Virus e parassiti
19 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. È uno degli enigmi della pandemia da COVID 19: la maggior parte delle persone infettate da SARS-CoV-2 non si sente male, mentre altre sviluppano sintomi gravi o addirittura finiscono in un’unità di terapia intensiva aggrappate alla vita. L’età e le condizioni preesistenti, come l’obesità, spiegano gran parte di questa disparità. Ma i […]
Leggi tutto »
18 Ottobre 2020 / 18 Ottobre 2020
CORONAVIRUS Italia: Ultimo Bollettino, EPIDEMIA CRITICA! +10.925 CONTAGI, +47 MORTI, +439 RICOVERI, +67 T.I Aggiornamento del 17 Ottobre. Tabella dati forniti dalla Protezione Civile Tabella contagi Coronavirus protezione civile regione per regione Coronavirus, bollettino aggiornato ad oggi: • CONTAGIATI: 403.602 (+10.925)* di cui ancora positivi 117.000 attuali (+298) • DECEDUTI: 36.411 (+47) • GUARITI: 245.964 […]
Intestino e stomaco
18 Ottobre 2020
Immagiune: Credito immagine: Pixabay (licenza Pixabay gratuita). La maggior parte delle ricerche sulla vita microbica del corpo nel contesto dell’invecchiamento si concentra sul microbioma intestinale, sebbene si svolga anche una discreta quantità di indagini sulle popolazioni microbiche orali. L’adattamento permanente del corpo all’insulto da infezioni batteriche / virali e altri fattori di stress rappresenta l’origine di un profondo rimodellamento […]
Cuore e circolazione
Immagine: Public Domain. L’insufficienza cardiaca è una condizione debilitante che altera la qualità della vita e ne riduce la durata. I tassi di insufficienza cardiaca continuano a salire a livelli epidemici, parallelamente ai suoi fattori di rischio: obesità, diabete e ipertensione. In sostanza, l’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore ha difficoltà a […]
Salute
Immagine:Credito: Neuromod Devices Limited. Nel più grande studio clinico del suo genere, i ricercatori dimostrano che la combinazione del suono e della stimolazione elettrica della lingua può ridurre significativamente l’acufene, comunemente descritto come “ronzio nelle orecchie”. I ricercatori hanno anche scoperto che questi effetti terapeutici possono essere sostenuti fino a 12 mesi dopo il trattamento. […]
Tumori
Immagine:Credit ACS. La multiresistenza (MDR), un processo in cui i tumori diventano resistenti a più farmaci, è la principale causa di fallimento della chemioterapia antitumorale. Le cellule tumorali spesso acquisiscono multiresistenza aumentando la loro produzione di proteine che pompano i farmaci fuori dalla cellula, rendendo inefficaci le chemioterapie. Ora, i ricercatori che hanno riportato in Nano […]
Biotecnologie e Genetica
17 Ottobre 2020 / 17 Ottobre 2020
Immagine:il microrobot può essere visto appena a destra della “U” negli Stati Uniti su questo penny americano. (Immagine della Purdue University / Georges Adam). Gli ingegneri della Purdue University hanno dimostrato in modelli animali vivi che un microrobot rettangolare piccolo come pochi capelli umani può viaggiare attraverso un colon eseguendo salti all’indietro. Le riprese ecografiche dal […]
Cervello e sistema nervoso
17 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Un farmaco sperimentale che ha recentemente dimostrato di rallentare la progressione della malattia neurodegenerativa sclerosi laterale amiotrofica (SLA), ha ora dimostrato il potenziale per prolungare anche la sopravvivenza dei pazienti. I risultati provengono da uno studio clinico condotto da ricercatori presso il Sean M. Healey & AMG Center for SLA del Massachusetts […]
Immagine: Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0 La pandemia causata da SARS-CoV-2 ha visto sforzi globali senza precedenti per scoprire un trattamento sicuro ed efficace, sviluppando nuovi farmaci per colpire il nuovo coronavirus o riutilizzando i farmaci esistenti. Ma pochissimi dei farmaci testati e somministrati finora si sono dimostrati efficaci, una conclusione rafforzata da un […]
Primo piano Virus e parassiti
Immagine:Virus HIV-1. Credito: J Roberto Trujillo / Wikipedia Il regolatore dei medicinali dell’UE venerdì ha dato il via libera al primo trattamento iniettabile per il virus dell’HIV che causa l’AIDS, che potrebbe cambiare la vita di milioni di persone. Il cocktail di due farmaci antiretrovirali (ARV), Rilpivirina e Cabotegravir, può essere somministrato ogni pochi mesi invece […]