Cervello e sistema nervoso
23 Settembre 2025
Depressione: uno studio rivoluzionario ha identificato specifiche cellule cerebrali alterate nella depressione, rivelando alterazioni biologiche che potrebbero aprire la strada a terapie mirate. Crediti: Shutterstock La ricerca su rari tessuti cerebrali post mortem mostra cambiamenti nell’attività genetica, offrendo nuove informazioni sulle basi biologiche della depressione. I ricercatori della McGill University e del Douglas Institute hanno scoperto due […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
Anemia falciforme-immagine abstract grafico. Crediti: Cell Host & Microbe Una collaborazione di ricerca che ha coinvolto scienziati e studenti dell’Università del Texas a Dallas ha scoperto una chiara correlazione tra il dolore cronico causato dall’anemia falciforme e dai batteri presenti nel tratto gastrointestinale. La Dott.ssa Katelyn Sadler, Prof.ssa associata di neuroscienze presso la Facoltà di Scienze […]
Prozac-immagine: cambiamenti trascrizionali indotti dalla fluoxetina nelle cellule PV + della PFC. Crediti: Neuropsychopharmacology Un nuovo studio dimostra che la fluoxetina, un antidepressivo ampiamente utilizzato, fa molto di più che aumentare i livelli di serotonina: modifica il modo in cui le cellule cerebrali gestiscono la loro energia e ricostruiscono le loro connessioni, mantenendo il cervello a “rilassarsi” e […]
Salute
20 Settembre 2025
Tatuaggi: credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio Un adulto australiano su quattro ha almeno un tatuaggio, ma una nuova ricerca suggerisce che il contenuto dell’inchiostro potrebbe rappresentare un rischio maggiore rispetto alle dimensioni e al disegno del tatuaggio. Un nuovo studio della Flinders University ha rivelato che gli ingredienti elencati sulle etichette degli inchiostri per tatuaggi spesso non […]
Tumori
Cancro della pelle-immagine credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio L’integratore alimentare a base di nicotinamide è stato raccomandato dai dermatologi alle persone con una storia di cancro della pelle dal 2015, quando uno studio clinico condotto su 386 partecipanti ha dimostrato che coloro che assumevano il derivato della vitamina B3 sviluppavano meno nuovi casi. Tuttavia, i dati […]
Cancro del colon-retto-immagine: glucosio e fruttosio insieme migliorano la migrazione, l’invasione e il potenziale metastatico delle cellule del CRC in vitro e in vivo. Crediti: Nature Metabolism. Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas dimostra che la miscela di glucosio e fruttosio presente nelle bevande zuccherate alimenta direttamente le metastasinei […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
SLA-immagine credit public domain. Un nuovo articolo di ricerca è stato pubblicato nel volume 17, numero 8 di Aging-US il 9 agosto 2025, dal titolo “La miochina FGF21 è associata a una maggiore sopravvivenza nella SLA e attenua la citotossicità indotta dallo stress”. In questo studio, condotto dal primo autore Abhishek Guha e dall’autore corrispondente Peter H. […]
19 Settembre 2025
Atrofia muscolare spinale-immagine credit pubbllic domain. Secondo uno studio pubblicato su The Lancet Neurology, un nuovo studio clinico ha rivelato risultati incoraggianti per una terapia mirata ai muscoli, volta a migliorare la funzione motoria nei bambini e negli adolescenti affetti da atrofia muscolare spinale. L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una rara malattia genetica che colpisce […]
Diabete Primo piano
19 Settembre 2025 / 19 Settembre 2025
Prediabete-immagine credit public domain. Il modo in cui il glucosio viene regolato durante la notte gioca un ruolo chiave nei livelli di glucosio a digiuno del mattino successivo, quando ci si aspetta che la glicemia sia al minimo. Questo indicatore è particolarmente importante nelle persone con disglicemia, caratterizzata da livelli di glucosio anomali. Tuttavia, sono […]
Primo piano Tumori
Cancro al fegato-immagine credit public domain. Il cancro al fegato, in particolare il carcinoma epatocellulare (HCC), rimane uno dei tumori più letali, a causa dell’elevata recidiva e della resistenza alla terapia. Gli scienziati si stanno sempre più rivolgendo a un alleato inaspettato: la PANoptosi, una forma di morte cellulare programmata recentemente identificata che integra le […]