Cervello e sistema nervoso
20 Gennaio 2021
(Sclerosi Multipla-Immagine Credit Public Domain). Secondo un nuovo studio della Yale University, la risposta anormale del sistema immunitario che causa la sclerosi multipla (SM) attaccando e danneggiando il sistema nervoso centrale può essere innescata dalla mancanza di uno specifico acido grasso nel tessuto adiposo. La scoperta suggerisce che il cambiamento nella dieta potrebbe aiutare a […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori della Icahn School of Medicine del Monte Sinai ha trovato prove che suggeriscono che gli orologi intelligenti possono rilevare i sintomi della COVID 19 prima che una persona si accorga di essere infetta. Sul sito web, il team del Monte Sinai descrive il test su 297 operatori […]
Tumori
20 Gennaio 2021 / 20 Gennaio 2021
(Leucemia mieloide acuta-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno identificato due farmaci che sono potenti contro la leucemia mieloide acuta (LMA) se combinati, ma solo debolmente efficaci se usati da soli. I ricercatori sono stati in grado di aumentare in modo significativo la morte delle cellule tumorali somministrando congiuntamente i farmaci che sono solo parzialmente efficaci […]
Salute
19 Gennaio 2021
(Longevità-Immagine Credit Public Domain). Un migliore assorbimento neuronale del glucosio nel cervello e un’alimentazione più sana potrebbero avere effetti antietà e garantire la longevità! I ricercatori della Tokyo Metropolitan University hanno scoperto che i moscerini della frutta con modifiche genetiche per migliorare l’assorbimento del glucosio hanno una durata di vita significativamente più lunga. Guardando l’invecchiamento […]
Fegato
(Steatosi epatica non alcolica – Immagine:le foto della risonanza magnetica illustrano l’effetto della dieta MED verde sulla perdita di grasso epatico.Crdito:Università Ben-Gurion del Negev). Una dieta mediterranea verde (MED) riduce il grasso intraepatico più di altre diete sane e dimezza la steatosi epatica non alcolica (NAFLD), secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Ben-Gurion del […]
(Immagine: l’androgeno controbilancia il cancro al seno provocato dagli estrogeni, credit: Universitàdi Adelaide). I ricercatori dell’Università di Adelaide hanno trovato nuove prove sul ruolo positivo degli androgeni nel trattamento del cancro al seno con implicazioni immediate per le donne con malattia metastatica guidata dai recettori degli estrogeni. Pubblicato oggi su Nature Medicine, lo studio internazionale condotto […]
I ricercatori dell’Università di Adelaide hanno trovato nuove prove sul ruolo positivo degli androgeni nel trattamento del cancro al seno con implicazioni immediate per le donne con malattia metastatica guidata dai recettori degli estrogeni. Pubblicato oggi su Nature Medicine, lo studio internazionale condotto in collaborazione con il Garvan Institute of Medical Research, ha esaminato il ruolo […]
Ossa e muscoli
19 Gennaio 2021 / 19 Gennaio 2021
Al momento non esiste una cura per l’artrosi del ginocchio, ma un gruppo di scienziati ritiene di aver scoperto un metodo attraverso il quale una semplice iniezione al ginocchio potrebbe potenzialmente fermare gli effetti della malattia. Questi ricercatori hanno dimostrato di poter mirare a un percorso proteico specifico nei topi, metterlo in overdrive e arrestare la […]
18 Gennaio 2021
(Sclerosi multipla-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno scoperto nuovi indizi che implicano un tipo di virus dell’herpes come causa di una malattia del sistema nervoso centrale nelle scimmie simile alla sclerosi multipla nelle persone. I risultati dello studio, pubblicati negli Annals of Clinical and Translational Neurology, ampliano il lavoro precedente per comprendere la causa […]
(COVID 19-Immagine SARS-CoV-2- Credit Public Domain). A più di un anno dall’inizio della pandemia da COVID-19, causata da SARS-CoV-2, il numero di casi continua ad aumentare. Ad oggi, oltre 90,26 milioni di casi sono stati confermati in tutto il mondo. In un nuovo studio condotto da ricercatori presso i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle […]