Cervello e sistema nervoso
1 Dicembre 2020
Depressione-Immagine Credit Public Domain. “La depressione può essere rivelata dalla dilatazione delle pupille”, secondo uno studio degli scienziati dell’Istituto Max Planck di Psichiatria che lo dimostra. Quando le persone vincono o perdono qualcosa, le loro pupille si dilatano leggermente. I ricercatori hanno scoperto che questa dilatazione è meno pronunciata nei pazienti con depressione acuta rispetto alle […]
Leggi tutto »
Alzheimer-Immagine Credit Public Domain. Un team di ricercatori della Laval University ha trovato prove che si potrebbe prevenire lo sviluppo della malattia di Alzheimer modificando un gene chiave nelle cellule nervose. Nel loro documento pubblicato sul server di preprint bioRxiv, il gruppo descrive lo studio. Ricerche precedenti hanno dimostrato che uno dei fattori coinvolti nello sviluppo […]
Intestino e stomaco
Vitamina D e microbioma-Immagine Credit Public Domain. Ricercatori e collaboratori dell’Università della California di San Diego hanno recentemente trovato una connessione tra livelli di vitamina D e batteri intestinali. I nostri microbiomi intestinali – i numerosi batteri, virus e altri microbi che vivono nel nostro tratto digerente – svolgono un ruolo importante nella nostra salute […]
Salute
Proteine:Immagine:la funzione di una proteina è determinata dalla sua forma 3D. Credito: DeepMind. Secondo gli scienziati, il programma di apprendimento profondo di Google per determinare le forme 3D delle proteine sta per trasformare la biologia. Una rete di intelligenza artificiale (AI) sviluppata da DeepMind, derivata dall’intelligenza artificiale di Google, ha fatto un balzo gigantesco nel risolvere […]
Virus e parassiti
30 Novembre 2020
COVID 19 e Dieta: Immagine Credit Public Domain. La pandemia COVID-19 continua a diffondersi a livello globale, con oltre 62,26 milioni di persone infette. Con la rapida diffusione del suo agente eziologico SARS-CoV-2, è fondamentale determinare i modi per prevenire l’infezione. Poiché il sistema immunitario è attivo nello svolgimento della sorveglianza durante il giorno, ha bisogno […]
Senescenza cellulare-Immagine: Public Domain. La senescenza è un segno distintivo dell’invecchiamento cellulare e contribuisce a molte malattie. Un nuovo metodo che consente alle cellule immunitarie di colpire le cellule senescenti potrebbe offrire migliori opzioni terapeutiche. La senescenza è una forma di risposta allo stress cellulare. In alcune circostanze può essere dannosa e sono in corso sforzi per […]
Immagine COVID 19 grave. Credito Public Domain. Capire cosa contribuisce allo sviluppo di COVID 19 grave sarebbe di grande beneficio clinico. L’analisi delle persone in cui COVID 19 grave si è sviluppata, individua un ruolo chiave della via di segnale mediata dalle proteine dell’interferone di tipo I. L’infezione da SARS-CoV-2 produce esiti diversi per COVID-19, […]
Tumori
29 Novembre 2020
Mieloma multiplo-Immagine:Credito: Sandro Rybak per Nature. Negli ultimi anni è diventato sempre più chiaro che il mieloma multiplo non è una condizione, ma una famiglia di tumori simili, ma geneticamente distinti. Sebbene questa diversità sia ora ampiamente accettata dagli specialisti, c’è ancora un dibattito in corso. Alcuni sostengono una strategia a grandi linee in cui viene […]
Influenza-Immagine: Public Domain. L’influenza è causata da un virus, ma la causa più comune di morte causata dall’inflluenza è la polmonite batterica secondaria piuttosto che il virus dell’influenza di per sé. Non è in gran parte sconosciuto il motivo per cui le infezioni influenzali comportano un aumento del rischio di polmonite batterica. I ricercatori del Karolinska […]
Immagine: le microglia si raggruppano attorno alle placche in un modello murino di malattia di Alzheimer. Credito: Neher Lab / DZNE / HIH. Gli scienziati vogliono combattere l’Alzheimer, demenza e neurodegenerazione impedendo al sistema immunitario del cervello di diventare “nemico”. Il neuroscienziato Michael Heneka sa che le idee radicali richiedono dati convincenti. Nel 2010, pochissimi colleghi hanno […]