Virus e parassiti
9 Aprile 2020
Immagine: Public Domain “La clorochina, l’idrossiclorochina e l’azitromicina vengono utilizzate per il trattamento e la prevenzione di COVID-19, nonostante prove deboli di efficacia e medici e pazienti devono essere consapevoli degli eventi avversi potenzialmente gravi di questi farmaci”, afferma una recensione nel CMAJ (Canadian Medical Association Journal). “I medici e i pazienti devono essere consapevoli […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
Immagine: uno schema che mostra la fabbricazione del cerotto cardiaco acellulare. Credito: K. Huang et al., Science Translational Medicine (2020) I ricercatori della North Carolina State University hanno sviluppato un cerotto cardiaco artificiale “pronto all’uso” in grado di fornire fattori di guarigione derivati dalle cellule cardiache, direttamente sul sito della lesione da infarto. In un […]
8 Aprile 2020
Immagine: Public Domain Ruxolitinib è il primo farmaco approvato dall’AIFA in un protocollo sottoposto alla revisione scientifica dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, per l’uso compassionevole per pazienti Covid-19 con insufficienza respiratoria che non necessitano di ventilazione assistita invasiva. Lo ha annunciato l’AIFA sul suo sito ufficiale. Il farmaco sarà disponibile per tutti […]
Molti pazienti con Covid-19 lieve, continuano a mostrare positività al virus fino a 8 giorni dalla risoluzione della sintomatologia (guarigione clinica), secondo un piccolo studio condotto in Cina e pubblicato in forma Research letter sul The American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. Lo studio mostra la non corrispondenza tra guarigione clinica e microbiologica […]
8 Aprile 2020 / 8 Aprile 2020
Il 31 marzo scorso il team COVID-19 dell’Imperial College ha pubblicato il rapporto “Estimating the number of infections and the impact of non-pharmaceutical interventions on COVID-19 in 11 European countries”, primo di una serie,che punta a misurare l’impatto delle misure di contenimento attuate dai paesi europei per contenere la diffusione del virus SARS-CoV-2. L’Imperial College […]
Immagine: questa immagine al microscopio elettronico a scansione mostra SARS-CoV-2 isolato da un paziente, che emerge dalla superficie delle cellule (blu / rosa) coltivate in laboratorio. Credito: NIAID-RML I ricercatori della Cornell University hanno identificato un possibile target per il trattamento antivirale per COVID-19. Inizialmente i ricercatori hanno iniziato ad analizzare la struttura e le […]
Immagine: Coronavirus. Credit: European Centers for Disease Control Dei sette coronavirus noti per infettare le persone, quattro causano infezioni respiratorie comuni che sono bruscamente stagionali e sembrano trasmettersi in modo simile all’influenza, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della School of Public Health dell’Università del Michigan. Gli autori dello studio affermano che non è […]
Immagine: Un fenomeno noto come “tempesta di citochine”, una rapida reazione eccessiva del sistema immunitario, è una delle caratteristiche più preoccupanti di COVID-19. Gli esperti ritengono che ” la tempesta di citochine” possa spiegare la grave reazione al coronavirus SARS-CoV-2 che può portare alla morte nei casi più gravi mentre la maggior parte delle persone […]
Salute
Immagine: Public Domain Gli effetti di SARS-CoV-2 sui polmoni sono ben noti. Mentre la pandemia di COVID-19 si diffonde, ulteriori informazioni stanno diventando disponibili sull’influenza del virus SARS-CoV-2 sul cuore. “Le persone con malattie cardiovascolari note sono a maggior rischio di complicanze più gravi da malattie virali respiratorie, tra cui l’influenza e COVID-19”, afferma la […]
Immagine: questa immagine al microscopio elettronico a scansione mostra SARS-CoV-2 isolato da un paziente, che emerge dalla superficie delle cellule (blu / rosa) coltivate in laboratorio. Credito: NIAID-RML Per 10 pazienti COVID 19 gravemente malati, una singola dose di anticorpi derivati dal “sangue convalescente” delle persone che erano guarite da COVID-19, ha salvato la loro […]