Tumori
2 Dicembre 2019
Un semplice test delle urine in fase di sviluppo per la rilevazione del cancro alla prostata può ora utilizzare campioni di urina raccolti a casa – secondo una nuova ricerca dell’Università di East Anglia e dell’Ospedale dell’Università di Norfolk e Norwich. Gli scienziati hanno aperto la strada al test che diagnostica il carcinoma prostatico aggressivo […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
Se sei uno dei milioni di persone che fanno affidamento su farmaci noti come inibitori della pompa protonica per il sollievo dal bruciore di stomaco, potresti essere ad alto rischio di gastroenterite acuta secondo una nuova ricerca. Gli inibitori della pompa protonica (PPI) includono farmaci come Nexium, Prevacid, Protonix e Prilosec. Lo studio francese ha […]
Sistema Immunitario
1 Dicembre 2019
I ricercatori della LMU( Ludwig Maximilian University of Munich) riportano che un componente centrale della risposta immunitaria innata è attivato da due brevi RNA che sono prodotti dalla scissione specifica del sito di una molecola di RNA precursore – ed entrambi i derivati sono generati dallo stesso enzima. Il sistema immunitario innato può essere considerato […]
Cuore e circolazione
Il dolore alle gambe mentre si cammina o si svolgono altre attività potrebbe essere un segno di malattia dell’arteria periferica, secondo un esperto. “La malattia dell’arteria periferica (PAD) si sviluppa silenziosamente, restringendo i vasi sanguigni fino a quando una carenza nella fornitura di nutrienti e ossigeno provoca crampi e dolore alle gambe”, ha spiegato il […]
Virus e parassiti
Il tema della Giornata mondiale contro l’AIDS di quest’anno è “Le comunità fanno la differenza”. La commemorazione della Giornata mondiale contro l’AIDS, che si svolge oggi 1 ° dicembre 2019, è un’importante opportunità per riconoscere il ruolo essenziale che le comunità hanno svolto e continuare a svolgere nella risposta all’AIDS a livello internazionale, nazionale e […]
I farmaci prescritti per un certo tipo di epilessia possono offrire un nuovo metodo di trattamento del medulloblastoma, un tumore cerebrale malignio infantile. Uno specifico inibitore mTOR ha la capacità di attraversare la barriera emato-encefalica per raggiungere e attaccare il tumore alla fonte. Ciò è stato dimostrato dai ricercatori dell’Università di Uppsala, in collaborazione con […]
Ossa e muscoli
30 Novembre 2019
Un recente studio condotto in Cina rileva un’associazione tra l’assunzione di selenio e il rischio di osteoporosi. Gli autori non sono in grado di determinare se il collegamento sia causale e sono necessari ulteriori indagini. Nell’osteoporosi, il reforming dell’osso non può tenere il passo con il tasso di rottura dell’osso. Questo processo significa che, nel […]
Salute
Un recente studio ha riferito che la Rapamicina, un farmaco che a lungo è stato utilizzato come soppressore immunitario, può anche rallentare l’invecchiamento della pelle umana. Il piccolo studio clinico ha scoperto che l’applicazione regolare di Rapamicina sul dorso delle mani sembra ridurre le rughe e il rilassamento e migliorare il tono della pelle. Dopo […]
Cervello e sistema nervoso
29 Novembre 2019
Un nuovo studio promuove la comprensione dei meccanismi coinvolti nel disturbo neurologico funzionale. Gli individui con disturbo neurologico funzionale (FND) presentano sintomi non spiegati dalle condizioni neurologiche tradizionali, tra cui debolezza degli arti, tremore, anomalie dell’andatura, convulsioni e deficit sensoriali. Una nuova ricerca condotta dai ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e pubblicata su Psychological […]
La FDA ha approva un farmaco sviluppato nello Stato dell’Ohio per trattare i pazienti con CLL e SCL, leucemia linfocitica cronica e linfoma a piccole cellule. Il 21 novembre 2019, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato l’uso del farmaco Acalabrutinib per la terapia di prima linea della leucemia linfocitica cronica […]