Cervello e sistema nervoso
30 Dicembre 2019
A marzo di quest’anno la Fda ha approvato l’ Esketamina, un enantiomero della ketamina, per il trattamento di pazienti affetti da depressione resistente agli antidepressivi. Si tratta di uno spray nasale considerato da alcuni come un possibile salvavita e da altri invece, un farmaco non necessariamente efficace e con importanti effetti collaterali. È stato osservato […]
Leggi tutto »
Tumori
Una nuova ricerca della Flinders University indica che, in alcuni casi, un indice di massa corporea (IMC) superiore o medio – spesso collegato a tumori, diabete, malattie cardiovascolari e altre malattie – può migliorare la possibilità di sopravvivenza nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. Concentrandosi sugli studi clinici con Atezolizumab, un trattamento immunoterapico comune […]
La cannabis per inalazione riduce la gravità del mal di testa del 47,3% e la gravità dell’emicrania del 49,6%, secondo un recente studio condotto da Carrie Cuttler, assistente Professore di psicologia alla Washington State University. Lo studio, pubblicato online di recente sul Journal of Pain, è il primo a utilizzare i big data provenienti da […]
Biotecnologie e Genetica
29 Dicembre 2019
L’ intelligenza artificiale spiega come le mutazioni nelle metalloproteine causano malattie nell’uomo. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) – la capacità di una macchina di imitare il comportamento umano – è diventata un attore chiave nei progetti di sviluppo di farmaci ad alta tecnologia. Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano gli scienziati a scoprire il […]
Occhi
Immagine, questa foto mostra un impianto fotovoltaico subbretinale in una retina di roditori. (A destra) Impianto di un dispositivo fotovoltaico subretinale in una retina di roditori. (Sinistra) Tomografia a coerenza ottica che mostra la posizione dell’impianto nella retina. La stimolazione dell’impianto mediante luce invisibile vicino a IR provoca l’attivazione protesica della retina mentre la stimolazione […]
Cuore e circolazione
Immagine, Dr. Olujimi Ajijola. Credit: Dean Ishida/UCLA Uno studio condotto dalla UCLA ha rivelato un nuovo modo di prevedere quali pazienti con insufficienza cardiaca “stabile” – quelli che hanno lesioni cardiache, ma non necessitano di ricovero in Ospedale – hanno un rischio maggiore di morire entro uno o tre anni. Sebbene le persone con insufficienza […]
28 Dicembre 2019
Una nuova ricerca suggerisce che le diete ricche di carne rossa e cibi grassi potrebbero contribuire a stimolare una delle principali cause di perdita della vista negli anziani: la degenerazione maculare. Lo studio ha scoperto che le persone che hanno seguito diete tipiche occidentali avevano tre volte più probabilità di sviluppare una condizione oculare che […]
Sistema Immunitario
Il sistema immunitario fornisce risposte solide a infezioni, vaccini e cancro, ma solo ora gli scienziati hanno iniziato a svelare completamente come popolazioni non circolanti di cellule T che risiedono nei “tessuti della mucosa che fungono da barriera” del corpo, tengono a bada le minacce. Mentre un focus accademico sulle cellule T non circolanti nei […]
Virus e parassiti
Un nuovo studio condotto dall’Università del Texas Health Science Center di Houston (UTHealth), ha rivelato che una dose del vaccino HPV può prevenire l’infezione da un potenziale virus cancerogeno, il papillomavirus umano (HPV). La ricerca è stata pubblicata su JAMA Secondo i Centers for Disease Control (CDC), 34.800 nuove diagnosi di cancro sono collegate ogni […]
I ricercatori dell’Università di Toronto hanno identificato una proteina chiave che supporta la crescita di molti tumori del colon-retto. Lo studio, pubblicato il 27 dicembre nel Journal of Cell Biology, rivela che una proteina chiamata Importin-11 trasporta la proteina βcatenina cancerogena nel nucleo delle cellule tumorali del colon, dove può favorire la proliferazione cellulare. L’inibizione […]