Cervello e sistema nervoso
29 Novembre 2019
È in preparazione un nuovo studio di Fase I che proverebbe gli effetti della radioterapia a basse dosi per i pazienti con malattia di Alzheimer. I ricercatori del Beaumont Research Institute di Royal Oak, nel Michigan, stanno reclutando pazienti per il loro studio. Lo studio si intitola ““Study of Low Dose Whole Brain Irradiation in […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
Immagine, in questa microscopica immagine istologica, le cellule immunitarie dei macrofagi (mostrate in rosso e verde) si riversano nella regione lesa di un cuore di topo danneggiato tre giorni dopo che i ricercatori hanno iniettato cellule staminali cardiache adulte nell’area punteggiata di giallo. I ricercatori riportano su Nature del 27 novembre che la terapia con […]
Tumori
28 Novembre 2019
I ricercatori dell’Università di San Paolo (USP) in Brasile hanno sviluppato una strategia per il trattamento del tipo più aggressivo di cancro al cervello negli adulti che combina una molecola fotoattiva e un agente chemioterapico, entrambi incapsulati in nanoparticelle di proteine e lipidi. Supportato dalla Fondazione di ricerca di San Paolo – FAPESP, i risultati […]
28 Novembre 2019 / 28 Novembre 2019
Alzheimer: l’Idrometiltionina potrebbe rallentare il declino cognitivo secondo un nuovo studio condotto da TauRx. In un articolo pubblicato nel numero online di oggi del Journal of Alzheimer’s Disease, TauRx ha riportato risultati inattesi di un’analisi farmacocinetica della relazione tra dose di trattamento, livelli ematici e attività farmacologica del farmaco Idrometiltionina sul cervello idi oltre 1.000 […]
La peggiore crisi di anemia falciforme di Terri Booker l’ha quasi uccisa. I suoi globuli rossi appiccicosi, rigidi, a forma di mezzaluna formavano un blocco nel suo flusso sanguigno, scatenando un dolore insopportabile e mandandola a 20 anni, in insufficienza renale e polmonare. A 36 anni, l’avvocato di Filadelfia è elettrizzata dalla recente approvazione della […]
Immagine, Professore associato Jayarama Gunaje a sinistra e dottoranda Ranjini Sankaranarayanan del Dipartimento di Scienze farmaceutiche.Credit: South Dakota State University. Mangiare frutta e verdura è più importante che mai. I composti naturali di frutta e verdura, noti come flavonoidi, possono aiutare a prevenire il cancro del colon-retto. Sebbene gli studi condotti negli ultimi 20 anni […]
27 Novembre 2019
La causa della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa invalidante che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale e porta a indebolimento dei muscoli e morte precoce, non è completamente compresa, ma l’accumulo di prove suggerisce che i processi infiammatori possono svolgere un ruolo nell’inizio e nella progressione della condizione. Nella […]
Salute
I test di laboratorio condotti in Minnesota su prodotti illeciti utilizzati per lo svapo, hanno consolidato quest’anno il ruolo dell’acetato di vitamina E in un focolaio di gravi lesioni polmonari tra i consumatori di sigarette elettroniche in tutta la nazione. I test hanno rilevato la vitamina E nei prodotti di svapo illeciti sequestrati dalle forze […]
I ricercatori del Karolinska Institutet hanno sviluppato un nuovo metodo per separare due tipi di un comune virus dell’herpes (HHV-6) che è stato collegato alla sclerosi multipla (SM). Analizzando gli anticorpi nel sangue contro le proteine più divergenti dell’herpesvirus 6A e 6B, i ricercatori sono stati in grado di dimostrare che i pazienti con SM […]
Virus e parassiti
Immagine microscopica di una cellula T infetta da HIV. Credito: NIAID. 1,7 milioni. Ecco quante persone sono infettate dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV) ogni anno in tutto il mondo. 1,7 milioni di persone che sono condannate alla terapia antiretrovirale permanente (ART) o rischiano di sviluppare l’AIDS fatale. Dei 37,9 milioni di persone che vivono con […]