Virus e parassiti
17 Novembre 2020
Immagine: SARS-CoV-2. Public Domain. Esperimenti condotti da ricercatori presso l’Oak Ridge National Laboratory del Dipartimento dell’Energia hanno determinato che diversi farmaci per l’epatite C possono inibire la proteasi principale SARS-CoV-2, un enzima proteico cruciale che consente al nuovo coronavirus di riprodursi. Inibire o bloccare il funzionamento di questa proteasi è fondamentale per impedire la diffusione del virus nei pazienti […]
Leggi tutto »
Salute
Immagine:Probiotici. Public Domain. Rapporti scientifici sottolineano i benefici per la salute derivanti dall’uso di probiotici e prebiotici nella nutrizione umana. L’attuale definizione, formulata nel 2002 dagli esperti del gruppo di lavoro della FAO (Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite) e dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità), afferma che i probiotici sono “ceppi vivi di microrganismi […]
Tumori
Immagine: cancro gastrico. Credit: Public Domain. Un team di ricerca guidato dalla Prof.ssa Wang Wen-ching dell’Istituto di biologia molecolare e cellulare, National Tsing Hua University (NTHU), ha sfruttato la potenza dei big data per identificare due biomarcatori chiave che contribuiscono alla proliferazione e metastasi del cancro gastrico. Utilizzando i farmaci approvati dalla Food and Drug […]
Ossa e muscoli
Immagine: Public Domain. Un nuovo e innovativo studio dell’Università di Bergen (UiB) mostra che le cellule staminali dei pazienti possono essere utilizzate negli impianti dentali per far crescere nuovo tessuto osseo. Questo può potenzialmente aiutare milioni di persone parzialmente edentule e con osso insufficiente per il posizionamento di impianti dentali. Il progetto Maxibone, coordinato da […]
17 Novembre 2020 / 17 Novembre 2020
Immagine:Public Domain. Covid 19 in Italia da settembre ’19? “Dato solido, molto da capire”. “L’interpretazione dei dati è una cosa, la loro solidità un’altra“. E il dato che arriva dallo studio condotto dall’Istituto nazionale tumori (Int) di Milano, in collaborazione con l’Università degli Studi del capoluogo lombardo, l’Università di Siena e VisMederi srl è “a […]
16 Novembre 2020 / 17 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. “Il vaccino MODERNA contro SARS-CoV-2 è efficace al 94,5%”, suggeriscono i primi risultati. La notizia arriva una settimana dopo che Pfizer ha annunciato risultati simili, fornendo la speranza che il mondo possa presto avere più vaccini che funzionano in modo efficace. Il vaccino sperimentale di Moderna è efficace al 94,5% nella protezione […]
16 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. La Food and Drug Administration ha concesso l’approvazione accelerata a Belantamab mafodotin-blmf (Blenrep, GlaxoSmithKline) per i pazienti adulti con mieloma multiplo recidivante o refrattario che hanno ricevuto almeno 4 terapie precedenti, incluso un anticorpo monoclonale anti-CD38, un inibitore del proteasoma e un agente immunomodulatore .. Belantamab mafodotin-blmf è stato valutato in DREAMM-2 […]
Cervello e sistema nervoso
16 Novembre 2020 / 16 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. La proteina P-tau217 nel plasma ha discriminato l’Alzheimer da altre malattie neurodegenerative in tre coorti selezionate. Tau fosforilato treonina 217 (P-tau217) si mostra promettente come biomarcatore per la malattia di Alzheimer (AD), secondo uno studio pubblicato online il 28 luglio sul Journal of the American Medical Associazione in concomitanza con l’Alzheimer’s Association International […]
Immagine: la vitamina D stimola anche le risposte immunitarie adattative. Credit:Qatar University. Recenti prove hanno indicato che la vitamina D svolge anche un ruolo essenziale nella risposta immunitaria contro le infezioni virali e hanno suggerito che la carenza di vitamina D aumenta la suscettibilità alle infezioni virali e il rischio di infezioni ricorrenti. Ad esempio, bassi […]
Immagine:tudio: Target dei neutrofili per il trattamento della sindrome da distress respiratorio acuto in COVID 19. Credito di immagine: Kateryna Kon / Shutterstock. Scienziati di Taiwan hanno recentemente pubblicato un rapporto sul loro uso di strategie anti-neutrofili per trattare la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) – una condizione pericolosa per la vita che può insorgere in […]