Virus e parassiti
15 Dicembre 2019
Quasi uno su tre focolai di origine alimentare nell’UE nel 2018 sono stati causati dalla Salmonella. Questo è uno dei principali risultati del rapporto annuale sulle tendenze e le fonti di zoonosi pubblicato oggi dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Nel […]
Leggi tutto »
15 Dicembre 2019 / 15 Dicembre 2019
L’agente patogeno batterico che causa la tubercolosi è un maestro dell’inganno, un re dei trucchi intelligenti: un agente nemico che non solo si infiltra, ma può diventare un clandestino a lungo termine nei polmoni dei pazienti. Il Mycobacterium tuberculosis non solo elude la sorveglianza del sistema immunitario, ma invade audacemente i macrofagi polmonari, le stesse […]
Tumori
14 Dicembre 2019
L’analisi congiunta di tre studi clinici di fase 1 e 2 pubblicati online prima della stampa nella rivista Lancet Oncology mostra che il farmaco Entrectinib è efficace e ben tollerato contro i tumori polmonari non a piccole cellule ROS1 e NTRK avanzati positivi alla fusione (NSCLC). I risultati degli studi STARTRK-1 (NCT02097810), STARTRK-2 (NCT02568267) e […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. La psilocibina è l’ingrediente attivo nei funghi magici: è un farmaco psichedelico, il che significa che consumarlo provoca sintomi allucinogeni. Negli ultimi anni, i ricercatori sulla salute mentale hanno studiato la possibilità di usarlo per trattare la depressione cronica. Nella maggior parte dei casi, la prescrizione della psilocibina sarebbe un […]
Immagine, Fabio Demontis, Ph.D., del Dipartimento di Neurobiologia dello sviluppo di St. Jude sta studiando come il muscolo scheletrico comunica i bisogni energetici al cervello. Credito: St. Jude Children’s Research Hospital. Il cervello determina quando è il momento di nutrirsi, ma come fa a saperlo? I risultati del St. Jude Children’s Research Hospital forniscono una […]
Ossa e muscoli
I regolatori sanitari statunitensi hanno approvato un secondo farmaco per una forma debilitante di distrofia muscolare, una decisione a sorpresa dopo che il farmaco è stato respinto per motivi di sicurezza solo quattro mesi fa. La sentenza segna la seconda volta che la Food and Drug Administration ha concesso l’approvazione preliminare per di un farmaco […]
Salute
Abbondante in alimenti come pesce e semi di lino, gli acidi grassi omega-3 sono stati a lungo legati alla salute cardiovascolare e nuove ricerche stanno esaminando la biologia dietro queste potenzialità. Uno studio pubblicato giovedì sulla rivista Circulation Research dell’American Heart Association ha scoperto che gli integratori di olio di pesce contenenti una formula specifica […]
13 Dicembre 2019
Gli scienziati del Peter Mac Cancer Centre, hanno trovato un modo per colpire la leucemia mieloide acuta (LMA) alla fonte, una scoperta che potrebbe produrre un trattamento più efficace per questo tumore del sangue aggressivo e spesso incurabile. La Prof.ssa Mark Dawson e la Dott.ssa Laura MacPherson hanno guidato il team di ricerca internazionale, in […]
Il virus dell’herpes simplex, comunemente noto come virus dell’herpes labiale, è un microbo subdolo. Entra nel corpo attraverso regioni rivestite di mucose – bocca, naso e genitali – ma stabilisce rapidamente nascondigli virali per tutta la vita all’interno delle cellule nervose. Dopo l’infezione iniziale, il virus si nasconde solo per risvegliarsi periodicamente per provocare focolai […]
Molte distinte malattie psichiatriche condividono una struttura genetica comune, secondo una nuova ricerca degli scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) e del Psychiatric Genomics Consortium, un team internazionale di ricercatori. I disturbi psichiatrici colpiscono più del 25 percento della popolazione. Nel più grande studio mai realizzato nel suo genere, pubblicato sulla rivista Cell, i ricercatori […]