Cervello e sistema nervoso
24 Dicembre 2020 / 24 Dicembre 2020
(SLA: Immagine Credit Public Domain). Il ricercatore P. Hand Ozdinler e colleghi della Feinberg School of Medicine presso la Northwestern University, hanno indagato se i macrofagi periferici svolgono un ruolo nella patologia della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), scoprendo che i macrofagi lungo gli assoni dei motoneuroni periferici reagiscono alla neurodegenerazione. La modifica della segnalazione delle […]
Leggi tutto »
Immagine Credit Public Domain. L’accumulo di cellule senescenti è uno dei meccanismi che guidano l’invecchiamento e le malattie neurodegenerative, mentre la loro eliminazione mitiga il declino cognitivo legato all’età. Un nuovo rapporto descrive in dettaglio come, con l’invecchiamento, i cambiamenti nel microambiente del giro dentato portano alla clearance di queste cellule neurogeniche mediata dalle cellule […]
23 Dicembre 2020 / 23 Dicembre 2020
La mielina è una sostanza che costituisce la guaina midollare delle fibre nervose e che ha funzione, oltre che protettiva, isolante nei riguardi della conduzione dello stimolo nervoso. Come noto da malattie come l’arteriosclerosi, i depositi di colesterolo lungo i vasi sanguigni possono essere dannosi. Problemi simili si verificano in malattie neurologiche come la sclerosi multipla. Qui […]
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Alzheimer:stimolare l’olfatto degli esseri umani per prevenire condizioni come il morbo di Alzheimer è al centro della ricerca internazionale condotta dall’Università di Otago. Il sistema olfattivo o senso dell’olfatto, è noto per essere disfunzionale nelle prime fasi del morbo di Alzheimer e Parkinson. È stato anche dimostrato che una corretta funzione olfattiva può […]
Virus e parassiti
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). SARS-CoV-2:i ricercatori australiani hanno rivelato, per la prima volta, che le persone che sono state infettate dal virus hanno una memoria immunitaria per proteggersi dalla reinfezione per almeno otto mesi. La ricerca è la prova più forte della probabilità che i vaccini contro il virus SARS-CoV-2, funzioneranno per lunghi periodi. In precedenza, […]
Intestino e stomaco
22 Dicembre 2020
(Crohn-Immagine Credit Public Domain). Un potenziale trattamento preventivo per la malattia di Crohn, una forma di malattia infiammatoria intestinale, si è dimostrato efficace in un modello murino utilizzando cellule T immunoreattive di pazienti con malattia di Crohn. Questa ricerca, guidata dal ricercatore dell’Università dell’Alabama a Birmingham, Charles O. Elson, MD, Prof. di medicina, si è […]
COVID 19 Immagine Credit Public Domain. L’attuale pandemia di COVID-19 ha causato oltre 1 milione di decessi che possono essere attribuiti alla sua grave compromissione polmonare progressiva. La necessità di comprendere questa malattia ha portato ad analisi dettagliate della sua trasmissione e degli aspetti clinici pubblicati in tutto il mondo. In questo recente rapporto, i medici in […]
Alcune mascherine già usate non solo non proteggono da COVID 19, ma possono essere dannose. Gli scienziati hanno utilizzato un modello computazionale per approfondire la nostra conoscenza di come le maschere facciali influiscono sul flusso d’aria. In un nuovo studio, pubblicato questo mese sulla rivista Physics of Fluids, dell’American Institute of Physics, un team di scienziati dell’Università […]
Sistema Immunitario
21 Dicembre 2020
(Sclerodermia-Immagine Credit Public Domain). La sclerosi sistemica è una malattia autoimmune associata a infiammazione e fibrosi o cicatrici che colpisce organi tra cui pelle, cuore, reni e polmoni. Questa forma di sclerodermia, questo irrigidimento e ispessimento della pelle è una malattia progressiva che colpisce circa 80.000 americani e non ha una chiara patogenesi o un’opzione di […]
Salute
20 Dicembre 2020
(Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain). Il Metolazone, un farmaco usato per trattare l’ipertensione, attiva una risposta allo stress mitocondriale che prolunga la durata della vita nel nematode Caenorhabditis elegans. Da tempo immemorabile, le persone sono state affascinate dalla ricderca di modi per fermare l’invecchiamento. Quasi ogni cultura ha storie da raccontare in merito, dimostrando che il […]