Virus e parassiti
21 Novembre 2020 / 21 Novembre 2020
Immagine: Vaccini COVID 19.Questa immagine al microscopio elettronico a scansione mostra SARS-CoV-2 (giallo), isolato da un paziente, che emerge dalla superficie delle cellule (blu / rosa) coltivate in laboratorio . Credito: NIAID-RML. “Ci sono due vaccini COVID-19 che, almeno secondo i rapporti preliminari, sembrano essere efficaci al 94,5% e al 95%. Entrambi sono stati sviluppati in 11 mesi o […]
Leggi tutto »
Salute
21 Novembre 2020
Immagine: Invecchiamento: Cromosomi umani (grigi) ricoperti da telomeri (bianchi). Credito: PD-NASA; PD-USGOV-NASA Invecchiamento: i trattamenti con ossigeno iperbarico (HBOT) negli adulti sani possono fermare l’invecchiamento delle cellule del sangue e invertire il processo di invecchiamento, secondo un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv (TAU) e dello Shamir Medical Center in Israele. In senso biologico, le cellule del […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Sclerosi multipla. Credit:Public Domain. Le cellule immunitarie intestinali viaggiano verso il cervello durante le riacutizzazioni della sclerosi multipla (SM), secondo un team di ricerca internazionale guidato dagli scienziati dell’UCSF. Queste cellule intestinali sembrano svolgere un ruolo protettivo, aiutando a riportare i sintomi della Sclerosi multipla in remissione. Gli scienziati sanno che ne lla SM, […]
Immagine: COVID 19, Credit: Public Domain. Sebbene sia principalmente una malattia respiratoria, l’infezione da COVID-19 colpisce altri organi, incluso il cervello. Uno dei primi studi basati sull’imaging spettroscopico di lesioni neurologiche in pazienti COVID-19 è stato riportato dai ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) affiliato ad Harvard, nell’American Journal of Neuroradiology. Sei pazienti COVID 19 […]
Immagine:malattie complesse.Credit: CHU Sainte-Justine. Un team internazionale guidato da un ricercatore del CHU Sainte-Justine sta sviluppando un nuovo modello matematico per migliorare la gestione di malattie complesse. Gli scienziati e i medici conoscono le cause profonde di una varietà di malattie, ma un aspetto chiave continua a sfuggire: le interazioni anormali che mostrano molte malattie. […]
Immagine: bambini autistici e iperlessia. Credit: Université de Montréal. La dottoranda Alexia Ostrolenk vuole capire meglio l’iperlessia, la capacità di decifrare lettere e gruppi di lettere in tenera età, nei bambini autistici. “Couche-Tard”. Quando il loro bambino autistico pronunciò ad alta voce il nome di questa famosa catena di minimarket del Quebec in macchina, i suoi […]
Immagine: Stanchezza cronica. Credit: Public Domain. Stanchezza cronica: sviluppato dai ricercatori dell’UdeM e del CHU Sainte-Justine il primo strumento diagnostico molecolare: l’innovazione consente anche di testare pazienti che non possono partecipare a studi clinici a causa della gravità della loro condizione. L’encefalomielite mialgica (ME), meglio nota come sindrome da stanchezza cronica, è una malattia cronica […]
20 Novembre 2020
Immagine:la procedura per il trattamento dell’anemia aplastica grave è stata eseguita da un team medico dell’Istituto di emato-oncologia e terapia cellulare (iHOTC) dell’Ospedale Maisonneuve-Rosemont e dell’Istituto per la ricerca in immunologia e cancro, entrambi affiliati con UdeM. CREDITO: GETTY Un singolo trapianto di sangue da cordone ombelicale espanso con UM171 può curare una grave anemia […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine:Mutazione genetica. Credit:Montreal Clinical Research Institute. Gli scienziati canadesi hanno scoperto una rara mutazione genetica che protegge dal rischio di malattie e pensano possa essere la proverbiale fonte della giovinezza. Ma non è per tutti: finora la mutazione è stata trovata solo in una manciata di famiglie franco-canadesi. Chiamata PCSK9Q152H, si pensava inizialmente che la […]
Polmoni
Immagine: Fibrosi cistica. Credit: Public Domain. Lo Staphylococcus aureus (che include la MRSA) è l’organismo più diffuso isolato dalle vie aeree dei bambini con fibrosi cistica (CF) e viene trattato con antibiotici, ma il suo ruolo nella malattia polmonare è scarsamente compreso. Utilizzando polmoni di maiale e muco sintetico, i ricercatori dell’Università di Warwick hanno […]