Fegato
22 Giugno 2025
Fibrosi epatica-Immagine credit public domain. La fibrosi epatica, una condizione patologica in cui il fegato diventa rigido e cicatrizzato, si sviluppa comunemente nella progressione di malattie epatiche croniche come l’epatite cronica e la steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH). Poiché la fibrosi avanzata può portare a cirrosi o cancro al fegato, comprenderne i meccanismi sottostanti […]
Leggi tutto »
Salute
20 Giugno 2025 / 20 Giugno 2025
Anestesia: ricercatori dell’UCSF stanno analizzando milioni di composti, con l’aiuto di minuscoli pesci zebra, per creare anestetici sufficientemente sicuri da poter essere utilizzati senza anestesista. Credit Credito: Ana Miminoshvili. Prima del 1846, la chirurgia era un’operazione rozza e brutale, solitamente eseguita su pazienti coscienti legati al letto. Poi, un dentista di Boston dimostrò pubblicamente che […]
Virus e parassiti
19 Giugno 2025
Studio: Valutazione del rischio del virus Oropouche e dei suoi riassortenti. Crediti immagine: CI Photos/Shutterstock.com Ricercatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno esaminato le informazioni attuali sul virus Oropouche (OROV), le sue recenti epidemie e i potenziali impatti sulla salute globale in un rapporto di valutazione del rischio. Sfondo La febbre di Oropouche è un’infezione virale […]
Diabete
Diabete-Immagine Credit public domain. Adottare diverse abitudini sane può ridurre il rischio di diabete di tipo 2, ma nuove ricerche rivelano che la gestione del peso corporeo resta il fattore chiave, soprattutto nei diversi gruppi etnici. In uno studio recente pubblicato sull’European Journal of Nutrition, un gruppo di ricercatori ha esaminato la relazione tra un indice […]
Cervello e sistema nervoso
18 Giugno 2025
Fotoni-Immagine Credit Christoph Burgstedt/Science Photo Library/Getty Images I ricercatori hanno misurato per la prima volta il debole bagliore del cervello, suggerendo un potenziale ruolo dei “bio-fotoni” nella cognizione. La vita, per la maggior parte, è immersa nella luce. Il sole immerge il pianeta in un’energia che sostiene la stragrande maggioranza degli ecosistemi che vivono sulla […]
17 Giugno 2025
Le vitamine sono vitali per il funzionamento delle cellule immunitarie e per la salute generale, ma le carenze possono indebolire la capacità dell’organismo di combattere le infezioni. Sebbene gli integratori possano essere d’aiuto in caso di carenza clinica, le prove sulla loro efficacia nella prevenzione generale delle infezioni sono contrastanti e l’abuso può essere dannoso. […]
17 Giugno 2025 / 17 Giugno 2025
Sclerosi multipla- Immagine Credito: Pixabay/CC0 Public Domain. La sclerosi multipla (SM) colpisce circa 2,3 milioni di persone in tutto il mondo. Circa l’80% delle persone con SM presenta un’infiammazione del cervelletto, la parte del cervello che aiuta a controllare il movimento e l’equilibrio, che può causare tremori, scarsa coordinazione e difficoltà nel controllo motorio. Questi […]
Tumori
Neuroblastoma-Immagine credit Unsplash/CC0 Public Domain. I ricercatori del Karolinska Institutet e dell’Università di Lund in Svezia hanno identificato una nuova strategia terapeutica per il neuroblastoma, una forma aggressiva di tumore infantile. Combinando due inibitori enzimatici antiossidanti, hanno convertito le cellule tumorali nei topi in cellule nervose sane. Lo studio, “Targeting combinato di PRDX6 e GSTP1 […]
Biotecnologie e Genetica
Autofagia- Immagine credit kateryna Kon. L’editing genetico di precisione è fondamentale per il trattamento delle malattie genetiche, poiché consente la correzione mirata di mutazioni specifiche. Un team di ricerca coreano è diventato il primo al mondo a migliorare significativamente la scarsa efficienza di un meccanismo chiave di editing genomico, noto come ricombinazione omologa (HR), inducendo […]
16 Giugno 2025
Esposomica-Immagine credit NewsMedical Viviamo nell’era delle -omiche. Abbiamo la genomica per studiare set completi di DNA. Abbiamo la proteomica concentrata su tutte le proteine presenti nelle nostre cellule. E abbiamo la metabolomica per metaboliti come zuccheri e lipidi. Nonostante la loro vasta portata e la loro intensa attenzione, questi campi presentano punti ciechi. Sono sia […]