Virus e parassiti
6 Marzo 2020
Immagine: Public Domain In due nuovi articoli pubblicati online su Gastroenterology, i ricercatori cinesi descrivono l’impatto del coronavirus sul tratto digestivo. Risultati chiave: una parte significativa dei pazienti con coronavirus ha diarrea, nausea, vomito e / o disagio addominale prima dei sintomi respiratori. I ricercatori raccomandano di monitorare i pazienti con disagio gastrointestinale iniziale, che […]
Leggi tutto »
Immagine: A. Analisi dell’aplotipo dei virus SARS-CoV-2. A. Le reti aplotipiche di virus SARS-CoV-2. Il blu rappresenta il tipo L e il rosso è il tipo S. La freccia arancione indica che il tipo L si è evoluto dal tipo S. B. Evoluzione dei tipi L e S dei virus SARS-CoV-2. Gli allineamenti della sequenza […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain Nel 2013, l’ictus è stata la seconda causa di morte più comune e la terza causa di disabilità più comune al mondo. Sebbene l’incidenza e la mortalità dell’ictus siano diminuite a livello globale negli ultimi due decenni, il numero assoluto di casi di ictus ischemico ed emorragico, i decessi e la prevalenza […]
5 Marzo 2020
Immagine: il cibo è una fonte di vari nutrienti circolanti, inclusi i trigliceridi (TG), che sono la fonte lipidica postprandiale (cioè dopo un pasto). Credito: Chloe Berland et al. Alimenti ad alta intensità energetica, obesità e assunzione di cibo compulsivo al confine con la dipendenza: la letteratura scientifica ha indicato le connessioni tra questi elementi […]
Ossa e muscoli
Immagine: peptidi densi di cistina accumulati nella cartilagine dei topi se somministrati per via sistemica. Credito: M.L. Cook-Sangar et al., Science Translational Medicine. Milioni di americani vivono con il dolore e le limitazioni fisiche dell’artrite e di altre malattie infiammatorie. Gli steroidi e altri farmaci possono offrire sollievo, ma possono anche presentare una serie di […]
Fegato
Molti problemi di salute nei paesi sviluppati derivano dall’interruzione di un delicato equilibrio metabolico tra produzione di glucosio e utilizzo di energia nel fegato. Ora gli scienziati della Yale riportano sulla rivista Nature del 4 marzo, di aver scoperto i meccanismi molecolari che innescano uno squilibrio metabolico tra questi due processi distinti, ma collegati, una […]
Immagine: le persone siedono a una distanza consigliata l’una dall’altra durante la presentazione della nuova FIAT 500 elettrica a Milano, Italia, mercoledì 4 marzo 2020. Credit: Foto AP / Antonio Calanni. L’Italia ha chiuso tutte le scuole e le Università oggi, mercoledì, e ha escluso i fan da tutti gli eventi sportivi per le prossime […]
5 Marzo 2020 / 5 Marzo 2020
Immagine: nuovo coronavirus SARS-CoV-2: questa immagine al microscopio elettronico a scansione mostra SARS-CoV-2 (parti rotonde in giallo) che emerge dalla superficie delle cellule coltivate in laboratorio. SARS-CoV-2, noto anche come 2019-nCoV, è il virus che causa COVID-19. Il virus mostrato è stato isolato da un paziente negli Stati Uniti. La prima sequenza brasiliana ricorda da […]
4 Marzo 2020 / 12 Marzo 2020
La situazione a livello globale di COVID 19 è stata illustrata dal Direttore Generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing con la stampa a Ginevra. I casi globali sono 90.863, i decessi 3.110 con una mortalità riferita solo ai casi confermati del 3,4%. Ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus: “Questo virus non è SARS, non è […]
4 Marzo 2020 / 4 Marzo 2020
Immagine: CCO Public Domain. Il nuovo coronavirus COVID-19 si sta rapidamente diffondendo in tutto il mondo, infettando oltre 90.000 persone e uccidendone più di 3.000 persone. Ora, un epidemiologo afferma che potrebbe eventualmente minacciare circa il 70 percento della popolazione totale del mondo. L’epidemiologo dell’Università di Harvard, Marc Lipsitch, ha avvertito che circa il 40-70 […]