Salute
3 Gennaio 2021 / 3 Gennaio 2021
(Obesità-Immagine:uno studio della UTSW ha identificato un tipo di cellula dei vasi sanguigni che innesca l’infiammazione nel tessuto adiposo. Sopra, le cellule immunitarie infiammatorie (verdi) circondano le cellule adipose (rosse) nell’obesità e contribuiscono allo sviluppo della malattia metabolica. Credito: UT Southwestern Medical Center). Quando le cellule adipose del corpo vengono riempite con grasso in eccesso, il […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
3 Gennaio 2021
(Cuore- Immagine Credit Getty Images). La riduzione della perdita di protoni ripristina la funzione nelle cellule cardiache che invecchiano. Il blocco della perdita di protoni nei mitocondri tramite una proteina di trasporto può ringiovanire le cellule del cuore che invecchiano e aiutare a invertire la disfunzione. Secondo uno studio pubblicato su eLife, gli scienziati hanno […]
Cervello e sistema nervoso
(Declino cognitivo-Immagine rendering al microscopio crioelettronico di una molecola ISRIB.Credit Credito: Adam Frost lab). Secondo un nuovo studio condotto dagli scienziati della UC San Francisco, solo poche dosi di un farmaco sperimentale possono invertire il declino legato all’età, della memoria e della flessibilità mentale nei topi. E’ già stato dimostrato in studi di laboratorio che […]
Biotecnologie e Genetica
2 Gennaio 2021
(Cromosoma X-Immagine: deogrammi cromosomici che mostrano l’assemblaggio dell’intero genoma umano CHM13, superando tutti i precedenti assemblaggi del genoma umano in termini di continuità, completezza e accuratezza. Il cromosoma X è ingrandito a destra. I contorni senza pause sono illustrati come barre blu e arancioni accanto agli ideogrammi cromosomici. (Credito: Miga et al., Nature 2020). Sebbene l’attuale genoma di […]
Virus e parassiti
2 Gennaio 2021 / 2 Gennaio 2021
(COVID 19-Immagine Credi Public Domain). I dati preclinici pubblicati su Cell mostrano che un vaccino COVID 19 ultrapotente con nanoparticelle stimola livelli estremamente elevati di anticorpi protettivi nei modelli animali. Un innovativo candidato vaccino con nanoparticelle per combattere il coronavirus SARS-CoV-2 pandemico produce anticorpi neutralizzanti il virus nei topi a livelli 10 volte maggiori di […]
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Alice Gray). Sempre più prove stanno emergendo che le persone con COVID-19, la malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, soffrono di effetti cognitivi, come la nebbia del cervello e l’affaticamento. Vedi anche:SARS-CoV-2: individuati i segni del danno cerebrale Pubblicato su Nature Neuroscience, lo studio fornisce la prova che S1 – la proteina spike di SARS-CoV-2, […]
(Axin-Immagine Credit Public Domain). Axina è una proteine che potrebbero essere la chiave per una vita più lunga e più sana. E’ una proteina molto importante. È essenziale per lo sviluppo di un embrione. È un attore chiave nel consentire alle cellule del corpo di dividersi senza andare in tilt e formare un tumore. Regola la […]
COVID 19: i farmaci per la pressione aumentano il rischio? Un nuovo studio elimina finalmente ogni persistente sospetto che questo particolare tipo di farmaco per la pressione sanguigna aumenti il rischio di contrarre il virus SARS-CoV-2. Uno studio approfondito su più di un milione di danesi che sono stati testati per COVID 19 ora conferma ciò […]
(Herpes simplex 2-Immagine Credit Public Domain). L’infezione da virus Herpes simplex 2 (HSV2) è stata collegata alla meningite di Mollaret, che è una forma ricorrente di meningite. I ricercatori hanno caratterizzano rare varianti monoalleliche nelle proteine autofagiche ATG4A e LC3B2 in due pazienti adulti con meningite di Mollaret linfocitica HSV2 ricorrente. Il Prof. Alon Schneider […]
Tumori
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Lo stile di vita, o in altri termini le “cattive abitudini”, sono una delle spiegazioni da manuale del perché alcune persone sono a maggior rischio di cancro. Sentiamo spesso che il fumo aumenta il nostro rischio di sviluppare il cancro ai polmoni o che una dieta ricca di grassi aumenta il nostro rischio […]