontri e altro, la Giornata mondiale del diabete si sta dimostrando […]
Leggi tutto »
Salute
14 Novembre 2019
Immagine, Credito: CC0 Public Domain. Le cellule T citotossiche potrebbero essere la chiave della longevità? La risposta è “si”, secondo i ricercatori del RIKEN Center for Integrative Medical Science (IMS) e della Keio University School of Medicine in Giappone. Gli scienziati hanno utilizzato l’analisi dell’RNA a singola cellula per scoprire che i supercentenari – ovvero […]
I cardiologi hanno emesso un severo avvertimento sui pericoli delle sigarette elettroniche, in particolare per i giovani, poiché i risultati di nuove ricerche mostrano i danni che causano al cervello, al cuore, ai vasi sanguigni e ai polmoni. Lo studio, pubblicato oggi sull’European Heart Journal, identifica anche alcuni dei meccanismi coinvolti, per i quali finora […]
Intestino e stomaco
“Aumenti a breve termine del consumo di zucchero potrebbero aumentare il rischio di malattie infiammatorie intestinali e avere un impatto significativo sulla nostra salute”, suggerisce un nuovo studio dell’Università di Alberta. In uno studio pubblicato su Scientific Reports, i ricercatori hanno scoperto che i topi avevano una maggiore suscettibilità alla colite indotta chimicamente e sintomi […]
Fegato
Immagine, in questa microfotografia a falsi colori, un batteriofago (arancione) si attacca alla membrana di una cellula batterica (blu). Credito: UC San Diego Health Sciences. I ricercatori della School of Medicine dell’Università della California di San Diego e i loro collaboratori hanno trattato per la prima volta con successo con la terapia dei fagi, i […]
Cervello e sistema nervoso
13 Novembre 2019
La malattia di Alzheimer è la principale causa di demenza negli Stati Uniti, con circa 5,4 milioni attualmente colpiti e circa 16 milioni entro il 2050. I danni al cervello causati dalla malattia di Alzheimer si verificano anni prima della comparsa dei sintomi. Le terapie tentate non hanno avuto successo in gran parte perché non […]
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. È ormai consuetudine, per i pazienti nel reparto di terapia intensiva (ICU) sia bambini che adulti, ricevere probiotici. Spesso vengono somministrati per contrastare la diarrea causata dagli antibiotici. Vi è anche interesse nell’uso proattivo dei probiotici in terapia intensiva. Un ampio studio clinico multicentrico in Canada sta testando se i […]
Cuore e circolazione
Uno dei motivi per cui la malattia coronarica è così mortale è che l’accumulo di liquidi e le cicatrici possono svilupparsi nel tessuto cardiaco. Ciò impedisce al cuore di contrarsi correttamente, influendo sulla sua capacità di fornire il sangue al corpo. Se le cicatrici sono estese, si può verificare insufficienza cardiaca. “Siamo interessati allo zebrafish […]
12 Novembre 2019
L’aumentata attività del sistema immunitario lungo la superficie del cervello o l’infiammazione meningea possono essere importanti per capire come la sclerosi multipla (SM) progredisce dalla forma più comune e più antica della malattia nota come SM recidivante (RRMS) a una forma progressiva secondaria. Le meningi sono un tessuto sottile e protettivo che copre il cervello […]
Tumori
Immagine, adenocarcinoma duttale pancreatico umano che mostra alti livelli di CD9 (rosso). Credito: Francis Crick Institute. I ricercatori dell’Istituto Francis Crick hanno identificato una proteina che stimola la crescita del cancro del pancreas e che potrebbe essere il bersaglio di nuovi trattamenti. Lo studio, pubblicato su Nature Cell Biology, ha esaminato il tipo più comune […]